Economia
Alessandro Roncaglia
Paolo Sylos Labini
Le basi concettuali dell'economia: l'oggetto e il metodo. L'economia e la storia. L'economia e le altre scienze sociali
Su quali siano l'oggetto e il [...] La nascita dell'economia politica: William Petty
Un punto di svolta fondamentale 1908-1986 ; gli statunitensi Sidney Weintraub, 1914-1983, e of nations (1776), in The works and correspondence of Adam Smith (ed. critica a cura di R.H. Campbell, A.S ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] John Stuart Mill, ma anche per Adam Smith. L'unico pensatore che abbia davvero cercato giovane economista statunitense, Ralph William Souter, nel libro Prolegomena to change (1982) di Richard Nelson e Sidney Winter (v. Williamson, 1975). Il primo ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] in origine alla divisione del lavoro" (A. Smith, Inquiry into the nature and causes of di Filadelfia (1876), Parigi (1878), Sidney (1879), Melbourne (1881), ancora Parigi ., Pioneers of modern design. From William Morris to Walter Gropius, London 1936 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] della sua città natale, Bath, nell'Inghilterra sudoccidentale, WilliamSmith (1769-1839) constatò che gli strati formati da rocce campo della stratigrafia. Tuttavia, come dimostrò nel 1889 Sidney Buckman (1860-1929), usando i fossili per stabilire ...
Leggi Tutto