Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] sviluppò soprattutto per merito degli Stati Uniti. È infatti in quel paese che William Byrd Page, un atleta di solo 1,68 m di statura, mise corso dei Trials del 1936, a Randall's Island, Johnson e Albritton superarono 2,07 m, entrambi al secondo ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] il record mondiale, tempo poi ripetuto a Bruxelles in agosto. Johnson fu meno fortunato a Sydney nel 2000, quando in finale fece ancora peggio nel 1915 a un altro atleta degli Stati Uniti, William Meanix, che aveva coperto le 440 yards in 54,6″, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] Lanfranchi e Gaetano Lanfranchi ITA
bob a 4 maschile
1. William Fiske, Edward Eagan Clifford Gray e Jay O'Brien USA
Sergey Ponomarenko URS
sci alpino
discesa libera maschile
1. Bill Johnson USA
2. Peter Müller SUI
3. Anton Steiner AUT
slalom ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] invece Martin Ritt porta in scena la vita di John 'Jack' Johnson, il primo pugile di colore ad aver vinto un titolo mondiale, a Muhammad Alì il più grande (1974), semidocumentario firmato da William Klein, al film di finzione Io sono il più grande ( ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: le federazioni internazionali e il movimento olimpico
Giorgio Reineri
Un rapporto difficile
Il Movimento Olimpico ‒ come sta scritto nella Carta Olimpica, l'insieme di norme che governano [...] Boston athletic association contattati attraverso l'intermediazione di William Milligan Sloane. In Germania di questi rapporti si guidata dal principe Alessandro de Merode.
Lo scandalo di Ben Johnson, alle Olimpiadi di Seul 1988, fu infine l'occasione ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] macchina a tenuta stagna progettata nel 1856 dall'inglese William Thompson. Boutan si immerge a sei metri di Nessuno riuscirà mai a dimenticare l'impresa eccezionale di Ben Johnson che alle Olimpiadi di Seul nel 1988 abbassò il record mondiale ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: le prove multiple
Giorgio Reineri
Le prove multiple
Il decathlon
La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] : in particolare, negli Stati Uniti, quelle di William Watson, il primo decathleta di colore al quale dare loro preziosi consigli durante tutta la competizione. I risultati parziali di Rafer Johnson furono: 10,9″ sui 100 m, 7,35 m nel lungo, 15 ...
Leggi Tutto
Atletica - Aspetti tecnici
Giorgio Reineri
Impianti e attrezzature
L'evoluzione dell'atletica
L'atletica è sport naturale per eccellenza, perché può essere praticata ovunque e da chiunque. Essa si [...] addirittura la seta o suoi derivati. Le scarpette indossate da Michael Johnson per battere il record del mondo dei 200 m ad Atlanta con materiale rigido inventati da George Bresnahau e William Tuttle, insegnanti della State University dell'Iowa, ...
Leggi Tutto