Pericoli, Lea. - Tennista italiana (Milano 1935 - ivi 2024). Pioniera del tennis moderno, atleta tenace, ha sempre giocato con stile nel singolare, nel doppio e nel doppio misto. Durante la sua lunga carriera [...] ventennale ha vinto ventisette campionati italiani e ha raggiunto quattro volte gli ottavi al Roland Garros e tre volte a Wimbledon. Abbandonata l’attività agonistica nel 1975 è stata giornalista e conduttrice televisiva. ...
Leggi Tutto
Kvitová, Petra. – Tennista ceca (n. Bílovec 1990). Ha esordito come professionista nel 2008, anno in cui si è qualificata al quarto turno degli Open di Francia. L’anno successivo ha conquistato il suo [...] titolo WTA ed è arrivata al quarto turno degli US Open. Le sue maggiori vittorie sono state quelle al torneo di Wimbledon, dove è arrivata prima sia nel 2011 che nel 2014. Il suo miglior ranking mondiale, secondo posto, risale al 2012, riconquistato ...
Leggi Tutto
Tennista (Fiume 1935 - Bologna 1995). Si è dedicato quasi esclusivamente alla specialità del "doppio", nella quale ha ottenuto (1953-63), sempre in coppia con N. Pietrangeli, notevoli successi. Tra questi, [...] oltre a numerosi titoli italiani, spicca la vittoria nei campionati internazionali di Francia del 1959. Con Pietrangeli, S. raggiunse inoltre nel 1956 la finale del torneo di Wimbledon e, nel 1960 e 1961, la finale di Coppa Davis contro l'Australia. ...
Leggi Tutto
Alcaraz, Carlos. - Tennista spagnolo (n. Murcia 2003). Figlio d’arte, ha iniziato a giocare a tennis fin dall’infanzia, dotato di notevole forza fisica e resistenza, il rovescio è il suo punto di forza. [...] , più giovane tennista nella storia a raggiungere questo risultato, l'anno successivo ha vinto il torneo di Wimbledon e nel 2024 il Roland Garros e ancora il torneo di Wimbledon. Alle Olimpiadi di Parigi del 2024 ha conquistato la medaglia d'argento. ...
Leggi Tutto
Tennista statunitense (n. Washington 1971). Professionista dal 1988, ha vinto due volte (1992, 1995) la Coppa Davis con la squadra degli Stati Uniti ed è stato il più giovane vincitore del U. S. Open (1990). [...] dotati per tecnica e potenza, ha stabilito il primato assoluto di quattordici vittorie nei tornei grande slam tra le quali sette a Wimbledon (1993, 1994, 1995, 1997, 1998, 1999, 2000) ma non è mai riuscito a vincere il torneo sul campo in terra rossa ...
Leggi Tutto
Paolini, Jasmine. - Tennista italiana (n. Castelnuovo di Garfagnana, Lucca, 1996). Nel 2011 ha esordito nel circuito ITF. Nel 2017 ha iniziato a gareggiare in campo WTA e in ambito Slam. Nel 2021 ha vinto [...] . Nel 2024 ha conquistato il torneo WTA 1000 di Dubai ed è stata la prima italiana ad arrivare alla finale di Wimbledon raggiungendo il suo miglior ranking, il quarto posto. Nello stesso anno con S. Errani ha vinto nel doppio gli internazionali BNL ...
Leggi Tutto
Knapp, Karin. – Tennista italiana (n. Brunico 1987). Ha debuttato nel 2007 quando ha raggiunto il terzo turno al Roland Garros, risultato conseguito anche l’anno successivo, nel quale ha ottenuto il suo [...] risultato nel ranking mondiale, il 35° posto. I suoi maggiori successi in carriera li ha ottenuti nel 2013, anno in cui ha raggiunto l’ottavo di finale al torneo di Wimbledon e con le compagne F. Pennetta, S. Errani e R. Vinci ha vinto la Fed Cup. ...
Leggi Tutto
Tennista rumena (n. Constanța 1991). Ha iniziato a giocare a tennis nell’infanzia, raggiungendo nel 2008 la prima posizione del ranking femminile delle atlete juniores. Dotata di un tennis aggressivo e [...] Paribas Open di Indian Wells (2015) e il Mutua Madrid Open (2017), e due del Grande Slam (Roland Garros 2018 e Wimbledon 2019); vanta inoltre due finali al Roland Garros (2014, 2017), una finale all’Australian Open (2018), due semifinali al Torneo di ...
Leggi Tutto
Tennista spagnola (n. Barcellona 1971). Dopo aver trionfato agli Open di Francia (1989), negli anni Novanta si è imposta come una delle migliori tenniste della sua generazione, dietro solo a S. Graf e [...] Roland Garros 1989-94-98 e US Open 1994) e sei in doppio (Australian Open 1992-95-96; US Open 1993-94; Wimbledon 1995), nonché quattro medaglie olimpiche (argento in doppio e bronzo in singolo ai Giochi di Barcellona 1992; argento in singolo e bronzo ...
Leggi Tutto
Tennista spagnolo (n. Manacor 1986). Considerato il miglior giocatore al mondo su terra battuta, ha esordito come professionista nel 2001 a soli quindici anni. Nel 2002 ha vinto il suo primo incontro ATP [...] , 2012, 2013, 2014, 2017, 2018, 2019, 2020, 2022), cinque Coppe Davis con la nazionale spagnola (2004, 2008, 2009, 2011, 2019), due Wimbledon (2008, 2010) e quattro US Open (2010, 2013, 2017, 2019); N. si è inoltre aggiudicato la medaglia d'oro nell ...
Leggi Tutto
headquarter
(head quarter), s. m. inv. Quartier generale, casa madre, sede principale di una società. ◆ «Tra una settimana – ha spiegato a margine dell’inaugurazione Giancarlo Cerutti, amministratore delegato dell’omonimo gruppo […] – il nostro...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...