sistèma operativo Insieme di programmi che gestiscono in modo automatico l'hardware di un computer. Il s.o. assegna le risorse di calcolo e memoria della macchina in modo che essa provveda, durante l'esecuzione [...] nei primi s.o., di tipo grafico in quelli attuali), che consente all'operatore di accedere ai vari programmi applicativi e controllare le funzioni fondamentali della macchina. Tra i più noti e diffusi: Windows di Microsoft, Mac OS di Apple e Linux. ...
Leggi Tutto
open source
Vincenzo Colistra
Software rilasciato con una licenza libera che ne mantiene disponibile il codice sorgente per eventuali modifiche e implementazioni. Al contrario dei software cosiddetti [...] a una logica di produzione del software di tipo chiuso e gerarchico (caratteristica, per es., il sistema operativo Windows), la programmazione libera si è imposta come alternativa di produzione orizzontale e collaborativa: l’unico vincolo previsto ...
Leggi Tutto
Mark Perna
Internet. A tutta tavoletta
Dai tablet pc ai media tablet, fino all’iPad, il mondo della tecnologia digitale ha subìto uno sconvolgimento radicale. E, per ora, vince il prodotto della Apple.
Se [...] a basso costo), per puntare tutto sugli ultrabook (i modelli super leggeri e sottili), mentre Microsoft ha dato vita a Windows 8, il sistema operativo univoco per computer e tavolette.
Anche l’editoria si è lasciata convincere dall’iPad con un ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] un router, una stazione di lavoro con il software TCP/IP e la gestione di rete e coprono gli ambienti Unix, DOS/Windows, VMS, MVS, VM. La maggioranza degli utenti Unix utilizza il TCP/IP per l'internetworking, e molti fornitori di sistemi operativi ...
Leggi Tutto
file system
Mauro Cappelli
Sistema di gestione dei file che determina le modalità di assegnazione dei nomi, memorizzazione e organizzazione all’interno di un volume di archiviazione. Un file system [...] liste di controllo (ACL, Access control list) o altre strutture più complesse (capabilities). I sistemi operativi moderni (come Windows, Mac OS X, Unix e Linux) sono in grado di gestire diversi file system, i quali possono essere classificati ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] . Tra questi: (a) MAX-MSP, un software proprietario per Windows e MacOS; (b) Pure Data, dovuto a Miller Puckette, compatibilità; (c) CPS, di recente divenuto freeware, per Windows e MacOS.
Un secondo gruppo adotta il paradigma del linguaggio ...
Leggi Tutto
Federico Mello
La nuvola di Steve Jobs
Il Cloud, la cosiddetta nuvola, è la nuova frontiera dei servizi on-line. Con cloud si intende l’offerta commerciale di spazio su disco ‘remoto’: tramite un’autenticazione [...] ottime prestazioni sia con dispositivi mobili sia con computer fissi. Molto funzionali anche www.SkyDrive.com, che però gira solo sotto Windows, www.Box.net, con ben 5 GB di spazio gratuito, e www.sosonlinebackup.com che dispone di un buon sistema ...
Leggi Tutto
codice sorgente
Mauro Capelli
Versione di un algoritmo scritta in un linguaggio di programmazione ad alto livello (ossia più vicino al linguaggio umano, tipicamente in pseudo inglese), le cui istruzioni [...] non viene reso pubblico ma resta protetto dal copyright. Al primo caso appartengono sistemi operativi open source come Linux, mentre al secondo sistemi operativi proprietari come le varie versioni di Microsoft Windows.
→ Programmazione, linguaggi di ...
Leggi Tutto
SPAZIO INFORMATICO
Gino Roncaglia
L'uso in ambito informatico di concetti e metafore spaziali ha assunto negli ultimi anni un'importanza crescente, sviluppandosi lungo due principali linee direttrici: [...] per l'elaboratore Lisa, in seguito per quelli della serie Macintosh; di più recente introduzione è l'ambiente Microsoft Windows per gli elaboratori IBM-compatibili). Tali ambienti sono spesso organizzati secondo la metafora del ''tavolo da lavoro ...
Leggi Tutto
Computer. Software applicativo
Andrea Bonaccorsi
Il software consiste di un insieme strutturato di istruzioni, procedure, regole, documentazioni e programmi espressi in bit di informazione, che possono [...] alternativo di produzione grazie al successo nella realizzazione (a partire dal 1991) di Linux, unsistema operativo alternativo a Windows (sebbene an-cora con quote di mercato trascurabili), al dominio nel mercato dei web server di Apache rispetto a ...
Leggi Tutto
windowsiano
s. m. (scherz.) Utente informatico che preferisce utilizzare il sistema operativo Windows della Microsoft. ◆ In un bar di Roma, poco tempo fa, una conversazione accesissima che opponeva macintoshisti e windowsiani si è conclusa...
windowsfobo
s. m. (scherz.) Utente informatico che detesta il sistema operativo Windows della Microsoft. ◆ [tit.] I windowsfobi accerchiano l’altro Bill [Bill Gates] [testo] [...] Per il momento, la contestazione dei Windowsfobi, e la crescente...