• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
129 risultati
Tutti i risultati [129]
Biografie [81]
Sport [71]
Letteratura [8]
Competizioni e atleti [7]
Sport nella storia [7]
Discipline sportive [4]
Arti visive [5]
Storia [4]
Impianti e strutture [3]
Lingua [3]

OLSEN, Egil (Drillo)

Enciclopedia dello Sport (2002)

OLSEN, Egil (Drillo) Luca Valdiserri Norvegia. Fredrikstad, 22 aprile 1942 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: Ostsiden; Sarpsborg; Vaalerengen; Frigg Oslo • Carriera di allenatore: nazionale [...] norvegese under 21 (1979-85), Lyn Oslo, Aalesund, nazionale norvegese under 21 (1989-90), nazionale norvegese (1990-98), Wimbledon (1999-2000) Sotto la guida di Egil Olsen, detto 'Drillo', la Norvegia è diventata una delle più temibili squadre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORVEGIA

Hingis, Martina

Enciclopedia on line

Hingis, Martina Tennista slovacca naturalizzata svizzera (n. Košice 1980). Professionista dall'età di 14 anni, nel 1997 è stata la più giovane tennista in testa alla classifica WTA (Women's tennis association), rimanendo [...] mondiale. Nel suo palmares spiccano 3 Open d'Australia (1997, 1998, 1999), un US Open (1997) e un torneo di Wimbledon (1997).In doppio, nel 1998 si è affermata in tutti i tornei del Grande Slam, raccogliendo consensi in virtù della spettacolarità del ... Leggi Tutto
TAGS: GRANDE SLAM – SVIZZERA – TENNIS – KOŠICE – DOHA

Raducanu, Emma

Enciclopedia on line

Tennista britannica (n. Toronto 2002). Giocatrice con una naturale propensione nel chiudere i punti a rete e ottima tecnica, dotata di un buon servizio e un discreto dritto, nel 2021 ha debuttato nel circuito [...] maggiore a Nottingham ed è arrivata agli ottavi di finale a Wimbledon. Nello stesso anno ha vinto il suo primo titolo del Grande Slam in carriera agli US Open, passando dal centocinquantesimo posto nel ranking ATP al ventitreesimo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – NOTTINGHAM

SHILTON, Peter

Enciclopedia dello Sport (2002)

SHILTON, Peter Fabio Monti Inghilterra. Leicester, 18 settembre 1949 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1965-74: Leicester; novembre 1974-77: Stoke City; settembre 1977-82: Nottingham Forest; [...] 1982-87: Southampton; 1987-92: Derby County; marzo 1992-95: Plymouth A.; febbraio-marzo 1995: Wimbledon; marzo-giugno 1995: Bolton Wanderers; 1995-96: Coventry City; gennaio-novembre 1996: West Ham United; novembre 1996-97: Leyton Orient • In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – DINO ZOFF

Lacoste, Jean René

Enciclopedia on line

Tennista e imprenditore francese (Parigi 1904 - Saint-Jean-de-Luz 1996); fece parte insieme a J. Brugnon, H. Cochet e J. Borotra della squadra dei "quattro moschettieri", che negli anni Venti vinse la [...] Coppa Davis per sei stagioni consecutive. Si aggiudicò due volte il torneo di Wimbledon (1925, 1928), tre volte il Roland Garros (1925, 1927, 1929) e due edizioni dell'US Open (1926, 1927). Ritiratosi nel 1929, fondò con l'amico e collega F. Perry la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Emerson, Roy

Enciclopedia on line

Emerson, Roy Tennista australiano (n. Black Butt 1936). Ha conquistato otto coppe Davis con la squadra australiana (1959-62 e 1964-67). Nella sua carriera si è inoltre aggiudicato sei campionati d’Australia (1961, [...] 1963-64), due degli USA (1961 e 1964), due di Francia (1963 e 1967) e due tornei di Wimbledon (nel biennio 1964-1965). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – FRANCIA

Edberg, Stefan

Enciclopedia on line

Edberg, Stefan Tennista svedese (n. Vastervik 1966). Dedito al gioco d’attacco, si è imposto giovanissimo. Ha conquistato una medaglia d'oro alle Olimpiadi di Los Angeles (1984) e una di bronzo alle Olimpiadi di Seul [...] (1988), quattro coppe Davis con la sua rappresentativa nazionale (1984, 1985, 1987, 1994), due tornei di Wimbledon (1988, 1990), due Open d’Australia (1985, 1987), una vittoria al Masters (1989) e due Open degli Stati Uniti (1991, 1992). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – STATI UNITI – SEUL

Cooper, Charlotte

Enciclopedia on line

Cooper, Charlotte. – Tennista britannica (Ealing, Londra, 1870 - Helensburgh, Scozia, 1966). Figura leggendaria nello sport del tennis femminile e non solo, giocatrice tenace, tra le prime ad aver eseguito [...] il servizio dall’alto, è stata la prima donna a vincere le Olimpiadi nel 1900. Ha vinto per cinque volte il torneo di Wimbledon (1895, 1896, 1899, 1901, 1908). ... Leggi Tutto
TAGS: LONDRA – TENNIS – SCOZIA

Del Giùdice, Daniele

Enciclopedia on line

Scrittore italiano (Roma 1949 - Venezia 2021); critico militante, ha trasferito nella sua narrativa la cultura e la lucidità del raffinato conoscitore della letteratura contemporanea. Nel suo primo romanzo [...] (Lo stadio di Wimbledon, 1983) narra l'inquieta ricerca di un giovane intorno alla vita dello scrittore triestino Bobi Bolzen, amico di U. Saba e E. Montale. Una scrittura raffinata, capace di congiungere la ricerca narrativa e la volontà di vedere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTARTIDE

Williams, Serena

Enciclopedia on line

Williams, Serena Tennista statunitense (n. Saginaw, Michigan, 1981). Professionista dal 1995, ha messo in evidenza il suo talento sin dagli esordi, sconfiggendo grandi campionesse quali M. Seles e M. Hingis. Da allora [...] sorella V. Williams). Dopo un 2011 segnato da infortuni e problemi di salute, W. è tornata a vincere nel 2012 trionfando a Wimbledon (per la quinta volta) su una temibile A. Radwanska, e conquistando due medaglie d'oro, in singolare e in doppio con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHIGAN – TENNISTE – SAGINAW – LONDRA – MADRID
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
headquarter
headquarter (head quarter), s. m. inv. Quartier generale, casa madre, sede principale di una società. ◆ «Tra una settimana – ha spiegato a margine dell’inaugurazione Giancarlo Cerutti, amministratore delegato dell’omonimo gruppo […] – il nostro...
Bromance
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali