TRAGEDIA
Gennaro PERROTTA
Mario PRAZ
. Origine. - È una delle questioni più oscure e più dibattute negli ultimi tempi. La parola τραγῳδία ("tragedia") è attica, mentre δρᾶμα ("dramma") è parola peloponnesiaca; [...] un "conflitto" (Brunetière), una "crisi" (William Archer); gradatamente l'azione della tragedia è passata dall uniformò Ben Jonson, ma proprio dall'Inghilterra, col dott. Johnson, fu sferrato nel Settecento un attacco conclusivo, nella prefazione ...
Leggi Tutto
ILLUSIONISMO (fr. escamotage, prestidigitation; sp. prestidigitación, juego de manos, ilusionismo; ted. Zauberkunst, Taschenspielerei; ingl. conjuring, sleight-of-hand)
Harry PRICE
È l'arte di eseguire [...] (1844-1919); Carl Hertz, ossia Louis Morgenstein (1859-1924); William E. Robinson, detto "Chung Ling Soo" (nato nel 1861 Tricks for everyone, 6ª ed., Londra 1920; V. E. Johnson, Chemical magic, Londra 1920; A. Ainslie, Some simple tricks with ...
Leggi Tutto
SECENTISMO
Mario Praz
. Si suole designare con questo termine, e con altri affini, alcuni generali (concettismo), altri riferentisi a particolari letterature (marinismo per l'Italia, da G. B. Marino; [...] wit data più tardi da un critico avverso, il dottor Johnson (in Life of Cowley): "discordia concors, combinazione d' The Lover's Melancholy, atto I, scena 1ª), Ambrose Philips, William Browne (Britannia's Pastorals, libro II, canto IV, 463 segg ...
Leggi Tutto
POPE, Alexander
Ernest de Sélincourt
Poeta inglese, nato a Londra il 21 maggio 1688, morto a Twickenham il 30 maggio 1744. Era figlio di un drappiere ritiratosi nel 1700 in agiatezza a Binfield, nella [...] la conoscenza di letterati, tra i quali furono sir William Trumbull, il Walsh, che gl'insegnò ad apprezzare la (il vol. V contiene la Vita, scritta dal Courthope).
Bibl.: S. Johnson, Lives of the Poets, Londra 1879-81; W. Hazlitt, Lectures on the ...
Leggi Tutto
JONSON, Ben
Piero Rebora
Poeta e drammaturgo inglese, nato a Londra o presso Londra (probabilmente non lontano da Westminster) nel 1572, e con ogni probabilità l'11 giugno; morto il 6 agosto 1637 a [...] , nel suo feudo di Hathornden, al poeta William Drummond, patetico sonettista petrarchesco, che riassunse in inglese, Milano 1925. Su varî aspetti dell'arte o della personalità di Ben Johnson si vedano i seguenti scritti: M. Kerr, Influence of B. J. ...
Leggi Tutto
TENNESSEE (A. T., 145-146)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno dei quattro stati del Centro SE. degli Stati Uniti, confinante a N. con il Kentucky e la Virginia, a S. con la Georgia, l'Alabama e il Mississippi [...] ciò non poté costituire un valido titolo. Nel 1769 un certo William Bean (o Been) si costruì una capanna vicino alla confluenza Early travels in the Tennessee country, 1540-1800, Johnson City 1928; Wisconsin state historical society, Calendar of the ...
Leggi Tutto
HUNT, James Henry Leigh
Mario PRAZ
Giornalista, critico e poeta nato a Southgate (Middlesex) il 19 ottobre 1784 e morto il 28 agosto 1859 a Putney (Londra). Suo padre, a causa dei suoi sentimenti lealisti, [...] tredici anni della direzione del Hunt; Hunt e William Hazlitt vi pubblicarono i saggi sulla letteratura e il di W. Archer e R. W. Lowe, 1894; Prefaces, a cura di R. Brimley Johnson, 1927; L. H.s "Examiner" examined, a cura di E. Blunden, 1928. La ...
Leggi Tutto
GODWIN, William
Benvenuto Cellini
Figlio di un pastore protestante dissidente, nacque a Wisbeach (Cambridgeshire) il 3 marzo 1756, e morì a Londra nel Palace Yard il 7 aprile 1836. Passò la sua fanciullezza [...] di aver tentato di uccidersi, si separò definitivamente dall'Imlay nel maggio 1796 e riprese il suo lavoro per l'editore Johnson. Fu allora che divenne amica dì G. L'imminenza della maternità decise G. al matrimonio, cui pure era avverso (29 marzo ...
Leggi Tutto
HAYLEY, William
Salvatore Rosati
Scrittore inglese, nato a Chichester il 29 ottobre 1745, morto a Felpham il 12 novembre 1820. Fu amico del Romney, di cui scrisse la vita; di W. Blake il quale illustrò [...] (voll. 3, Dublino 1785); Poems and Plays (nuova ed., 1788); Memoirs of the life and Writings, ecc. With extracts from his private corresp., a cura di J. Johnson (voll. 2, Londra 1823).
Bibl.: R. Southey, in Quarterly Review, XXXI (1825), pp. 263-311. ...
Leggi Tutto
GILLETTE, William
Autore drammatico e attore americano, nato a Hartford (Connecticut) il 24 luglio 1855. Presenta un raro caso di equilibrio tra le due tendenze di scrittore e attore. Compose drammi [...] Basterà inoltre ricordare, oltre a un dramma su Sherlock Holmes, le commedie: All the Comforts of Home (1890); Too Much Johnson (1894); Electricity (1910); e un dramma, Clarice (1905) fondato su un caso di suggestione.
Come attore ebbe un repertorio ...
Leggi Tutto