• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
144 risultati
Tutti i risultati [144]
Cinema [36]
Biografie [27]
Arti visive [14]
Temi generali [14]
Fisica [12]
Storia [9]
Sport [10]
Medicina [8]
Diritto [8]
Scienze demo-etno-antropologiche [8]

QUINN, Anthony

Enciclopedia del Cinema (2004)

Quinn, Anthony (propr. Antonio Rudolfo Oaxaca) Luigi Guarnieri Attore cinematografico messicano, naturalizzato statunitense nel 1947, nato a Chihuahua il 21 aprile 1915 e morto a Boston il 3 giugno 2001. [...] (1943; Alba fatale), tragico e innovativo western 'realista' di William A. Wellman, che lo diresse nuovamente ‒ nel ruolo dell' (1961; I cannoni di Navarone) di J. Lee Thompson. Dopo essere risultato perfetto come protagonista di Barabba (1961) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUATTRO PASSI TRA LE NUVOLE – ALESSANDRO BLASETTI – MICHAEL CACOYANNIS – ARISTOTELE ONASSIS – FRANCO ZEFFIRELLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su QUINN, Anthony (1)
Mostra Tutti

MITCHUM, Robert

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mitchum, Robert (propr. Charles Duran) Altiero Scicchitano Attore cinematografico statunitense, nato a Bridgeport (Connecticut) il 6 agosto 1917 e morto a Santa Barbara (California) il 1° luglio 1997. [...] story of G.I. Joe (1945; I forzati della gloria) di William A. Wellman gli valse nel 1946 una nomination all'Oscar. Di origini Cape Fear (1962; Il promontorio della paura) di J. Lee Thompson, dove M. è di nuovo uno psicopatico (un ex carcerato deciso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSEF VON STERNBERG – VINCENTE MINNELLI – JACQUES TOURNEUR – CHARLES LAUGHTON – OTTO PREMINGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MITCHUM, Robert (1)
Mostra Tutti

Beau Geste

Enciclopedia del Cinema (2004)

Beau Geste José Maria Latorre (USA 1939, bianco e nero, 114m); regia: William A. Wellman; produzione: William A. Wellman per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di Percival Christopher Wren; sceneggiatura: [...] York 1970. R. Schickel, The Men Who Made the Movies, New York 1975. F.T. Thomson, William A. Wellman, Metuchen, NJ-London 1983. J.A. Gallagher, F. Thompson, 'Beau Geste', a Desert Classic, in "American Cinematographer", n. 6, June 1997. J.M. Latorre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: BRODERICK CRAWFORD – CHRISTOPHER WREN – DONALD O'CONNOR – OMONIMO ROMANZO – SUSAN HAYWARD

Creature from the Black Lagoon

Enciclopedia del Cinema (2004)

Creature from the Black Lagoon Peter von Bagh (USA 1954, Il mostro della laguna nera, bianco e nero, 79m); regia: Jack Arnold; produzione: William Alland per Universal; soggetto: Maurice Zimm; sceneggiatura: [...] Harry Essex, Arthur Ross; fotografia: William E. Snyder; montaggio: Ted J. Kent; scenografia: Bernard Herzbrun, Hildyard M. Brown (Carl Maia), Nestor Paiva (Lucas), Whit Bissell (Edwin Thompson), Bernie Gozier (Zee), Henry A. Escalante (Chico), Julio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: STEVEN SPIELBERG – HENRY MANCINI – FANTASCIENZA – UOMO MODERNO – HOLLYWOOD

Blade Runner

Enciclopedia del Cinema (2004)

Blade Runner Altiero Scicchitano (USA 1982, colore, 118m); regia: Ridley Scott; produzione: Michael Deeley; soggetto: dal romanzo Do Androids Dream of Electric Sheeps? di Philip K. Dick; sceneggiatura: [...] Dick, cui è liberamente ispirato, e a quella di William Burroughs, inventore della locuzione Blade Runner ‒ è da considerarsi James Hong (Hannibal Chew), Morgan Paull (Holden), Kevin Thompson (Bear 'Napoleon'), John Edward Allen (Kaiser Wilhelm), Hy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – INGEGNERIA GENETICA – WILLIAM BURROUGHS – STANLEY KUBRICK – HARRISON FORD

Internet. Cinguettii in liberta

Il Libro dell Anno 2012

Matteo Bittanti Internet. Cinguettii in libertà Twitter compie sei anni e ha raggiunto i 500 milioni di iscritti. Il social network si è rivelato un rapido ed efficace mezzo di comunicazione in caso di [...] Twitter in modo intenso, al pari dell’amico William Gibson, la cui produzione di cinguettii elettronici è Jack Dorsey (21 marzo 2006). Secondo il giornalista Clive Thompson (2008), Twitter è la massima espressione del narcisismo contemporaneo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

BOORMAN, John

Enciclopedia del Cinema (2003)

Boorman, John Lorenzo Esposito Regista cinematografico inglese, nato a Londra il 18 gennaio 1933. B. si ricollega alla tradizione, che affonda le radici negli anni del muto, del talento visionario europeo [...] cinema come The exorcist (1973; L'esorcista) di William Friedkin, B. è riuscito a farne un testo Paris 1985. A. Stanbrook, Is God in show business too?, in "Sight and sound", 1990, 4. D. Thompson, As I lay dying, in "Sight and sound", 1998. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FRANCIS FORD COPPOLA – FESTIVAL DI BERLINO – FORESTA AMAZZONICA – FESTIVAL DI CANNES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOORMAN, John (1)
Mostra Tutti

DANKWORTH, Johnny

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dankworth, Johnny (propr. John Philip William) Marta Tedeschini Lalli Compositore inglese, nato a Londra il 20 settembre 1927. Artista poliedrico, attivo, oltre che come compositore, anche come clarinettista, [...] e nei primi anni Settanta, comprende le partiture di Return from the ashes (1965; Dimensione della paura) di John Lee Thompson, Darling (1965) di Schlesinger, Scruggs (1965) di David Hart, The sands of the Kalahari (1965; Le sabbie del Kalahari) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ANHALT, Edward

Enciclopedia del Cinema (2003)

Anhalt, Edward Marzia G. Lea Pacella Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 28 marzo 1914 e morto a Pacific Palisades (California) il 3 settembre 2000. Ammirato [...] di Frank McDonald, The gentleman from nowhere (1948) di William Castle e The crime doctor's diary (1949) di Seymour as a stranger (1955; Nessuno resta solo), dal romanzo di M. Thompson, e The pride and the passion (1957; Orgoglio e passione), dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

WEBB, James R.

Enciclopedia del Cinema (2004)

Webb, James R. Patrick McGilligan Sceneggiatore statunitense, nato a Denver (Colorado) il 4 ottobre 1909 e morto a Hollywood il 27 settembre 1974. Solido autore di film bellici e soprattutto di western [...] drammatico Close to my heart (1951; Figlio di ignoti) di William Keighley, e sceneggiò Phantom of the rue Morgue (1954; Il della paura), noir ricco di suspense diretto da J. Lee Thompson, incentrato su un ex detenuto (Robert Mitchum) che terrorizza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – STANFORD UNIVERSITY – REPUBLIC PICTURES – WILLIAM KEIGHLEY – GEORGE ROY HILL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 15
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali