L'autocelebrazione della Repubblica nelle arti figurative
Wolfgang Wolters
Lo Stato veneziano ha sempre fatto tutto il possibile per costruire e divulgare un'immagine di sé in cui il ruolo svolto [...] di s. Marco che mostra il luogo della basilica nel quale erano nascoste le sue ossa. Un disegno preparatorio conservato a Windsor e un frammento del quadro a Vienna (94) mostrano un doge inginocchiato e raccolto in preghiera simile a quelli dei ...
Leggi Tutto
SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] , 1966, pp. 250-263; C. C. Vermeule, The Dal Pozzo-Albani drawings of classical antiquities in the Royal Library at Windsor Castle, Filadelfia 1966; Sv. L. Alpers, Manner and meaning in some Rubens mythologies, in Journal of the Warburg and Courtauld ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] 1964.
Brodie, B., Strategy in the missile age, Princeton 1959.
Brodie, B., From crossbow to H-bomb, New York 1962.
Buchan, A., Windsor, Ph., Arms and stability in Europe, London 1963.
Bull, H., The control of the arms race, London 1965.
Claude, I. L ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] e aveva insegnato matematica al secondo figlio del re Carlo I. Wren, figlio di un decano della Cappella Reale di Windsor e professore a Oxford, era un chierico gentiluomo ed era diventato architetto per scelta, non certo per necessità. Quando accettò ...
Leggi Tutto
Immagini dalle arti figurative occidentali
Madia Milano
Il repertorio di immagini presentato in questo capitolo e il testo che lo accompagna intendono costituire una traccia per orientarsi tra le innumerevoli [...] 1984; v. lazarev, Storia della pittura bizantina, Torino, Einaudi, 1967; Leonardo da Vinci. Disegni anatomici nella biblioteca reale di Windsor, a cura di C. Pedretti, K.D. Keele, Catalogo della mostra, Firenze, Giunti-Barbera, 1979; a.h. mayor, Art ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] ' di Cambridge e di Oxford (1829) e le gare olimpiche di canottaggio nel 1908. La gara di ciclismo su strada partì da Windsor Park.
Helsinki 1952
La XV Olimpiade si disputò a Helsinki dal 19 luglio al 3 agosto. Lo Stadio Olimpico, con una torre alta ...
Leggi Tutto
SANTI, Raffaello
Francesco Paolo Di Teodoro
Vincenzo Farinella
SANTI (Sanzio), Raffaello. – Nacque a Urbino il 28 marzo o il 6 aprile 1483: la prima data si basa sulla testimonianza vasariana («Nacque [...] C. Ruland], The works of Raphael Santi da Urbino as represented in the Raphael Collection in the Royal Library at Windsor Castle, London 1876; S. Volpicella, Viaggio del Cardinal d’Aragona, in Archivio storico per le province napoletane, I (1876), pp ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] , Parigi 1901; I. Gelli e G. Moretti, Gli armaroli milanesi, Milano 1903; G. F. Laking, The Armoury of Windsor Castle, Londra 1906; F. Cabrol, Dictionnaire d'Archéologie Chrétienne et de Liturgie, Parigi 1910; Collection Henri Moser, Charlottenfels ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] casa inglese di Sassonia-Coburgo Gotha che ha assunto, con dichiarazione in consiglio privato del 19 luglio 1917, il nome di Windsor, per eliminare il ricordo dell'origine straniera; in essa la successione al trono è mista: i figli del sovrano e la ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] nel 1970, le carrozze usate nella maratona erano di legno e spesso si danneggiavano durante le prove. In una gara a Windsor, in Inghilterra, persino la regina Elisabetta II, spettatrice da sempre appassionata di questo sport, fu chiamata in causa per ...
Leggi Tutto