KEATS, John
Ernest de Sélincourt
Poeta inglese, nato a Londra il 29 o 31 ottobre del 1795. Fu il primo di cinque figli e suo padre, nativo delle regioni dell'ovest, s'era trasferito da giovane a Londra, [...] opere del Milton e delle poesie del Fletcher e di William Browne, mentre il suo gusto per gli spenseriani del sec indizî superficiali d'un influsso molto più profondo. È in Shakespeare che K. trovò i maggiori esempî di rappresentazione fantastica ...
Leggi Tutto
Poeta scozzese, nato il 25 gennaio 1759 ad Alloway presso Bridge of Doon, Ayrshire. Suo padre William era giardiniere, ma nel 1767 tentò di migliorare le sue condizioni affittando una fattoria a Mount [...] la cui scena sono locali, puramente scozzesi, ma il profondo umorismo di Burns riesce a conferirle universalità. Come quello di Shakespeare, esso è l'umorismo del genio, il quale ha le sue origini nella più schietta umanità, ed è semplice, grossolano ...
Leggi Tutto
SWINBURNE, Algernon Charles
Mario PRAZ
Poeta, nato a Londra il 5 aprile 1837, ivi morto il 10 aprile 1909. Discendeva da antica e nobile famiglia del Northumberland che fino alla fine del Settecento [...] , 1902, un altro degl'idoli dello Sw., The Age of Shakespeare, 1908, ecc.), di divertente polemica (Under the Microscope, 1872, ipostasi dell'algolagnia). Le teorie anarchiche del Sade e di William Blake (su cui lo Sw. scrisse un notevole studio nel ...
Leggi Tutto
Poeta inglese, nato a Field Place, Horsham, nel Sussex, il 4 agosto 1792, annegato nel Golfo della Versilia l'8 luglio 1822. Era di famiglia antica e facoltosa: suo nonno, Bysshe Sh., era stato fatto baronetto [...] ultimo dei quali mostra anche l'influsso del Leon di William Godwin, autore della Political Justice, che era già divenuto un realismo intensamente drammatico, che ricorda John Webster e Shakespeare; mentre l'oppressione delle masse inglesi lo mosse a ...
Leggi Tutto
MARLOWE, Christopher
Piero Rebora
Drammaturgo e poeta inglese, il maggior predecessore di Shakespeare, nacque nel febbraio 1564 a Canterbury. Suo padre era calzolaio e sua madre la figlia di un pastore [...] un amore mercenario. Altri due scrittori, Thomas Beard e William Vaughan, asseriscono che il M. venne pugnalato da un in parte nell'antologia The Passionate Pilgrim, sotto il nome di Shakespeare.
Il M., la cui fama s'è accresciuta in tempi recenti ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo decennio del 20° sec. e agli inizi del 21° il b., inteso come spettacolo di danza nella sua accezione più vasta, al di là di schemi, stili o tecniche, ha visto consolidarsi la tendenza [...] ), particolarmente versato nella trasposizione di opere letterarie, da Shakespeare (Giulietta e Romeo, 1989; Otello, 1994; La , rielaborati elettronicamente, vengono trasformati in suoni.
bibliografia
William Forsythe, Tanz und Sprache, hrsg. G. von ...
Leggi Tutto
PEMBROKE (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Wallace E. WHITEHOUSE
Luigi VILLARI
*
Città del Galles meridionale posta su un'insenatura del Milford Haven; il centro, un tempo cinto da mura delle quali [...] fratello sir Philip dedicò la sua Arcadia e Spenser le Ruins of Time. William, 3° conte della famiglia Herbert (1580-1630) ebbe varie cariche sotto Giacomo I; il primo in folio di Shakespeare (v.) è dedicato a lui e a suo fratello Philip (1584-1650 ...
Leggi Tutto
LYLY, John
Gian Napoleone Giordano Orsini
Scrittore inglese, nipote dell'umanista William Lyly, nato nel 1554 (?) a Weald di Kent, sepolto a Londra il 30 novembre 1606. Educato a Oxford e a Cambridge, [...] e ottobre 1931. Per il romanzo, E. A. Baker, History of the Engl. Novel, Elizabethan age, Londra 1929. Per l'eufuismo e Shakespeare, Love's Labour's Lost, ediz. Arden, introduz. di H. C. Hart, Londra 1906. Per le fonti classiche, v. anche le ricerche ...
Leggi Tutto
HERRICK, Robert
Isopel May
Poeta inglese, nato a Londra nel 1591, morto a Dean Prior (Devon) nel 1674. Perduto nell'infanzia il padre, che era di una nobile famiglia del Leicestershire, passò sotto [...] la tutela dello zio, sir William Herrick, gioielliere del re, di cui divenne apprendista, nel 1607. Durante gli anni successivi, His Mistris Shade era stato pubblicato insieme con poesie dello Shakespeare; nel 1640 The Several Poems written by R. ...
Leggi Tutto
Poeta e storico inglese, nato nel 1562 nel Somerset, morto nel 1619. Figlio di un maestro di musica, studiò a Oxford, e si dedicò quindi alla poesia e alla filosofia. La sua prima opera che si conosce [...] viaggio in Italia, e al suo ritorno prese il posto di tutore, prima di William Herbert, figlio della contessa di Pembroke, che divenne poi il protettore di Shakespeare, e quindi di Anna Clifford, figlia della contessa di Cumberland. Nel 1591 furono ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
shakespeariano
〈šekspiri̯àno〉 agg. [adattam. dell’ingl. shak(e)spearian]. – Relativo al poeta e drammaturgo ingl. William Shakespeare 〈šèikspië〉 (1564-1616), alla sua opera e al suo stile: il teatro sh., i drammi sh.; bibliografia, critica...