• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [510]
Sport [20]
Biografie [249]
Arti visive [194]
Storia [46]
Religioni [22]
Teatro [21]
Letteratura [19]
Geografia [15]
Cinema [14]
Architettura e urbanistica [13]

Lo sport e la fotografia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Lo sport e la fotografia Pier Francesco Frillici Le origini della fotografia sportiva La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] di Windsor. L'immagine, offuscata dalla patina del tempo, mostra due pugili, a torso nudo, pronti al combattimento. Sono circondati da un gruppo di spettatori curiosi, affascinati dal carattere insolito dell'evento. I due boxeur si fronteggiano, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – TEMI GENERALI

CALCIO - Dominica

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Dominica FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Dominica Football Association Anno di fondazione: 1970 Anno di affiliazione FIFA: 1994 NAZIONALE Colori: verde- giallo Prima partita: Saint Lucia, [...] 0 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 15 società, 19 squadre Giocatori tesserati: 463 uomini, 30 donne Arbitri: 35 Stadi principali: Windsor Park, Roseau (6000 spettatori) Campionati nazionali vinti dai club: 14 Harlem Bombers; 1 Antilles Kensbro, Black Rocks ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Carraro, Martina

Enciclopedia on line

Carraro, Martina Nuotatrice italiana (n. Genova 1993), specialista del nuoto a rana. Dopo aver vinto il bronzo nella staffetta 4x50 misti agli Europei in vasca corta di Netanya 2015, nel 2016 ha conquistato l’argento nella [...] staffetta 4x100 misti e 4x100 misti mista agli Europei di Londra, e l’argento ai Mondiali in vasca corta di Windsor nella staffetta 4x50 misti. Ai Mondiali in vasca corta di Hangzhou 2018 ha vinto il bronzo sia nei 50 m che nella staffetta 4x100 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUDAPEST – HANGZHOU – GLASGOW – GENOVA – LONDRA

CALCIO - Irlanda del Nord

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Irlanda del Nord Adalberto Bortolotti FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Irish Football Association Anno di fondazione: 1880 Anno di affiliazione FIFA: 1911 NAZIONALE Colori: bianco-verde Prima [...] : 20.370 uomini, 1000 donne Arbitri: 425 uomini, 2 donne Stadi principali: The Oval, Belfast (30.000 spettatori); Windsor Park, Belfast (21.000) Primo club fondato: Cliftonville, 1879 Campionati nazionali vinti dai club: 44 Linfield (Belfast); 20 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Scozzoli, Fabio

Enciclopedia on line

Scozzoli, Fabio Scozzoli, Fabio. – Nuotatore italiano (n. Lugo, Ravenna, 1988), specialista nei 50 e 100 m rana. Si è dedicato al nuoto sin da giovanissimo, oltre che nelle discipline in cui è specializzato, raggiunge [...] 100 m rana, a quelli di Istanbul 2012 l’oro nei 100 m rana, a quelli di Doha 2014 il bronzo nei 4x100 misti, a quelli di Windsor 2016 il bronzo nei 100 m rana, agli Europei in vasca corta di Copenaghen del 2017 l'oro nei 50 m rana e l'argento nei 100 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSIADI – COPENAGHEN – BELGRADO – RAVENNA – GLASGOW

PIVATELLI, Gino

Enciclopedia dello Sport (2002)

PIVATELLI, Gino Alberto Costa Italia. Sanguinetto (Verona), 27 marzo 1933 • Ruolo: mezzala • Esordio in serie A: 13 settembre 1953 (Bologna-Atalanta, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1950-53: Verona; [...] pesante dalla sconfitta di Belfast (2-1), che il 15 gennaio 1958 impedisce all'Italia di prendere parte al Mondiale svedese: a Windsor Park è infatti l'unico italiano di un attacco formato da oriundi (Ghiggia, Schiaffino, Montuori e Da Costa). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANGUINETTO – ALTAFINI – BELFAST – MEZZALA – VERONA

Paltrinieri, Gregorio

Enciclopedia on line

Paltrinieri, Gregorio Paltrinieri, Gregorio. – Nuotatore italiano (n. Carpi 1994), specialista dello stile libero. Ai Campionati europei di Debrecen nel 2012 ha vinto la medaglia d’oro nei 1500 m stile libero e la medaglia [...] alle Olimpiadi di Rio de Janeiro si è aggiudicato l'oro nei 1500 m stile libero e ai Mondiali in vasca corta di Windsor dello stesso anno l'argento nei 1500 m stile libero. Nel suo palmarès figurano inoltre: nel 2017, il bronzo negli 800 m stile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – RIO DE JANEIRO – COPENAGHEN – BARCELLONA – MELBOURNE

ATLETICA - Le specialita: la maratona

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: la maratona Giorgio Reineri La maratona Il regolamento IAAF È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] medaglie, la regina gli donò una coppa d'oro, con questa incisione: "Per P. Dorando. In ricordo della maratona da Windsor allo stadio. Da parte della regina Alessandra". Il seguito della storia sportiva di Pietri vide molte corse e non poche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

maratona

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

maratona Alessandra Lombardi Corsa su quarantadue chilometri, simbolo delle Olimpiadi moderne La maratona, più propriamente corsa di maratona, si disputa sulla distanza di 42,195 km. È una gara lunga [...] in occasione delle Olimpiadi di Londra, il percorso fu allungato in modo che la linea di partenza fosse situata al castello di Windsor e il traguardo sotto la tribuna reale dello stadio di Londra. Da allora la distanza è rimasta invariata e fissata a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su maratona (1)
Mostra Tutti

SCHIAFFINO, Juan Alberto

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCHIAFFINO, Juan Alberto Alberto Costa Uruguay-Italia. Montevideo, 28 luglio 1925 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 19 settembre 1954 (Milan-Triestina, 4-0) • Squadre di appartenenza: [...] polemiche anche se, alla fine, le sue presenze in azzurro saranno soltanto quattro: l'ultima il 15 gennaio 1958 al Windsor Park di Belfast, in occasione della sconfitta con l'Irlanda del Nord che costerà all'Italia i Mondiali svedesi del 1958 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIALE DEL TRAMONTO – RIO DE JANEIRO – ALFREDO FONI – MONTEVIDEO – ARGENTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHIAFFINO, Juan Alberto (1)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali