STOPPA, Paolo
Leonardo Spinelli
– Nacque il 16 giugno 1906 in piazza del Pantheon a Roma da Luigi, funzionario ministeriale, e da Adriana De Antonis.
Ad avvicinarlo al mondo dello spettacolo fu l’eclettico [...] di Corrado Alvaro (1939), sperimentò la drammaturgia shakespeariana (La dodicesima notte nel 1938 e Le allegre comari di Windsor nel 1940) e le opere del medio artigianato teatrale di autori moderni come Gherardo Gherardi, Claude-André Puget e ...
Leggi Tutto
PROCLEMER, Anna Maria. – Nacque a Trento il 30 maggio 1923 da Gino, ingegnere, e da Emma Bianca Cattani. Trascorse un’infanzia solitaria durante la quale si dedicò a diverse discipline sportive. Fu dopo [...] gli entusiasmi della critica, in particolare di d’Amico. Con Costa interpretò in quegli anni Le allegre comari di Windsor e La dodicesima notte di William Shakespeare (1949), Venezia salva di Bontempelli (1949), Intermezzo di Jean Giraudoux (1951) e ...
Leggi Tutto
DAVID, Antonio
Maria Pedroli Bertoni
Figlio di Ludovico Antonio e di Teodora Biasii, nacque, probabilmente a Venezia, prima del 1684: il padre lo ricorda infatti in una lettera inviata a P. A. Orlandi [...] della carica di ritrattista ufficiale di corte, carica che ottenne il 21 marzo dello stesso anno (l'Archivio reale di Windsor conserva, fra le carte Stuart, due copie, di cui una incompleta di questo documento). I ritratti ufficiali della corte ...
Leggi Tutto
MANETTI, Domenico
Luca Bortolotti
Nacque a Siena, dove fu battezzato l'8 genn. 1609 (Rutilio Manetti, 1978, p. 56), figlio secondogenito di Lisabetta Panducci e di Rutilio, il più eccellente e quotato [...] dei bozzetti a olio su carta (nove, otto dei quali di mano di Rutilio, tutti oggi conservati nella Royal Collection di Windsor Castle).
Accanto all'impegno come principale aiuto di Rutilio, già nella prima metà degli anni Trenta, al M. venne delegata ...
Leggi Tutto
BARATTA, Mario
Mario Gliozzi
Nacque a Voghera il 13 ag. 1868; compiuti gli studi secondari nella città natia, s'iscrisse ai corsi della facoltà di scienze naturali dell'università di Torino, passando [...] , avvenuta postuma per cura della R. Commissione vinciana (I disegni geografici di Leonardo da Vinci conservati nel castello di Windsor. Riproduzione fototipica a colori e trascrizione a cura di M. B.,Roma 1941). Le carte sono metodicamente ordinate ...
Leggi Tutto
FOWLES, John
Rosario Portale
Romanziere e poeta inglese, nato a Leigh-onSea (Essex) il 31 marzo 1926. Ha compiuto gli studi alla Bedford School di Londra (1940-44), all'università di Edimburgo (1944) [...] , and the loneliness of selfhood, Columbia 1974; B. N. Olshen, J. Fowles, New York 1978; M. Thorpe, J. Fowles, Windsor 1982; P. Conradi, J. Fowles, Londra 1982; B. Woodcock, Male mythologies: J. Fowles and masculinity, Brighton 1984; J. Fowles issue ...
Leggi Tutto
MACAO.
Michele Castelnovi
Francesca Romana Moretti
– Demografia e geografia economica. Architettura
Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Il territorio della regione speciale di [...] espositivi ecc., in corso di realizzazione. Da ricordare infine: il Macau science center (2009) di Pei Partnership Architects e l’enorme complesso residenziale Windsor Arch, progettato da Map Architecture, in corso di realizzazione dal 2011. ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] della deterrenza, anche se il collasso dell'Unione Sovietica impedì che ci si rendesse completamente conto di tale fenomeno (v. Windsor, 2002). La fine della guerra fredda fu dunque inizialmente salutata come l'avvio di una nuova era di pace e di ...
Leggi Tutto
CONTINI, Giovan Battista
Hellmut Hager
Figlio di Francesco e di Agata Baronio, nacque a Roma il 7 maggio 1642 (Roma, Arch. stor. del Vicariato, Parr. di S. Tommaso in Parione), Ebbe la prima formazione [...] . Ferrarino, Diz. degli artisti ital. in Spagna..., Madrid 1977, pp. 84 s.; A. Braham-H. Hager, C. Fontana. His Drawings at Windsor Castle, London 1977, ad Indicem;M. Fagiolo dell'Arco-S. Carandini, L'effimero barocco..., I, Roma 1977, pp. 261, 274 s ...
Leggi Tutto
TORI, Agnolo
di Cosimo
Antonio Geremicca
di Mariano, detto Bronzino. – Figlio di Cosimo di Mariano, beccaio, nacque a Monticelli, sobborgo di Firenze, il 17 novembre 1503 (Archivio dell’Opera di S. [...] scrive (già Corsini), collezione privata; Madonna col Bambino e s. Giovannino, Milano, collezione privata; Ritratto di donna, Windsor, Windsor Castle; Noli me tangere, Firenze, Casa Buonarroti; Ritratto di Cosimo I nelle vesti di Orfeo, Philadelphia ...
Leggi Tutto