ENRICO III, Re d'Inghilterra
P. Draper
Nato nel 1207, figlio del re Giovanni e di Isabella di Angoulême, E. venne incoronato nel 1216, ma ottenne i pieni poteri solo nel 1234. Nel 1236 sposò Eleonora [...] la Great Hall a Winchester (Hampshire; 1222-1235) e il pavimento in ceramica ritrovato nel palazzo di Clarendon (Wiltshire) costituiscono un'importante testimonianza del perduto splendore dei palazzi regali. Fu E. ad avviare in Inghilterra l'uso dei ...
Leggi Tutto
PLANTAGENETI
M. Di Fronzo
Dinastia inglese il cui nome deriva dal soprannome di Goffredo V il Bello, conte d'Angiò (1128-1151) e duca di Normandia (dal 1144), che aveva per emblema un ramo di ginestra [...] a doppia croce, con due torri assiali e doppio transetto (The History, 1963, p. 88, fig. 16), e Amesbury (Wiltshire), e la costruzione della certosa di Witham (Somerset). Protettore dei Templari - alcuni hanno voluto riconoscere una sua effigie tra i ...
Leggi Tutto
RAUZZINI, Venanzio
Raffaele Mellace
RAUZZINI, Venanzio. – Nacque a Camerino il 18 dicembre 1746 da Antonio e da Annunziata Barbera.
Trasferitasi la famiglia a Roma, il 1° gennaio 1757 fu aggregato da [...] a favore di diversi ospedali e in onore della regina Carlotta. Nel 1781 eseguì, con Pacchierotti e Tenducci a Fonthill nel Wiltshire la propria cantata, Il tributo. Il 1777 rappresentò un’ulteriore svolta: chiusa con la propria cantata La partenza l ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. Le Isole Britanniche
Stefano Del Lungo
Le isole britanniche
Le Isole Britanniche hanno ereditato il nome attribuito, fra il [...] , nel settore centrale e meridionale della Britannia (palazzi di Cowdery’s Down, nell’Hampshire; di Malmesbury, nel Wiltshire, e di Yeavering, nel Northumberland; abitato di Dorchester), all’interno dei quali, direttamente sulla costa, all’imbocco ...
Leggi Tutto
BRISTOL
M.Q. Smith
(Brycgstow, Bristow, Bristoll(i)um nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra occidentale, B. fu originariamente, come è attestato nel Domesday Book, inclusa nella contea di Gloucester; [...] nelle vicinanze della cattedrale; nel 1762 fu venduta e ricollocata come elemento decorativo nei giardini di Stourhead, nel Wiltshire.Tra i manoscritti liturgici provenienti dall'abbazia di St Augustine, ora cattedrale, i più interessanti sono i ...
Leggi Tutto
Poeta, filosofo e critico inglese, nato a Ottery St. Mary nel Devonshire il 21 ottobre 1772. Figlio d'un ecclesiastico e maestro di scuola della parrocchia, sin dalla prima infanzia C. rivelò quelle che [...] si ripeté con successo per venti sere. I tre anni seguenti, trascorsi principalmente a Bristol e a Calne nel Wiltshire, segnarono il periodo della sua peggiore dedizione all'oppio, ma anche allora fu capace d'intermittenti sforzi intellettuali: tenne ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria tessile
Yasuhiro Ota
Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio [...] locale a buon mercato, si specializzò nell’imitazione del panno di lana prodotto a Verviers, nell’attuale Belgio, e nel Wiltshire, in Inghilterra, nonché in indumenti di lana cardata di media qualità. Biella, in Piemonte, divenne il principale centro ...
Leggi Tutto
CARDI, Lodovico, detto il Cigoli (Civoli)
Miles Chappell
Nacque a Cigoli (presso San Miniato al Tedesco) il 21 sett. 1559, da una nobile famiglia le cui origini risalivano ai Gualandi di Pisa.
La carriera [...] di Cosimo I (Pisa, chiesa dei cavalieri), il Martirio di s. Giacomo (Polesine, S. Giacomo), l'Adorazione dei Magi (Stourhead, Wiltshire, Gran Bretagna: proviene dalla cappella Albizzi in S. Pietro Maggiore a Firenze).
Il 12 maggio 1606 il C. tornò a ...
Leggi Tutto
CASALI, Andrea
Olivier Michel
Nacque a Roma 17 nov. 1705 da un modesto sarto lucchese, Giovanni Antonio, e da Maddalena Giovanna Luciani, originaria di Fermo nelle Marche. Trascorse un periodo di tirocinio [...] protettore nella persona dell'"alderman" William Beckford, il quale fece ricostruire secondo il gusto italiano la casa di Fonthill (Wiltshire) che era stata distrutta da un incendio nel 1755. Non fu per l'artista che una gloria effimera, poiché ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Pierluigi Licciardello
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Noto soprattutto per i suoi libri di viaggio e i suoi racconti di avventura, [...] superstizioso degli indigeni. Il racconto, dall’epilogo tragico, si concentra sulla rivalità fra due personaggi bianchi, Wiltshire e Case, legati agli interessi commerciali sviluppati nel Pacifico e sul rapporto ambiguo da loro instaurato con gli ...
Leggi Tutto