Agassi [ä´ġësi], André. – Tennista statunitense (n. Las Vegas 1970). Dal 1986, anno in cui ha iniziato la carriera da professionista, al 2006, anno del suo ritiro, si è affermato in numerosi tornei mondiali, [...] tra cui Wimbledon (1992), gli U.S. open (1994 e 1999), gli Australian open (1995, 2000, 2001 e 2003), il Roland Garros (1999), unico giocatore ad aggiudicarsi tutti i titoli derllo Slam su superfici diverse. Con il suo stile atipico, fatto di grandi ...
Leggi Tutto
Tennista statunitense (n. Wiesbaden 1959). Giocatore di grande talento, anche se di temperamento incostante, si è affermato ripetutamente nei maggiori tornei mondiali su qualsiasi superficie, vincendo [...] 17 titoli dello Slam, 7 di singolare: 3 al torneo di Wimbledon (in 5 finali consecutive) e 4 agli US Open. Complessivamente ha vinto 77 titoli di singolare e 77 in doppio, saliti a 78 nel 2006, quando M., tornato a giocare a livello professionistico, ...
Leggi Tutto
Murray, Andy. - Tennista scozzese (n. Glasgow 1987). Ha esordito in ATP nel 2005, per poi raggiungere la seconda posizione del ranking quattro anni dopo, nel 2013, nel 2015 e nel 2016. Con all’attivo trentotto [...] sua generazione. Nel 2012 M. ha vinto la medaglia d'oro singolare ai Giochi Olimpici di Londra e gli US Open e nel 2013 il torneo di Wimbledon. Nel 2015 ha contribuito alla vittoria della Coppa Davis. Nel 2016 ha vinto gli internazionali BNL d'Italia ...
Leggi Tutto
Tennista bielorussa (n. Minsk 1989). Dopo un paio d’anni nel circuito ITF, nel 2005 ha debuttato in WTA. Nel suo palmarès figurano due vittorie in doppio misto nei tornei del Grande Slam (US Open 2007 [...] è valsa la leadership del ranking WTA (persa nel giugno dello stesso anno e poi recuperata con l’ottimo piazzamento a Wimbledon 2012). Alle Olimpiadi di Londra 2012 ha conquistato la medaglia di bronzo nel singolare femminile. Nel 2013 ha nuovamente ...
Leggi Tutto
Kerber, Angelique. – Tennista tedesca (n. Brema 1988). Giocatrice che predilige i campi in cemento, è capace di essere offensiva da fondocampo ma anche di rimandare in campo molte palle difficili. Nella [...] dodici tornei in WTA in singolare, tra i migliori risultati le semifinali agli US Open nel 2011 e a Wimbledon nel 2012, e la finale a Wimbledon nel 2016. Il più grande successo lo ha ottenuto nel 2016 vincendo gli Australian Open, vittoria che l’ha ...
Leggi Tutto
Tennista ceca (Brno 1968 - ivi 2017). Capace di gareggiare su tutte le superfici, nota per il suo gioco servizio e volèe, nella sua carriera ha raggiunto la seconda posizione nel ranking mondiale. Nel [...] 1988 ha vinto il torneo di Wimbledon, ha ottenuto 24 titoli individuali e 76 nel doppio, dodici dei quali nel Grande Slam, ha conquistato anche la medaglia olimpica per tre volte e la Fed Cup con la Cecoslovacchia nel 1988. Nel 2005 era stata ...
Leggi Tutto
Tennista svedese (n. Stoccolma1956). Provvisto di grandi doti atletiche e di straordinaria capacità di concentrazione, ha vinto, basando i suoi successi sul gioco da fondo campo e sulla potenza e profondità [...] dei colpi, cinque edizioni consecutive (1976-1980) del torneo di Wimbledon e, per sei volte, i campionati internazionali di Francia. Si è affermato in numerosi altri tornei e ha condotto la Svezia alla vittoria in Coppa Davis nel 1975. Ritiratosi nel ...
Leggi Tutto
Muguruza, Garbiñe. – Tennista spagnola (n. Guatire 1993). Ha cominciato a giocare a tennis a soli tre anni e dal 2011 ha iniziato la carriera da professionista. Imponente fisicamente e dotata di una tattica [...] aggressiva, ha vinto tre tornei WTA in singolare e quattro in doppio. Nel 2015 è arrivata alla finale di Wimbledon e l’anno successivo ha vinto il Roland Garros, raggiungendo il secondo posto nel ranking mondiale, suo miglior piazzamento. Nel 2017 ha ...
Leggi Tutto
OLSEN, Egil (Drillo)
Luca Valdiserri
Norvegia. Fredrikstad, 22 aprile 1942 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: Ostsiden; Sarpsborg; Vaalerengen; Frigg Oslo • Carriera di allenatore: nazionale [...] norvegese under 21 (1979-85), Lyn Oslo, Aalesund, nazionale norvegese under 21 (1989-90), nazionale norvegese (1990-98), Wimbledon (1999-2000)
Sotto la guida di Egil Olsen, detto 'Drillo', la Norvegia è diventata una delle più temibili squadre ...
Leggi Tutto
Tennista britannica (n. Toronto 2002). Giocatrice con una naturale propensione nel chiudere i punti a rete e ottima tecnica, dotata di un buon servizio e un discreto dritto, nel 2021 ha debuttato nel circuito [...] maggiore a Nottingham ed è arrivata agli ottavi di finale a Wimbledon. Nello stesso anno ha vinto il suo primo titolo del Grande Slam in carriera agli US Open, passando dal centocinquantesimo posto nel ranking ATP al ventitreesimo. ...
Leggi Tutto
headquarter
(head quarter), s. m. inv. Quartier generale, casa madre, sede principale di una società. ◆ «Tra una settimana – ha spiegato a margine dell’inaugurazione Giancarlo Cerutti, amministratore delegato dell’omonimo gruppo […] – il nostro...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...