Streisand, Barbra (propr. Barbara Joan)
Patrick McGilligan
Attrice e regista cinematografica, cantante e compositrice statunitense, di famiglia ebrea, nata a New York il 24 aprile 1942. Artista completa [...] is born, secondo remake, decisamente non apprezzato dalla critica e ambientato nel mondo del rock, dell'omonimo film di William A. Wellman (1937), dopo quello realizzato da George Cukor nel 1954 e interpretato da Judy Garland.
Con Yentl (1983), che ...
Leggi Tutto
McCrea, Joel
Daniela Angelucci
Attore cinematografico statunitense, nato a Pasadena (California) il 5 novembre 1905 e morto a Woodlands Hill (California) il 20 ottobre 1990. Il suo aspetto fiero, virile [...] di Cecil B. DeMille, The great man's lady (1942; L'ispiratrice) e Buffalo Bill (1944), entrambi diretti da William A. Wellman. Tre film, questi ultimi, dal tono epico, nei quali interpretò sempre, pur con le diverse sfumature richieste dalla varietà ...
Leggi Tutto
Rosenman, Leonard
Nicola Campogrande
Compositore statunitense, nato a New York il 7 settembre 1924. Attratto dai postulati artistici della seconda scuola viennese, ha sempre mantenuto fede ai dettami [...] dimostra in particolare la colonna sonora di Lafayette escadrille (1958; La squadriglia Lafayette), dramma bellico diretto da William A. Wellman, ciò non impedì a R. di realizzare colonne sonore più vicine ai canoni hollywoodiani dell'epoca.
Dopo ...
Leggi Tutto
Bennett, Joan (propr. Joan Geraldine)
Simone Emiliani
Attrice cinematografica statunitense, nata a Palisades (New Jersey) il 27 febbraio 1910 e morta a Scarsdale (New York) il 7 dicembre 1990. L'immagine [...] Jones. Nel decennio successivo giunse a specializzarsi in ruoli comici e di ingenua: Maybe it's love (1930) di William A. Wellman, Big brown eyes (1936) di Raoul Walsh, Thirteen hours by air (1936; Volo nella bufera) di Mitchell Leisen, Vogues ...
Leggi Tutto
Plunkett, Walter
Stefano Masi
Costumista cinematografico statunitense, nato a Oakland (California) il 5 giugno 1902 e morto a Santa Monica (California) l'8 marzo 1982. Specialista del costume d'epoca [...] e George Marshall. Si ritirò nel 1966.
Tra i molti registi con i quali lavorò sono da ricordare anche William A. Wellman, John Cromwell, Charles Vidor, Anatole Litvak, John Sturges, Fred Zinnemann, Anthony Mann, Frank Capra.
Bibliografia
R. Mann ...
Leggi Tutto
Metty, Russell L.
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Los Angeles il 20 settembre 1906 e morto a Canoga Park (California) il 28 aprile 1978. Con il suo gusto postespressionista, [...] 's children (1942) di Edward Dmytryk e nel bellico The story of G.I. Joe (1945; I forzati della gloria) di William A. Wellman. Fu Welles a fare di M. un grande direttore della fotografia, soprattutto per il lavoro svolto in The stranger (1946; Lo ...
Leggi Tutto
Hart, Moss
Patrick McGilligan
Commediografo, regista teatrale e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 24 ottobre 1904 e morto a Palm Springs (California) il 21 dicembre 1961. Una delle figure [...] born (1954; È nata una stella), remake in versione musical, con Judy Garland e James Mason, del classico diretto da William A. Wellman nel 1937. Cukor e H. dovettero lottare a lungo con la Warner Bros. per convincere i produttori del valore del film ...
Leggi Tutto
Trotti, Lamar (propr. Lamar Jefferson)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 18 ottobre 1900 e morto a Oceanside (California) il 28 [...] , a firmare circa due film l'anno. Tra i migliori il western The ox-bow incident (1943; Alba fatale) di William A. Wellman, atto di accusa contro il linciaggio prodotto dallo stesso T. e candidato all'Oscar nel 1944, eguagliato in intensità dal ...
Leggi Tutto
Glazer, Benjamin
Patrick McGilligan
Commediografo, sceneggiatore e produttore cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Belfast il 7 maggio 1887 da famiglia ebrea ungherese e morto a Hollywood [...] scrisse un'elegante e perfida commedia per Howard Hawks, Paid to love (1927), e due film di prim'ordine per William A. Wellman, You never know women (1926) e Beggars of life (1928). Dopo Seventh heaven tornò a lavorare con Borzage nel melodrammatico ...
Leggi Tutto
Shamroy, Leon
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, di origine russa, nato a New York il 16 luglio 1901 e morto a Los Angeles il 7 luglio 1974. Nel bianco e nero contese a Lee Garmes [...] .
Tra gli altri registi con i quali lavorò sono da ricordare Raoul Walsh, Charles Vidor, John Cromwell, Archie Mayo, William A. Wellman, Elia Kazan, Ernst Lubitsch, Robert Wise, Edward Dmytryk, Fritz Lang, Carol Reed, Otto Preminger, George Cukor ...
Leggi Tutto