• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
81 risultati
Tutti i risultati [129]
Biografie [81]
Sport [71]
Letteratura [8]
Competizioni e atleti [7]
Sport nella storia [7]
Discipline sportive [4]
Arti visive [5]
Storia [4]
Impianti e strutture [3]
Lingua [3]

Oliphant, Margaret

Enciclopedia on line

Oliphant, Margaret Scrittrice inglese (Wallyford, Midlothian, 1828 - Wimbledon 1897). La sua produzione fu sempre molto copiosa. Fin dal primo romanzo (Passages in the life of Mrs. Margaret Maitland, 1849) si orientò verso [...] il realismo, del quale adottò anche la forma del romanzo a ciclo (Chronicles of Carlingford, 1863-76). Scrisse romanzi ambientati in Scozia (The Minister's wife, 1869; Effie Ogilvie, 1886); romanzi misticheggianti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCOZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oliphant, Margaret (2)
Mostra Tutti

Stebbing, Lizzie Susan

Enciclopedia on line

Studiosa di logica e filosofia (Wimbledon 1885 - Londra 1943), dal 1933 prof. all'univ. di Londra. Allieva del logico W. E. Johnson, risentì l'influenza di B. Russell e A. N. Whitehead e, in modo particolare, [...] di G. E. Moore. La sua opera più importante può considerarsi A modern introduction to logic (1930), dove l'esposizione della logica formale e delle tecniche logiche si accompagna a una lucida analisi dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POSITIVISMO LOGICO – LOGICA FORMALE – EPISTEMOLOGICI – WIMBLEDON – LONDRA

Toynbee, Arnold

Enciclopedia on line

Toynbee, Arnold Riformatore sociale ed economista (Londra 1852 - Wimbledon 1883), fondatore di numerose opere di carità. Con le sue Lectures on the industrial revolution of the 18th century in England (1884), in cui analizzò [...] le conseguenze di carattere politico, sociale ed economico dell'industrializzazione, diede l'avvio alla letteratura storica sulla rivoluzione industriale. Dopo la morte, il suo nome fu dato al settlement ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – INDUSTRIALIZZAZIONE – WIMBLEDON – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Toynbee, Arnold (2)
Mostra Tutti

Tooke, John Horne

Enciclopedia on line

Uomo politico e filologo (Londra 1736 - Wimbledon 1812). Nel 1760 prese i voti. Conosciuto J. Wilkes (1765), fu tra i fondatori della Società per la difesa della dichiarazione dei diritti (1769), sorta [...] in sostegno dello stesso Wilkes. Successivamente, abbandonata la vita ecclesiastica (1773), formò la Società per l'informazione costituzionale, per mezzo della quale svolse un ruolo di primo piano nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WIMBLEDON – LONDRA

Morley, John, visconte di Blackburn

Enciclopedia on line

Morley, John, visconte di Blackburn Uomo politico e scrittore inglese (Blackburn 1838 - Wimbledon 1923), giornalista, deputato liberale di Newcastle (1883), segretario per l'Irlanda (1886 e 1892); ministro per l'India (1905), sebbene favorevole [...] alle aspirazioni autonomiste, fu severo nella repressione delle sommosse; a lui e al viceré Minto si deve l'introduzione in India delle riforme politiche e amministrative previste nell'Indian Council Act ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – WIMBLEDON – VOLTAIRE – IRLANDA – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morley, John, visconte di Blackburn (1)
Mostra Tutti

REED, Oliver

Enciclopedia del Cinema (2004)

Reed, Oliver Emiliano Morreale Attore inglese, nato a Wimbledon il 13 febbraio 1938 e morto a La Valletta il 2 maggio 1999. Dopo una ricca esperienza come caratterista, si impose grazie al sodalizio [...] con il regista Ken Russell, che gli regalò i suoi ruoli più celebri in Women in love (1969; Donne in amore) e in The devils (1971; I diavoli). Raggiunse una grande notorietà con i film d'avventura, tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HAMMER FILM PRODUCTIONS – RODOLFO GRAZIANI – DAVID CRONENBERG – FANTASCIENTIFICO – RICHARD LESTER

Perry, Frederick John

Enciclopedia on line

Perry, Frederick John Tennista (Stockport 1909 - Melbourne 1995). Vincitore del torneo di Wimbledon (1934, 1935, 1936), dei campionati internazionali degli USA (1933, 1934, 1936), di Francia (1935) e di Australia (1934). Nel [...] 1950 ha fondato una società per la produzione e la distribuzione di abbigliamento sportivo (Fred Perry Sportswear) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MELBOURNE – AUSTRALIA – STOCKPORT – WIMBLEDON – FRANCIA

Smith, Margaret

Enciclopedia on line

Smith, Margaret Tennista australiana (n. Albury 1942). Vincitrice del torneo di Wimbledon (1963, 1965, 1970) e dei campionati internazionali di Francia (1962, 1964, 1969, 1970, 1973), di Australia (1960-66, 1969-71, 1973) [...] e degli USA (1962, 1965, 1969, 1970, 1973). Nel 1970 ha realizzato il "Grande Slam", vincendo i quattro tornei internazionali più importanti nello stesso anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – AUSTRALIA – FRANCIA

Lenglen, Suzanne

Enciclopedia on line

Lenglen, Suzanne Tennista francese (Parigi 1899 - ivi 1938). Vincitrice del torneo di Wimbledon (dal 1919 al 1923 e nel 1925) e dei campionati internazionali di Francia (dal 1920 al 1923; 1925, 1926). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA

Tilden, William Tatem

Enciclopedia on line

Tennista (Germantown, Filadelfia, 1893 - Hollywood 1953); vincitore del torneo di Wimbledon (1920, 1921 e 1930) e dei campionati internazionali degli USA (1920-25 e 1929), fece parte della rappresentativa [...] statunitense che vinse per sette anni la Coppa Davis (1920-26); passò poi al professionismo (1931) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – HOLLYWOOD
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
headquarter
headquarter (head quarter), s. m. inv. Quartier generale, casa madre, sede principale di una società. ◆ «Tra una settimana – ha spiegato a margine dell’inaugurazione Giancarlo Cerutti, amministratore delegato dell’omonimo gruppo […] – il nostro...
Bromance
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali