• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
79 risultati
Tutti i risultati [103]
Cinema [79]
Biografie [40]
Teatro [11]
Apparecchiature materiali e tecniche [6]
Cinematografie nazionali [6]
Movimenti correnti e teorie [6]
Temi generali [6]
Film [4]
Storia del cinema [3]
Arti visive [3]

MÜLLER, Robby

Enciclopedia del Cinema (2004)

MULLER, Robby Stefano Masi Müller, Robby (propr. Robert) Direttore della fotografia nederlandese, nato a Willemstad (Curaçao, nelle Antille olandesi) il 4 aprile 1940. Influenzato dal lavoro dei fotografi [...] il gusto dello still life, soprattutto nella composizione dell'immagine dei film che ha fotografato per Wim Wenders. Raramente ha affidato tale responsabilità a un operatore alla macchina, considerando l'illuminazione inscindibile dalla gestione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHELANGELO ANTONIONI – MICHAEL WINTERBOTTOM – PETER BOGDANOVICH – CAHIERS DU CINÉMA – JOHN SCHLESINGER

SCHMID, Daniel

Enciclopedia del Cinema (2004)

Schmid, Daniel Giuseppe Gariazzo Regista cinematografico, teatrale e televisivo svizzero, nato a Flims (Waldhaus) il 26 dicembre 1941. Autore tra i più rappresentativi del cinema svizzero-tedesco, nella [...] quattro stagioni, e Lili Marleen, 1981), Hans Jürgen Syberberg (Ludwig ‒ Requiem für einen jungfräulichen König, 1972) e Wim Wenders (Der amerikanische Freund, 1977, L'amico americano). Bibliografia G. Barblan, G.M. Rossi, Il volo della chimera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAINER WERNER FASSBINDER – HANS JÜRGEN SYBERBERG – CANTONE DEI GRIGIONI – FESTIVAL DI CANNES – WIM WENDERS

BRANCO, Paulo

Enciclopedia del Cinema (2003)

Branco, Paulo (propr. Condeixa de Araújo Branco, José) Simona Fina Produttore e distributore portoghese, nato a Lisbona il 3 giugno 1950. La sua attività ha rappresentato il secondo durevole tentativo, [...] collaborazioni con la Francia. Ha così dato la possibilità di girare in Portogallo a numerosi cineasti stranieri, tra i quali Wim Wenders e Robert Kramer, e il Paese è diventato una sorta di frontiera esistenziale del cinema d'autore. Oltre che come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOÃO CÉSAR MONTEIRO – MANOEL DE OLIVEIRA – MARGUERITE DURAS – SHARUNAS BARTAS – PHILIPPE GARREL

BUCHHOLZ, Horst

Enciclopedia del Cinema (2003)

Buchholz, Horst Francesco Costa Attore teatrale e cinematografico tedesco, nato a Berlino il 4 dicembre 1933. Bruno, attraente, dall'indole scontrosa e ribelle, divenne presto un idolo delle platee [...] anche lavori di routine. Negli anni Novanta è apparso in In weiter Ferne, so nah! (1993; Così lontano, così vicino!) di Wim Wenders, in cui interpreta con ironia la parte di un gangster che traffica in armi e video porno, e nel pluripremiato La vita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ANTONIO PIETRANGELI – ROBERTO BENIGNI – DAMIANO DAMIANI – JULIEN DUVIVIER

ROTTERDAM, FESTIVAL DI

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rotterdam, Festival di Ettore Zocaro È il festival più noto e di rilievo internazionale dei Paesi Bassi. La manifestazione ebbe origine nel 1972, quando la Rotterdamse Kunst Stichting, la fondazione [...] critica e di pubblico; nell'inverno del 1974 l'iniziativa fu replicata e godette della partecipazione di autori come Wim Wenders, Rainer Werner Fassbinder e Marguerite Duras. Sotto l'abile direzione di Hubert Bals, l'appuntamento è cresciuto di anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI
TAGS: RAINER WERNER FASSBINDER – SUNDANCE FILM FESTIVAL – TONINO DE BERNARDI – MARGUERITE DURAS – AMERICA LATINA

SIDNEY, Sylvia

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sidney, Sylvia Francesco Costa Nome d'arte di Sophia Kosow, attrice cinematografica e teatrale statunitense, di padre ebreo e madre romena, nata a New York l'8 agosto 1910 e morta ivi il 1° luglio 1999. [...] wishes, winter dreams (1973) di Gilbert Cates, alla fine della sua carriera recitò per giovani registi di culto, quali Wim Wenders e Tim Burton. Visse un'infanzia povera finché, dopo la separazione dei genitori, assunse il cognome del patrigno che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – JOSEF VON STERNBERG – RICHARD FLEISCHER – ALFRED HITCHCOCK – ROUBEN MAMOULIAN

CONSTANTINE, Eddie

Enciclopedia del Cinema (2003)

Constantine, Eddie Rinaldo Censi Nome d'arte di Edward Constantinewsky, attore cinematografico statunitense, di origine russa, nato a Los Angeles il 29 ottobre 1917 e morto a Wiesbaden il 25 febbraio [...] 1984 apparve perfino in Uno scugnizzo a New York di Mariano Laurenti. Nel 1987, insieme a Samuel Fuller, Jim Jarmusch, Wim Wenders, recitò in un film di Mika Kaurismäki: Helsinki Napoli all night long (Napoli-Berlino un taxi nella notte), e nel 1991 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAINER WERNER FASSBINDER – VITTORIO COTTAFAVI – MURO DI BERLINO – LARS VON TRIER – RENATO RASCEL

NEW YORK FILM FESTIVAL

Enciclopedia del Cinema (2004)

New York Film Festival Ettore Zocaro Manifestazione non competitiva nata nel 1963 per iniziativa della Film Society of Lincoln Center con l'obiettivo di valorizzare il meglio della produzione cinematografica [...] mossa a tutto campo, dando risalto ad autori come François Truffaut, Agnès Varda, Milos Forman, Rainer Werner Fassbinder, Wim Wenders, Pedro Almodóvar, Jane Campion, Emir Kusturica, Hou Hsiao-hsien, Wong Kar-Wai, Abbas Kiarostami, Lars von Trier. Ciò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI
TAGS: RAINER WERNER FASSBINDER – MUSEUM OF MODERN ART – PRIMAVERA DI PRAGA – LEONARD BERNSTEIN – GEORGE BALANCHINE

SKLADANOWSKY, Max

Enciclopedia del Cinema (2004)

Skladanowsky, Max (propr. Max Richard) Silvio Alovisio Inventore e regista cinematografico tedesco, nato a Berlino il 30 aprile 1863 e morto ivi il 30 novembre 1939. Fu il promotore, il 1° novembre 1895 [...] regime nazista, continuò fino alla morte a rivendicare orgogliosamente il suo ruolo di inventore del cinematografo. Nel 1996 Wim Wenders ha ricostruito la sua vita e quella del fratello Emil nel film Die Gebrüder Skladanowsky (I fratelli Skladanowsky ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WIM WENDERS – VAUDEVILLE – OTTURATORE – DANIMARCA – NORVEGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SKLADANOWSKY, Max (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
rockumentario
rockumentario s. m. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ «Ematomi», con la sigla iniziale di David Bowie, parla degli errori nel cinema, del «rockumentario» Mauri e di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali