Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] fu anche pubblicata a Copenaghen una Storia della Musica di William Behrend.
Numerose e assai curate, a Copenaghen, sono jütlandese, vendicatore della morte del padre, si trasformò, con Shakespeare, nel pallido e pensoso sognatore che, in mezzo ai ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] , cosicché monumenti letterarî come quelli di Shakespeare ci furono tramandati in edizioni oltremodo modeste foundry established by W. Caslon in 1720, ivi 1920; H. V. Marrot, William Bulmer, in The Fleuron, V, Cambridge 1926; B. Reed, A history of ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] degli autori più in voga, sia per le sue trascrizioni da Shakespeare (Much ado about nothing, 1993, Molto rumore per nulla; il maggior numero di statuette sono stati Ben-Hur (1959) di William Wyler e Titanic (1997) di James Cameron. Ci sono stati ...
Leggi Tutto
Vita. - Nacque a Londra il 22 gennaio 1561 (1560 vecchio stile). Suo padre, sir Nicola, era lord guardasigilli; sua madre, Anna Cooke (figlia di Antonio, precettore di Edoardo VI) possedeva una cultura [...] vastissima; suo zio, William Cecil (poi lord Burghley), dapprima segretario di stato, in seguito gli ha tolto la paternità dell'opera metodologica, attribuendola allo Shakespeare.
Tra le edizioni generali delle opere sono fondamentali le seguenti: ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] la vicenda e lo spirito di un romanzo. Anche Shakespeare trovò realizzatori cinematografici di una evidenza e fedeltà totali Fredric March, Clark Gable, Wallace Beery, Paul Muni, William Powell, Franchot Tone, Maurice Chevalier, Harry Baur, Jean ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] accoglie la più grande collezione del mondo di opere riguardanti Shakespeare. Nell'edificio è incorporato un piccolo teatro bellissimo. trova la Corcoran Gallery of Art. Essa fu dotata da William W. Corcoran nel 1869 "per l'istituzione perpetua e l ...
Leggi Tutto
Epigramma, secondo il valore della parola greca, vuol dire iscrizione, e dallo scopo poetico di lasciare il ricordo d'una vita, d'un'impresa, d'un'offerta, ecc., nacque questo breve componimento letterario [...] ; e Tommaso Moro, già traduttore insieme con William Lily di epigrammi dell'Antologia (Progymnagmata 1506), fra Cut and nerdest Fashion, 1599: celebri per taluni riferimenti a Shakespeare), H. Parrot (Charakters, Epigrams, Epitaphes, 1626), Fr. ...
Leggi Tutto
(ἐλεγεία, elegīa).
L'elegia greco-romana. - Concezione generale dell'ellenismo più tardo è che in origine l'elegia fosse una querimonia in onore dei defunti, un ϑρῆνος: di essa si vedeva, insomma, un tipo [...] Daphnaida di Spenser (1591), i versi di Johnson per Shakespeare (1623), per non parlare delle numerose squisite "dirges" Come ultima trasformazione moderna dell'elegia si può richiamare General William Booth enters Heaven di Vachel Lindsay.
Bibl.: A. ...
Leggi Tutto
Capitale dello Stato Libero d'Irlanda; è centro commerciale e marittimo, situata a 53°21′ lat. N. e 6°18′ long. O., sulla baia omonima, nell'Irlanda orientale. La Baia di Dublino è delimitata a N. dalla [...] Charlemont House, costruita (1773) sui disegni di William Chambers, autore anche del Casino a Clontarf, vero al Collegio degli avvocati, che contiene due secondi in-folio di Shakespeare e un volume del More in caratteri gotici. La Galleria nazionale ...
Leggi Tutto
STOCCOLMA (A. T., 61-62)
William W. OLSSON
Axel ROMDAHL
Sture BOLIN
Giuseppe GABETTI
Capitale della Svezia, posta sul Norrström, il breve emissario del Lago Mälaren che sfocia nel Baltico, a 59° 20′ [...] dopo l'ascesa al trono di Carlo XIII Bernadotte, e sotto l'intendenza di Akerhielm nel 1820 fu portato sulla scena Shakespeare, che aperse la via anche alla poesia drammatica tedesca, a Schiller, a Goethe. Ma nel 1825 il Teatro dell'Arsenale era ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
shakespeariano
〈šekspiri̯àno〉 agg. [adattam. dell’ingl. shak(e)spearian]. – Relativo al poeta e drammaturgo ingl. William Shakespeare 〈šèikspië〉 (1564-1616), alla sua opera e al suo stile: il teatro sh., i drammi sh.; bibliografia, critica...