Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Stefano Simonetta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il fotogiornalismo è la documentazione fotografica di fatti e di avvenimenti che [...] Illustrated News” pubblicò in via sperimentale una fotografia di William Notman (1826-1891). Finalmente il 4 marzo 1880 il altri Capa, Bourke-White, Chim Seymour (1911-1956), John Phillips (1914-1996), Carl Mydans (1907-2004), Peter Stackpole (1913 ...
Leggi Tutto
Bogart, Humphrey
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 23 gennaio 1899 e morto a Hollywood il 14 gennaio 1957. Il volto scavato, intenso ("il volto d'uomo più interessante [...] Trinity Grammar School a New York e quindi la Phillips' Academy di Andover (Massachusetts) senza mostrare grande Così accade in Bullets or ballots (1936; Le belve della città) di William Keighley, in Kid galahad (1937; L'uomo di bronzo) di Michael ...
Leggi Tutto
The Sting
Giacomo Manzoli
(USA 1973, La stangata, colore, 129m); regia: George Roy Hill; produzione: Tony Bill, Michael S. Phillips, Julia Phillips per Universal; sceneggiatura: David S. Ward; fotografia: [...] . Quindi richiamò alcuni dei tecnici più stimati dell'epoca d'oro di Hollywood ‒ Robert Surtees, Henry Bumstead, William Reynolds, Edith Head ‒ affinché il film assumesse quell'aspetto formalmente ineccepibile in termini di classicità della messa in ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] H. S. Crossman, Labour in the affluent Society, ivi 1960; M. Phillips, Labour in the Sixthies, ivi 1960; S. Pozzani, La revisione critica del influenzato da Picasso, mentre a A. Pevsner si ispira William Turnbull (n. 1922) nella sua ricerca di piani ...
Leggi Tutto
POPE, Alexander
Ernest de Sélincourt
Poeta inglese, nato a Londra il 21 maggio 1688, morto a Twickenham il 30 maggio 1744. Era figlio di un drappiere ritiratosi nel 1700 in agiatezza a Binfield, nella [...] a cercar la conoscenza di letterati, tra i quali furono sir William Trumbull, il Walsh, che gl'insegnò ad apprezzare la "correttezza vigoroso critico Dennis; temendo poi che i Pastorals del Phillips potessero essere preferiti ai suoi, li aveva messi ...
Leggi Tutto
KOKOSCHKA, Oskar
Daniela Fanini
(XX, p. 242)
Pittore, incisore, scrittore austriaco naturalizzato inglese nel 1947, morto a Montreux (Cantone di Vaud, Svizzera) il 22 febbraio 1980.
Pur non aderendo [...] -Knox Art Gallery; Lyon, 1927, Washington, The Phillips Collection).
Dal 1931 risiedette a Vienna dove dipinse, su Dello stesso anno è Selbstbildnis eines entarteten Künstlers (Port William, coll. privata) come sfida alla politica culturale dei ...
Leggi Tutto
LAIDLER, David Ernest William
Mauro Visaggio
Economista inglese, nato a Tynemouth il 12 agosto 1938. Ha iniziato i suoi studi in Inghilterra presso la London School of Economics dove si è laureato nel [...] 'ambito di un modello di equilibrio macroeconomico generale, ottenuto dall'inserimento nel modello IS-LM della curva di Phillips aumentata con le aspettative. In particolare il modello consente di scindere le fluttuazioni del reddito monetario nelle ...
Leggi Tutto
JAMES, Henry
Kenneth McKenzie
Romanziere e critico americano, fratello minore del filosofo William James (v.), nacque a New York il 15 aprile 1843; morì a Londra il 28 febbraio 1916. Educato in America, [...] et la France, Parigi 1927; M. Roberts, H. Jamesh Criticism, Cambridge 1929; C. P. Kelley, The early development of H. J., Urbana 1930; C. H. Grattan, The three Jameses, New York 1932; Le Roy Phillips, A Bibl. of the writings of H. J., New York 1930. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] USA
3. Géza Kadas HUN
400 m stile libero maschile
1. William Smith USA
2. James McLane USA
3. John Marshall AUS
1500 m GBR
3. Tonie Campbell USA
400 m ostacoli maschile
1. Andre Phillips USA
2. Amadou Dia Ba SEN
3. Edwin Moses USA
3000 ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] Pen Duick, la barca dell'eroe bretone. Disegnata nel 1898 da William Fife, fu l'imbarcazione su cui il giovanissimo Éric scoprì la dell'allievo, Genova, Federazione italiana vela, 1993.
D. Phillips-Birt, Storia della marineria, Milano, Mursia, 1972.
...
Leggi Tutto