• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Sport [5]
Discipline sportive [3]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Biografie [1]

WILTORD, Sylvain

Enciclopedia dello Sport (2002)

WILTORD, Sylvain Sergio Rizzo Francia. Neuilly-sur-Marne, 10 maggio 1974 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1992-97: Rennes; 1997-2000: Bordeaux; 2000-02: Arsenal • In nazionale: 42 presenze [...] e 12 reti (esordio: 10 febbraio 1999, Inghilterra-Francia, 0-2) • Vittorie: 1 Campionato francese (1998-99), 1 Campionato d'Europa (2000), 1 Campionato inglese (2001-02), 1 Coppa d'Inghilterra (2001-02) Attaccante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – ITALIA – EUROPA

LEMERRE, Roger

Enciclopedia dello Sport (2002)

LEMERRE, Roger Luca Valdiserri Francia. Briquebec, 18 giugno 1941 • Ruolo: difensore centrale • Squadre di appartenenza: Sedan; Nantes; Lens • In nazionale: 6 presenze • Carriera di allenatore: Red [...] la Francia al suo secondo titolo europeo, in Olanda, nel 2000. Dalla sua parte, anche un pizzico di fortuna: il gol di Wiltord a tempo scaduto ha permesso ai francesi di raggiungere l'Italia. Sua l'idea di giocare con una sola punta e diverse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – AIMÉ JACQUET – WILTORD – ITALIA – EUROPA

CALCIO - Francia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Francia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Fédération Française de Football Anno di fondazione: 1919 Anno di affiliazione FIFA: 1904 NAZIONALE Colori: blu-bianco-rosso Prima partita: [...] a condurre la squadra alla vittoria, ma due attaccanti che stanno per sistemarsi all'Arsenal e alla Juventus: Sylvain Wiltord e David Trezeguet. Wiltord guadagna il pareggio a 40 secondi dalla fine, dopo gli errori di mira di Alessandro Del Piero e l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] dal gol del vantaggio segnato da Delvecchio. Roger Lemerre, il tecnico francese, a quel punto replicò inserendo due punte, Wiltord e Trezeguet, che andarono a formare il tridente d'attacco con Henry, mentre Zidane operava alle loro spalle. Era una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Sport

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Sport Alessandro Capriotti Nell'analizzare la situazione dello s. agli inizi del 21° sec. appaiono sempre più evidenti i forti legami con ambiti nei quali risultano dominanti aspetti talora antitetici [...] , D. De Rossi, Del Piero e Grosso) realizzavano il proprio calcio di rigore, mentre per la Francia segnava S. Wiltord, sbagliava D. Trezeguet, realizzavano ancora E. Abidal e W. Sagnol; ma l'abilità dei rigoristi azzurri rendeva inutile l'esecuzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO – ORDINAMENTO GIURIDICO – AFTA EPIZOOTICA – GIRO D'ITALIA – PALLONE D'ORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sport (11)
Mostra Tutti

Calcio

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

La situazione del calcio italiano Il panorama calcistico si presenta agli inizi del 21° sec. molto articolato ed è diffusa l'impressione che l'aspetto tecnico-agonistico ne rappresenti soltanto una parte. [...] aveva realizzato la rete del vantaggio italiano al 10' del secondo tempo, grazie al pareggio acquisito da S. Wiltord negli ultimi istanti dei tempi regolamentari e al successivo golden goal realizzato da D. Trezeguet. Complessivamente però aveva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – DIGITALE TERRESTRE – REPUBBLICA CECA – GLOBALIZZAZIONE – GELSENKIRCHEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Calcio (5)
Mostra Tutti

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] , Brady), quello attuale è francese (dall'allenatore, Arsène Wenger, in carica dal settembre 1996, ai giocatori Vieira, Pires, Wiltord, Henry) e comunque multinazionale e multietnico. Anche grazie alla penna di Nick Hornby, il primo e più autorevole ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali