Computer. Software applicativo
Andrea Bonaccorsi
Il software consiste di un insieme strutturato di istruzioni, procedure, regole, documentazioni e programmi espressi in bit di informazione, che possono [...] alternativo di produzione grazie al successo nella realizzazione (a partire dal 1991) di Linux, unsistema operativo alternativo a Windows (sebbene an-cora con quote di mercato trascurabili), al dominio nel mercato dei web server di Apache rispetto a ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] , invece, le applicazioni conformi allo standard DICOM sono disponibili su personal computer che utilizzano sistemi operativi Windows, Macintosh e Linux. La disponibilità di software sia commerciale sia gratuito per la visualizzazione delle immagini ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] ed esiste solo come elaboratore virtuale. Esso è in grado di funzionare su molti sistemi operativi diversi (DOS, Windows, Macintosh, Unix, VMS, Amiga) rendendo non più necessaria la progettazione e costruzione di sistemi hardware dedicati. Inoltre ...
Leggi Tutto
Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] d’ufficio, riesce ad affermare la sua supremazia anche nell’emergente ambiente web. Il browser Explorer viene incluso in Windows e nonostante la battaglia legale che si trascina per anni negli Stati Uniti e in Europa conquista la grande maggioranza ...
Leggi Tutto
Scrivere e digitare
Giuseppe Antonelli
Il ritorno alla scrittura
Fino a una ventina d’anni fa, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva perdita [...] delle chat. Quanto ai motivi per cui questo mezzo viene usato, si può citare un sondaggio commissionato da Yahoo! e Windows Live e condotto da Harris Interactive nel settembre 2006. Il 77% degli intervistati dichiara di amare l’IM per la possibilità ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
Microprocessori
L'idea della fattibilità del microprocessore - ossia dell'intera 'unità centrale di elaborazione' (CPU, central processing [...] e occupando una minore superficie di silicio; esso accetta inoltre tutto il software scritto per MS DOS e Windows. Tuttavia difficoltà finanziarie impediranno la produzione dell'E2K su scala commerciale.
Microprocessori più recenti
Nel 1998 la ...
Leggi Tutto
Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
L’idea della fattibilità del microprocessore – ossia dell’intera unità centrale di elaborazione (CPU, Central processing unit) di un computer su un singolo [...] e occupando una minore superficie di silicio; esso accetta inoltre tutto il software scritto per MS DOS e Windows. Tuttavia difficoltà finanziarie impediranno la produzione dell’E2K su scala commerciale.
Microprocessori più recenti
Nel 1998 la ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] nelle cosiddette WIMP interfaces (spesso fatte coincidere con le Graphical UserInterfaces, GUIs), cioè interfacce basate su: Windows (finestre), Icons (icone), Menus (menu) e Pointers (dispositivi di selezione basati sul puntamento, come per es ...
Leggi Tutto
windowsiano
s. m. (scherz.) Utente informatico che preferisce utilizzare il sistema operativo Windows della Microsoft. ◆ In un bar di Roma, poco tempo fa, una conversazione accesissima che opponeva macintoshisti e windowsiani si è conclusa...
windowsfobo
s. m. (scherz.) Utente informatico che detesta il sistema operativo Windows della Microsoft. ◆ [tit.] I windowsfobi accerchiano l’altro Bill [Bill Gates] [testo] [...] Per il momento, la contestazione dei Windowsfobi, e la crescente...