Tennista italiana (n. Taranto 1983). Giovanissimo talento sportivo, si è da subito distinta come ottima doppista vincendo le semifinali del Roland Garros e degli U.S. Open (2001) insieme a S. Testud; con [...] Grand Prix di Budapest. Vincitrice dell’Open di Francia e degli U.S. Open nel 2012, dell'Australian Open nel 2013 e di Wimbledon nel 2014 in coppia con S. Errani. Nel 2015 ha conquistato il secondo posto in singolo agli U.S. Open, mentre nel 2016 ...
Leggi Tutto
Clerici, Gianni (propr. Giovanni). – Giornalista e scrittore italiano (Como 1930 - Bellagio 2022). Giornalista sportivo specializzato nel tennis, sport che ha praticato con buoni risultati vincendo due [...] grande tennista del XX secolo (2002), Gianni Clerici agli Internazionali d'Italia. Cronache dello scriba 1930-2010 (2010) e Wimbledon. Sessant'anni di storia del più importante torneo del mondo (2013), ma anche di testi narrativi (la trilogia I gesti ...
Leggi Tutto
OWEN, Michael
Fabio Monti
Inghilterra. Chester, 14 dicembre 1979 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1996-2002: Liverpool • In nazionale: 40 presenze e 17 reti (esordio: 11 febbraio 1998, [...] in più di quelli segnati da Rush vent'anni prima. Gioca la prima partita nel Liverpool il 6 maggio 1997, contro il Wimbledon e segna subito; l'11 febbraio 1998 esordisce in nazionale contro il Cile ed è il più giovane debuttante inglese del 20 ...
Leggi Tutto
tennis Sport di rimando della palla che si disputa in un campo rettangolare, diviso a metà da una rete, opponendo due (singolo) o quattro (doppio) giocatori, che rilanciano a vicenda la palla nella metà [...] praticato al chiuso. Divenne sport all’aperto dopo una fase in cui fu chiamato sphairistike; nel 1877 si svolse il primo torneo di Wimbledon e nel giro di pochi anni il t. si diffuse in tutto il mondo. In Italia, il primo circolo tennistico sorse nel ...
Leggi Tutto
BECKHAM, David
Fabio Monti
Inghilterra. Leytonstone (Londra), 2 maggio 1975 • Ruolo: ala destra • Squadre di appartenenza: 1994-95: Manchester United, Preston North End; 1995-2002: Manchester United [...] Ha esordito in Premier League nel 1994 ed è diventato famoso per una rete da antologia segnata a Selhurst Park contro il Wimbledon, il 17 agosto 1996 (vedendo il portiere fuori dai pali tirò da metà campo). Capace di disegnare cross perfetti o di ...
Leggi Tutto
WESSEX
. Regno dei Sassoni dell'Ovest (West Saxons, onde il nome) che si stabilirono nel Hampshire al principio del sec. VI. Secondo l'Anglo-Saxon Chronicle il regno fu fondato da due principi, Cerdic [...] 577, che portò alla conquista di Cirencester, Bath e Gloucester. Si vuole che Ceawlin sconfiggesse anche Etelberto a Wibbandun (Wimbledon?) nel 568. Nel 592 fu detronizzato e morì l'anno seguente. Succedettero Ceol, quindi Ceolwulf, di cui poco si ...
Leggi Tutto
. Sigla, dalle iniziali delle parole inglesi Allied Military Government, con la quale si indica il "Governo Militare Alleato" costituito dalle Nazioni Unite nei paesi da esse occupati durante il corso [...] , salute pubblica, sicurezza pubblica, proprietà del nemico. Esperti civili furono appositamente istruiti in corsi speciali tenuti a Wimbledon (Inghilterra) e a Charlottesville (S. U. A.). Una regolare scuola fu poi aperta in Algeria.
L'esperimento ...
Leggi Tutto
SURREY (A. T., 45-46; 47-48)
Clarice EMILIANI
Reginald Francis TREHARNE
Contea dell'Inhilterra sud-orientale, compresa tra le contee di Kent a E., di Sussex a S., lo Hampshire e il Berkshire a O. e [...] fanno corona alla più grande Londra come Richmond (37.791) sull'alta riva destra del Tamigi, celebre per il bel parco; Wimbledon con i rinomati campi di tennis, Croydon (233.115 ab.), importantissimo centro aviatorio cui fanno capo le linee aeree che ...
Leggi Tutto
TC (sigla di Tomografia Computerizzata)
Metodica di radiodiagnostica che consente di ottenere immagini di sezioni del corpo umano; è basata sull’interazione di un fascio strettamente collimato di raggi [...] Il primo di tali tomografi, ideato per lo studio del solo cranio, fu installato nel 1971 all’Atkinson Morley Hospital a Wimbledon. Tuttavia il tempo per l’espletamento di un esame di un determinato distretto corporeo (tanti strati in serie) era lungo ...
Leggi Tutto
LAMBERT, John
Eucardio Momigliano
Uomo politico e militare inglese, nato nel 1619 a Calton Hall. Dopo Cromwell, il L. è senza dubbio la figura preminente della rivoluzione puritana. Proveniente dalla [...] pur mantenendogli la pensione decretatagli precedentemente di 2000 sterline all'anno. L. si ritirò così nella sua dimora di Wimbledon. Morto Cromwell nel 1658, forse sembrò ad alcuni elementi militari che meglio del figlio Riccardo il L. potesse ...
Leggi Tutto
headquarter
(head quarter), s. m. inv. Quartier generale, casa madre, sede principale di una società. ◆ «Tra una settimana – ha spiegato a margine dell’inaugurazione Giancarlo Cerutti, amministratore delegato dell’omonimo gruppo […] – il nostro...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...