Tennista statunitense (n. Long Beach 1943). In virtù di un gioco aggressivo e brillante ha conseguito numerose vittorie, tra le quali si segnalano il torneo di Wimbledon (1966, 1967, 1968, 1972, 1973, [...] 1975) i campionati internazionali degli USA (1967, 1971, 1972, 1974), di Francia (1972) e di Australia (1968). È considerata una delle più dotate tenniste di tutti i tempi ed è una grande sostenitrice ...
Leggi Tutto
Tennista statunitense (n. East Saint Louis, Illinois, 1952); atleta di grande temperamento e di straordinaria longevità agonistica, vanta, tra i suoi successi più importanti, il torneo di Wimbledon (1974, [...] 1982), i campionati internazionali degli USA (1974, 1976, 1978, 1982, 1983) e di Australia (1974). Ha abbandonato l'agonismo nel 1996 ...
Leggi Tutto
Tennista statunitense (Richmond 1943 - ivi 1993); fu il primo giocatore di colore a imporsi ai massimi livelli, aggiudicandosi tre prove del Grande Slam (US Open, 1969; Australian Open, 1970; Wimbledon, [...] 1975). Stimato personaggio pubblico, dopo aver contratto il virus dell'HIV a causa di una trasfusione, creò nel 1993 una sua fondazione per aiutare le persone economicamente più disagiate ...
Leggi Tutto
Tennista ceca (n. Praga 1956); rifugiatasi nel 1975 negli USA, dal 1981 cittadina statunitense. Fra le numerose vittorie conseguite nella sua lunga carriera professionistica (1975-2006): il torneo di Wimbledon [...] (1978, 1979, 1982-87, 1990), i campionati internazionali degli USA (1983, 1984, 1986, 1987), di Francia (1982, 1984) e di Australia (1981, 1983, 1985). Dopo aver annunciato il ritiro nel 1994, è tornata ...
Leggi Tutto
Bartoli, Marion. – Tennista francese (n. Le Puy-en-Velay 1984). Nella sua carriera ha vinto 8 titoli WTA, il primo dei quali conquistato nel 2006. Nel 2007 ha giocato una finale al torneo di Wimbledon, [...] da tic compulsivi in gara, dai movimenti frenetici delle gambe e dalla presa bimane. Nel 2013 ha vinto il torneo di Wimbledon, battendo la tedesca S. Lisicki, la sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, dopo la quale è salita dal ...
Leggi Tutto
Tennista statunitense (n. Las Vegas 1921). Dopo aver vinto diversi campionati nazionali, tanto in singolo quanto in doppio, contribuì alla conquista della coppa Davis nel 1946 e vinse il torneo di Wimbledon [...] nel 1947. Ritiratosi nel 1952, assunse incarichi gestionali attraverso i quali riunificò l’attività tennistica professionista con la creazione dei campionati open (1968) ...
Leggi Tutto
Djokovic, Novak. - Tennista serbo (n. Belgrado 1987). A soli quattordici anni è diventato campione europeo e 40° miglior giocatore juniores del mondo (2001), per poi esordire tra i professionisti nel 2003, [...] anno ha vinto per la prima volta il Roland Garros, unico titolo del Grande Slam che gli mancava. Nel 2018 è tornato a vincere Wimbledon e per la terza volta gli U.S. Open. Nel 2019 è tornato in cima al ranking dopo la settima vittoria agli Australian ...
Leggi Tutto
Tennista svizzero (n. Basilea 1981). Professionista dal 1998, numero uno del tennis mondiale dal 2004 al 2008. Ha conseguito successi in tutti i tornei del Grande Slam, in particolare nel torneo di Wimbledon, [...] dove nel 2007 ha conquistato il quinto titolo consecutivo, conseguendo la sesta vittoria nel 2009, la settima nel 2012 e l'ottava del 2017. Con la sua prima vittoria al Roland Garros del 2009 ha vinto, ...
Leggi Tutto
Tennista statunitense (San Diego 1934 - Dallas 1969). Nel 1953 fu la prima donna a conquistare il "Grande Slam" di tennis, ottenendo la vittoria nell'arco dello stesso anno nei tornei Australian Open, [...] Roland Garros, Wimbledon e US Open. Nel 1954, in seguito a una caduta da cavallo, si ritirò dalle competizioni agonistiche. Non abbandonò tuttavia il mondo del tennis e collaborò come corrispondente a diverse testate giornalistiche sportive. Nel 1968 ...
Leggi Tutto
Tennista serba (n. Belgrado 1987). Professionista dal 2003, a soli diciassette anni si è imposta nel ranking per poi ottenere il primo titolo WTA nel 2005, a Canberra. Dopo essere arrivata in semifinale [...] a Wimbledon (2007), nel 2008 ha giocato un’ottima finale agli Australian Open e si è aggiudicata il Roland Garros (battendo in finale D. Safina). In seguito la carriera di I. è proseguita tra alti e bassi; nonostante abbia ottenuto ottimi piazzamenti ...
Leggi Tutto
headquarter
(head quarter), s. m. inv. Quartier generale, casa madre, sede principale di una società. ◆ «Tra una settimana – ha spiegato a margine dell’inaugurazione Giancarlo Cerutti, amministratore delegato dell’omonimo gruppo […] – il nostro...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...