Musicista inglese (n. 1575 circa - m. Londra 1623), organista a Winchester (1600), poi (1608) presso la cappella reale a Chichester. Compose musica sacra e profana, distinguendosi soprattutto nella madrigalistica; [...] pubblicò (1597-1608) madrigali e balletti ...
Leggi Tutto
Archeologo inglese (Elson, Hampshire, 1738 - Tilehurst, Berkshire, 1810). Educato a Winchester e a Oxford, iniziò la sua attività scientifica con edizioni di poeti minori greci (Elegiaca Graeca, 1759) [...] e dei Marmora Oxoniensia (1763) con traduzione latina. Con N. Revett esplorò le antichità della Ionia e della Grecia, illustrandole poi in quattro volumi scritti in collaborazione: Ionian antiquities (1769); ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra nel Surrey.
Il castello, palazzo dei vescovi di Winchester, fu costruito dal vescovo Henry de Blois, nell’11° sec.; distrutto da Enrico III, fu ricostruito da Carlo I e restaurato [...] dell’Inghilterra, che suggerì a W. Scott il titolo di un suo romanzo. F. fu residenza dei vescovi di Winchester.
Nei pressi dell’abitato fu scoperta nel 1938 una stazione preistorica attribuita al Mesolitico. Vi sono state trovate alcune cavità ...
Leggi Tutto
YOUNG, Edward
Ernest de Sélincourt
Poeta inglese, nato a Upham, presso Winchester, nel luglio 1683, morto a Welwyn (Hertfordshire) nell'aprile 1765. Compiuti gli studî a Winchester e a New College, [...] Oxford, fu nominato dall'arcivescovo Tennison fellow di All Souls College, e durante il soggiorno a Oxford strinse amicizia con Philip Wharton, più tardi divenuto il notorio e dissoluto duca di Wharton, ...
Leggi Tutto
Generale (Colchester 1883 - Londra 1950). Partecipò alla guerra contro i Boeri (1899-1902) e alla prima guerra mondiale, servendo poi in Egitto con il gen. E. H. H. Allenby e nel corpo di occupazione sul Reno (1919-20). Richiamato al War Office e inviato più tardi in Rhodesia del Sud, nel 1939 fu nominato comandante in capo delle forze britanniche nel Medio Oriente. In tale veste diresse le operazioni ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (n. forse 1485 - m. Basing, Hampshire, 1572). Cortigiano di Enrico VIII, fu ricompensato per i suoi servigi con terre e titoli. Consigliere privato (1526), divenne lord presidente del Consiglio (1546) ed esecutore testamentario del re. Pur associato con Th. Cromwell, fu contrario a ogni estremismo; contribuì alla caduta di E. di Somerset e lo sostituì come lord tesoriere (1551-72) ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (n. 1598 - m. Englefield, Berkshire, 1675), partigiano realista. Resistette per circa due anni alle forze parlamentari durante la guerra civile, assediato nella sua casa di Basing insieme a un piccolo contingente. La casa fu poi presa d'assalto e incendiata da Cromwell (1645); P., imprigionato, fu liberato nel 1656 ...
Leggi Tutto
RICCARDO di Devizes
Reginald Francis Treharne
Monaco nel convento di St Swethin, presso Winchester, e cronista inglese. Circa il 1193 terminò il suo De rebus gestis Ricardi Primi, importante cronaca [...] dal 519 al 1135. La parte di questa cronaca dal principio fino al 1066 venne copiata per formare la prima parte degli Annals of Winchester. R. era ancor vivo nel 1202.
Bibl.: Chronicles of the Reigns of Stephen, Hery II and Richard I, a cura di R ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Woodford, Essex, 1771 - Londra 1845), sacerdote anglicano. Compiuti gli studî a Winchester e a Oxford, risiedette per qualche tempo a Edimburgo, dove, con F. Jeffrey e H. P. Brougham, [...] fondò (1802) la Edinburgh Review. Passato a Londra (1803), tenne lezioni di filosofia morale alla Royal Institution ed ebbe una posizione di rilievo nei circoli whig. Pubblicò (1807) le Lettres of Peter ...
Leggi Tutto
WILLIAM di Wykeham
J.H. Harvey
Vescovo e committente inglese, nato a Wickham (Hampshire) intorno al 1324 - da John Long e Sibil Bowate - e morto il 27 settembre 1404.
Dopo aver lavorato per il conestabile [...] -1979, a cura di J. Buxton, P. Williams, Oxford 1979, pp. 147-192; J.H. Harvey, s.v. The Buildings of Winchester College, in Winchester College: Sixth-Centenary Essays, a cura di R. Custance, Oxford 1982, pp. 77-127; id., s.v. Wynford, William de, in ...
Leggi Tutto
winchester
〈u̯ìnčistë〉 s. ingl., usato in ital. al masch. – Nome brevettato di un tipo di fucile e carabina a ripetizione, fabbricato originariamente, nella seconda metà dell’800, dallo statunitense Q. F. Winchester (da cui trae il nome),...
gallone2
gallóne2 s. m. [dall’ingl. gallon]. – Unità di misura inglese di capacità, usata sia per liquidi sia per aridi, con valori varî; per i liquidi si distinguono: il g. di Winchester (o g. di vino), equivalente a 3,7853 litri, usato negli...