HAMILTON, Sir William Rowan
Giovanni Giorgi
Fisico matematico, di famiglia scozzese immigrata in Irlanda, nato il 4 agosto 1806 a Dublino, morto il 2 settembre 1865 a Dunsink. Si affermò dapprima con [...] di segno) e i corrispondenti valori delle variabili coniugate (o quantità di moto generalizzate).
Per notizie più complete, v. W. Thomson e P. G. Tait, Natural Philosophy, I; E. F. Whittaker, Treatise on analytical Dynamics, Cambridge 1927; T. Levi ...
Leggi Tutto
MOORE, Thomas
Walter Starkie
Poeta, noto con l'appellativo di Bardo di Erin, nato a Dublino il 28 maggio 1779, morto a Sloperton (Wiltshire) il 28 febbraio 1852. Figlio di un droghiere cattolico, fu, [...] tre parti. L'idea di questa pubblicazione fu suggerita al M. da William Power, libraio di musica, il quale desiderava fare qualcosa di simile alla raccolta di Scottish Songs di G. Thomson, della quale R. Burns era stato il principale collaboratore. I ...
Leggi Tutto
Storico inglese, nato il 2 maggio 1551 nella Old Bailey di Londra. Studiò in varî Colleges, ma non sembra che ottenesse mai un grado o una prebenda.
Dal 1575 secondo maestro nella scuola di Westminster, [...] C. in complesso sono rimaste salve. La seconda parte degli Annales, per suo desiderio, venne pubblicata postuma.
Bibl.: Th. Smith, Vita Guglielmi Camdeni et illustrium Virorum ad G. C. epistolae, 1691; E. Maunde Thomson, in Diction. of Nat. Biogr. ...
Leggi Tutto
Poeta inglese, nato a Chichester probabilmente il 25 dicembre 1721, morto ivi il 12 giugno 1759. Il suo primo volume di versi, Persian Eclogues, pubblicato anonimo nel gennaio del 1742, mentre il poeta [...] la cerchia delle sue amicizie letterarie a Londra, ove si recò nel 1744: fu caro specialmente al dottor Johnson e a James Thomson. Tuttavia le Odes, pubblicate nel dicembre del 1746, non ebbero lo sperato successo, e l'autore, nel 1749, riscattò e ...
Leggi Tutto
Illustratore di libri, nato a Kennington (Londra) il 15 giugno 1815, morto a Hove (Brighton) l'8 luglio 1882, noto sotto lo pseudonimo di Phiz. Era figlio di un negoziante di Londra, e da giovinetto lavorò [...] come apprendista presso l'incisore William Finden, frequentando per qualche tempo la St. Martin's Lane Life , l'esagerazione vada talora a detrimento dell'effetto.
Bibl.: D. Croal Thomson, Life and Labours of H. K. B. "Phiz", Londra 1883; ...
Leggi Tutto
Fisico inglese vivente, nato a Birmingham il 1° settembre 1877. Studiò nel Malvern College e nelle università di Birmingham e di Cambridge; attualmente è fellow del Trinity college di Cambridge. L'attività [...] di questo fisico è essenzialmente dedicata alla scoperta e allo studio degl'isotopi. Perfezionando il metodo di Thomson per la determinazione delle cariche elettriche e delle masse degli ioni, egli arrivò a costruire uno "spettrografo di massa", che ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] VI, pp. 137-169.
Brewer, N. S., Maccarty, C. S., William, E. W., Brain abscess: a review of recent experience, in ‟Annals of ‟Transplantation proceedings", 1981, XIII, pp. 417-424.
Thomson, M. E., Selection of candidates for cardiac transplantation, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] for the history of science", 7, 1974, pp. 163-165.
‒ 1976: Thomson, Ron B., Jordanus de Nemore: Opera, "Mediaeval studies", 38, 1976, pp. 97-144.
Wallace 1959: Wallace, William A., The scientific methodology of Theodoric of Freiberg, A case study of ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Giulio Lucchetta
La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Problemi di metodo
Nel Libro I della Metafisica, Aristotele traccia un [...] , Paris, Gallimard, 1996.
Heidel 1933: Heidel, William Arthur, The heroic age of science. The conception, Gnomon, “Acta Antiqua”, 25, 1977, pp. 341-357.
Thomson 1955: Thomson, George Derwent, Studies in ancient Greek society, London, Lawrence & ...
Leggi Tutto
Educazione
Torsten Husén
L'educazione come compito pratico
Nel primo volume della sua monumentale opera American education (1980) lo storico dell'educazione Lawrence Cremin osserva che spesso il concetto [...] un nuovo campo di applicazione e di ricerca).
Come osservava William James nella famosa serie di lezioni Talks to teachers on psychology vale per Charles Spearman, Cyril Burt e Godfrey Thomson nel Regno Unito.
Nel secondo dopoguerra sia in America ...
Leggi Tutto