tennis Sport di rimando della palla che si disputa in un campo rettangolare, diviso a metà da una rete, opponendo due (singolo) o quattro (doppio) giocatori, che rilanciano a vicenda la palla nella metà [...] praticato al chiuso. Divenne sport all’aperto dopo una fase in cui fu chiamato sphairistike; nel 1877 si svolse il primo torneo di Wimbledon e nel giro di pochi anni il t. si diffuse in tutto il mondo. In Italia, il primo circolo tennistico sorse nel ...
Leggi Tutto
Sport
Alessandro Capriotti
Nell'analizzare la situazione dello s. agli inizi del 21° sec. appaiono sempre più evidenti i forti legami con ambiti nei quali risultano dominanti aspetti talora antitetici [...] d'Australia, mentre lo spagnolo R. Nadal vinceva il torneo del Roland Garros; Federer faceva suoi gli altri due tornei, Wimbledon e Open degli Stati Uniti. Il 2006 risultava simile al 2004, in quanto Federer lasciava ai suoi avversari (in particolare ...
Leggi Tutto
Badminton
Marco Impiglia
La storia
Il volano
Il badminton, come molte altre discipline sportive dell'epoca moderna, nacque in Inghilterra nel momento in cui si diedero regole di gara a quello che era [...] . Negli anni Venti il singolo femminile fu vinto per tre volte da Kitty Godfree, medaglia olimpica nel tennis e trionfatrice a Wimbledon. Il record di vittorie appartiene all'americana Judy Devlin Hashman, con 17 titoli. Fino al 1977 gli All England ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] , con 55 caps, e quella dei Lions Britannici. Oltre al rugby ha praticato il tennis, vincendo il torneo junior di Wimbledon nel 1966.
JPR, come era comunemente chiamato, fu il migliore estremo negli anni Settanta. In questo ruolo, secondo una regola ...
Leggi Tutto
headquarter
(head quarter), s. m. inv. Quartier generale, casa madre, sede principale di una società. ◆ «Tra una settimana – ha spiegato a margine dell’inaugurazione Giancarlo Cerutti, amministratore delegato dell’omonimo gruppo […] – il nostro...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...