WINCHESTER
A. Lawrence
(lat. Venta Belgarum; Wentanceastre, Wintonia nei docc. medievali)
Città capoluogo della contea dello Hampshire, nell'Inghilterra centromeridionale, situata a km 110 ca. a S-O [...] Fonti. - Asser's Life of King Alfred, a cura di W.H. Stevenson, Oxford 1904, pp. 58-59; Chartulary of Winchester Cathedral, Winchester 1927; Magna vita sancti Hugonis episcopi Lincolniensis, a cura di D.L. Douie, H. Farmer, 2 voll., London 1961-1962 ...
Leggi Tutto
Architetto e disegnatore (Hessle, Hull, 1857 - Winchester 1941). Formatosi nell'ambito delle idee innovatrici di W. Morris, mirò a sviluppare in semplici forme moderne la tradizione architettonica inglese. [...] A parte la fabbrica di carta da parati Sanderson and Son (1902, Chiswick), costruì case d'abitazione, progettandone spesso, con mirabile armonia stilistica, anche l'arredamento. Dette raffinati modelli ...
Leggi Tutto
WILLIAM di Wykeham
J.H. Harvey
Vescovo e committente inglese, nato a Wickham (Hampshire) intorno al 1324 - da John Long e Sibil Bowate - e morto il 27 settembre 1404.
Dopo aver lavorato per il conestabile [...] -1979, a cura di J. Buxton, P. Williams, Oxford 1979, pp. 147-192; J.H. Harvey, s.v. The Buildings of Winchester College, in Winchester College: Sixth-Centenary Essays, a cura di R. Custance, Oxford 1982, pp. 77-127; id., s.v. Wynford, William de, in ...
Leggi Tutto
THOMAS di Oxford
S. Petrocchi
Maestro vetrario attivo in Inghilterra tra la fine del Trecento e i primi decenni del Quattrocento.L'attività documentata di T. è legata alle importanti commissioni del [...] pp. 1, 3), completando il suo intervento agli inizi del Quattrocento (Marks, 1993, p. 173). Nel 1382 lo stesso vescovo fondò il Winchester College - edificato tra il 1387 e il 1394 -, le cui vetrate vennero realizzate da T. tra il 1396 e il 1397 e da ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Miniatura
J.J.G. Alexander
MINIATURA
Ben poco si è conservato della produzione pittorica inglese del sec. 9° specie in confronto alla fioritura artistica che si può registrare [...] -212; id., The image of the disappearing Christ, GBA, s. VI, 23, 1943, pp. 135-152; E. Kantorowicz, The Quinity of Winchester, ArtB 29, 1947, pp. 73-85; A. Heimann, Three illustrations from the Bury St Edmunds Psalter and their prototypes, JWCI 29 ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Miniatura
J.J.G. Alexander
MINIATURA
La conquista normanna comportò il passaggio del potere politico ed economico nelle mani di una piccola minoranza di stranieri che si distinguevano [...] R. Boase, The York Psalter, London 1962.
C.M. Kauffmann, The Bury Bible, JWCI 29, 1966, pp. 60-81.
F. Wormald, The Winchester Psalter, London 1973.
W. Cahn, St Albans and the Channel style in England, in The Year 1200, III, A symposium, New York 1975 ...
Leggi Tutto
NORMANNI
G. Zarnecki
Popolazioni (danesi, svedesi, norvegesi) che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche con il nome di Vichinghi.Il termine Vichinghi, utilizzato per definire [...] . Wormald, Le siècle de l'An Mil, Paris 1973 (trad. it. Il secolo dell'Anno Mille, Milano 1974); F. Wormald, The Winchester Psalter, London 1973; L. Musset, Normandie romane, II, La Haute-Normandie (La nuits des temps, 41), La-Pierre-qui-Vire 1974; I ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Pittura
D. Park
PITTURA
Scarsi sono i resti della pittura murale anglosassone e, in verità, appena trent'anni fa sarebbe stata un'impresa quasi impossibile trattare dell'argomento. [...] al 934 (Cambridge, C.C.C., 183) e i ricami databili tra il 909 e il 916 ca., quasi certamente eseguiti a Winchester, offerti al sepolcro di s. Cutberto dal re Etelstano. Vi si ritrovano le stesse particolari spalle strette, gli occhi fissi e i ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Pittura
D. Park
PITTURA
La piccola chiesa di Coombes (Sussex), che sorge isolata sul fianco di una collina non lontano dal canale della Manica, riassume nelle sue pitture murali, [...] le pitture murali devono molto all'arte bizantina, essendo inoltre prossime alla fase coeva delle miniature della Bibbia di Winchester (Winchester, Cathedral Lib.) e, in particolare, all'opera del c.d. Maestro del foglio Morgan. In ogni caso, i ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Architettura
R.D.H. Gem
ARCHITETTURA
La definizione a. si applica all'architettura inglese sviluppatasi sotto i re della dinastia normanna - Guglielmo I (1066-1087), Guglielmo [...] ultima del Romanico anglonormanno continuò a sopravvivere per un certo periodo di tempo. La chiesa del St Cross Hospital a Winchester non fu un esempio isolato dello stile di transizione tra Romanico e Gotico, ma al contrario fu seguita da una ...
Leggi Tutto
winchester
〈u̯ìnčistë〉 s. ingl., usato in ital. al masch. – Nome brevettato di un tipo di fucile e carabina a ripetizione, fabbricato originariamente, nella seconda metà dell’800, dallo statunitense Q. F. Winchester (da cui trae il nome),...
gallone2
gallóne2 s. m. [dall’ingl. gallon]. – Unità di misura inglese di capacità, usata sia per liquidi sia per aridi, con valori varî; per i liquidi si distinguono: il g. di Winchester (o g. di vino), equivalente a 3,7853 litri, usato negli...