• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
510 risultati
Tutti i risultati [510]
Biografie [249]
Arti visive [194]
Storia [46]
Religioni [22]
Teatro [21]
Sport [20]
Letteratura [19]
Geografia [15]
Cinema [14]
Architettura e urbanistica [13]

Nunn, Sir Trevor

Enciclopedia on line

Regista inglese (n. Ipswich 1940). Considerato uno dei maggiori registi di teatro del 20° secolo, la produzione di N. spazia dalla tragedia, all'opera al musical. Già nominato direttore artistico del Royal [...] commedie shakespeariane (Much ado about nothing, 1968; The comedy of errors, 1976, in versione musicale; The merry wives of Windsor, 1979), dirette con brio e leggerezza. Il grande successo popolare di The life and adventures of Nicholas Nickleby da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COVENTRY – IPSWICH – IBSEN

Liotard, Jean-Étienne

Enciclopedia on line

Liotard, Jean-Étienne Pittore (Ginevra 1702 - ivi 1789). Formatosi a Parigi presso il miniatore e incisore Jean-Baptiste Massé (1687-1767), solo dopo un soggiorno a Roma (1736) e un lungo viaggio nelle isole dell'Egeo e a Costantinopoli, [...] Teresa; La contessa di Coventry in costume turco, entrambi ad Amsterdam, Rijksmuseum; esponenti della famiglia reale inglese, castello di Windsor; M.me d'Épinay, Ginevra, Musée d'art et d'histoire), dipinse alcuni paesaggi, raffinate scene di genere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTANTINOPOLI – PAESI BASSI – GINEVRA – PARIGI – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Liotard, Jean-Étienne (1)
Mostra Tutti

SHELLEY, Percy Bysshe

Enciclopedia Italiana (1936)

Poeta inglese, nato a Field Place, Horsham, nel Sussex, il 4 agosto 1792, annegato nel Golfo della Versilia l'8 luglio 1822. Era di famiglia antica e facoltosa: suo nonno, Bysshe Sh., era stato fatto baronetto [...] Harriet mise al mondo un altro bimbo, ma Sh. rifiutò di tornare a lei. Nell'estate del 1815 egli si stabilì vicino a Windsor e vi scrisse il primo poema che sia una vera manifestazione del suo genio, Alastor, or the Spirit of Solitude, la tragedia ... Leggi Tutto
TAGS: CIMITERO PROTESTANTE DI ROMA – VARIAZIONE MUSICALE – WILLIAM GODWIN – BEATRICE CENCI – P. B. SHELLEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHELLEY, Percy Bysshe (2)
Mostra Tutti

FRIEDLAENDER, Walter

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

FRIEDLAENDER, Walter Storico dell'arte, nato a Glogau, Slesia, il 10 marzo 1873. Laureatosi in filologia a Berlino, seguì (1903-1906) in quell'univ. i corsi di storia dell'arte del Wölfflin. Dal 1907 [...] in Burlington Magazine, 1929; A Catalogue of the Massimi collection of Poussin Drawings at Windsor, ibidem 1929; Von David bis Cezanne, in Von David bis Delacroix, Lipsia 1930 (trad. ingl. Cambridge, Mass., 1952); Some Carracci studies, in Burlington ... Leggi Tutto

Di Pietro, Silvia

Enciclopedia on line

Di Pietro, Silvia. - Nuotatrice italiana (n. Roma 1993). Velocista, specialista del nuoto a farfalla e dello stile libero, nel 2008 agli Europei in vasca corta di Fiume ha vinto il bronzo nella staffetta [...] 4x50 m misti e il bronzo nei 50 m farfalla e nella staffetta 4x50 m misti, nel 2016 ai Mondiali in vasca corta di Windsor l’argento nei 50 m stile libero, nella staffetta 4x100 m stile libero e nella staffetta 4x50 m misti e il bronzo nella staffetta ... Leggi Tutto
TAGS: STILE LIBERO – MELBOURNE – BUDAPEST – DEBRECEN – GLASGOW

Caprarica, Antonio

Enciclopedia on line

Caprarica, Antonio Giornalista e saggista italiano (n. Lecce 1951). Ultimati gli studi in Filosofia, negli anni Settanta ha iniziato l’attività giornalistica scrivendo prima per Mondo nuovo, poi per l’Unità. Nel 1989 il [...] non è acqua, 2011, Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra, 2012, Ci vorrebbe una Thatcher, 2012, Il romanzo dei Windsor, 2013, Il romanzo di Londra. Storie, segreti e misfatti di una capitale leggendaria, 2014, Tanto sesso, siamo inglesi!, 2015 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DEL GOLFO – RAI RADIO UNO – AFGHANISTAN – LONDRA – ITALIA

CREIGHTON, Mandell

Enciclopedia Italiana (1931)

Storico inglese e vescovo di Londra, nato nel 1843 a Carlisle, morto a Londra nel 1901. Educato al Merton College di Oxford, entrò nella chiesa anglicana e, pur curando con zelo i suoi doveri religiosi, [...] la English Historical Review, di cui rimase direttore per cinque anni. Dopo essere stato nominato canonico di Worcester e di Windsor e vescovo di Peterborough, passava infine al vescovado di Londra nel 1897. Le cure dell'alta carica gl'impedirono di ... Leggi Tutto
TAGS: CHIESA ANGLICANA – PETERBOROUGH – WORCESTER – LONDRA

CARRACCI

Dizionario Biografico degli Italiani (1977)

CARRACCI Donald Posner Famiglia di artisti attiva a Bologna e a Roma tra gli ultimi decenni del sec. XVI e i primi del XVII. Il Malvasia (I, p. 457) pubblica l'albero genealogico della famiglia, di [...] dell'Accad. dei C., in Strenna storica bolognese, XVII (1967), pp. 51-56; R. Spear, The early drawings of Domenichino at Windsor Castle and some drawings by the C., in The Art Bulletin, XLIX (1967), pp. 52-57; A. Emiliani, La Pinacoteca di Bologna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ECLISSI, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

ECLISSI (Eclisse), Antonio Andrea G. De Marchi Molto scarse sono le informazioni biografiche rimasteci di questo pittore e disegnatore attivo a Roma, di cui si ignorano gli estremi anagrafici. Gli si [...] Museum Chartaceum di Cassiano Dal Pozzo. Non a caso, del resto, proprio nella raccolta di quest'ultimo, conservata a Windsor, si trovano molti disegni tradizionalmente attribuiti all'E., a partire dal Morey (1915). Questi ha indicato come termini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Throckmorton, Nicolas

Enciclopedia on line

Diplomatico inglese (n. 1515 - m. 1571), zio del precedente. Cavaliere della camera privata di Edoardo VI, fu firmatario delle lettere patenti che attribuivano il trono a lady Jane Grey; riuscì a salvarsi [...] . L'avversione per W. Cecil e la simpatia per Maria Stuarda lo indussero in seguito (1569) a essere favorevole al matrimonio, non realizzato, di questa con Norfolk; per questa posizione fu tenuto sotto sorveglianza per un breve periodo a Windsor. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIA STUARDA – EDOARDO VI – JANE GREY – UGONOTTI – FRANCIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 51
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali