Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] il record mondiale, tempo poi ripetuto a Bruxelles in agosto. Johnson fu meno fortunato a Sydney nel 2000, quando in finale fece ancora peggio nel 1915 a un altro atleta degli Stati Uniti, William Meanix, che aveva coperto le 440 yards in 54,6″, ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] e prevalere nella competizione internazionale. È inglese William Perkin, che nel 1856 inventa il primo Homewood, Ill., 1985, pp. 740-755).
Johnson, C., MITI and the Japanese miracle, Stanford, Cal., 1982.
Johnson, H.T., Kaplan, R.S., Relevance lost: ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] Lanfranchi e Gaetano Lanfranchi ITA
bob a 4 maschile
1. William Fiske, Edward Eagan Clifford Gray e Jay O'Brien USA
Sergey Ponomarenko URS
sci alpino
discesa libera maschile
1. Bill Johnson USA
2. Peter Müller SUI
3. Anton Steiner AUT
slalom ...
Leggi Tutto
BISOGNI
Stefano Zamagni e Riccardo Luccio
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Il problema della soddisfazione dei bisogni e della ricerca dei mezzi più idonei a tal fine ha rappresentato lo scopo [...] generale è stato indubbiamente William McDougall (v., 1908), che peraltro si ispirava largamente a William James, a rendere dell'interazione sociale. Così, per fare un esempio (v. Johnson, 1960), se, come affermava Hobbes, la scarsità di beni ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] gamberetto del genere Alpheus. Il biologo marino Martin W. Johnson (1893-1984), della Division of War Research e della altri.
Durante l'ultima metà del XIX sec. lord Kelvin (William Thomson, 1824-1907) aveva dedotto, da alcuni calcoli sulla velocità ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] invece Martin Ritt porta in scena la vita di John 'Jack' Johnson, il primo pugile di colore ad aver vinto un titolo mondiale, a Muhammad Alì il più grande (1974), semidocumentario firmato da William Klein, al film di finzione Io sono il più grande ( ...
Leggi Tutto
Buddhismo e ‘buddhismi’
Mario Piantelli
La World fellowship of buddhists
La vicenda plurimillenaria della pleiade di scuole soteriologiche che si rifanno alla figura dell’asceta Gautama, il Saṃyaksambuddha [...] la massima fioritura la Pali text society, fondata nel 1881 da Thomas William Rhys Davids (1842-1922) ed ereditata da sua moglie Caroline Augusta 1° giugno 1966 indirizzata al presidente Lyndon B. Johnson e al suo Gabinetto: egli richiedeva che gli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La logica e i fondamenti della matematica tra Ottocento e Novecento
Mario Piazza
I fondamenti della geometria
Nella seconda metà dell’Ottocento, in tutta Europa il baricentro delle ricerche geometriche [...] innovatrice rispetto a quella dell’algebra della logica rappresentata nella capitale francese da MacColl, Poretsky, Schröder e William E. Johnson. Com’è risaputo, nella sua Autobiography (3 voll., 1967-69), Russell ha descritto come una svolta nella ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] dell'opera intrapresa devono essere ricordati gli inglesi W.H. Johnson e Henry H. Godwin Austen. Il colonnello T.G. Peak (6932 m) da parte dei coniugi inglesi Fanny e William Workman, che costituì per 28 anni il primato femminile di altitudine ...
Leggi Tutto
Spazio
2001: viaggio nello spazio
Vita da astronauta
di Umberto Guidoni
19 aprile
Lo shuttle Endeavour parte da Cape Canaveral alla volta della stazione spaziale internazionale Alpha, in orbita a 300 km [...] 1968 l'Apollo 8, con a bordo Frank Borman, James Lovell e William Anders, i primi uomini a vedere il lato nascosto della Luna, compì di attività dalla clinica specializzata operante presso il Johnson Space Center. Analoghi dati sono stati certamente ...
Leggi Tutto