CARLINI, Agostino
Hugh Honour
Dal necrologio nel Gentleman's Magazine (LX[1790], 2, p. 769) risulterebbe originario di Genova e avviato alla scultura in Italia, ma è a Londra che lo si trova attivo [...] , London 1828, II, p. 117; A. T. Bolton, The Architecture of Robert and James Adam, London 1922, II, pp. 314, 317; C. F. Bell, Annals of Thomas Academy…, London 1968, ad Indicem;J.Harris, Sir William Chambers, London 1970, pp. 101, 176; Dictionary ...
Leggi Tutto
Dunne, Irene
Paola Dalla Torre
Nome d'arte di Irene Marie Dunn, attrice cinematografica statunitense, nata a Louiseville (Kentucky) il 20 dicembre 1898 e morta a Los Angeles il 4 settembre 1990. L'eleganza [...] bellezza della voce. Fu interprete di Roberta (1935) di William A. Seiter, adattamento dell'omonimo musical di Broadway, e studios, Show boat (1936; La canzone di Magnolia), girato da James Whale e, infine, nei due film di Leo McCarey The awful ...
Leggi Tutto
Busch, Niven
Patrick McGilligan
Scrittore, giornalista e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 26 aprile 1903 e morto a San Francisco il 25 agosto 1991. Autore di romanzi e racconti, spesso [...] e He was her man (1934) di Lloyd Bacon, entrambi interpretati da James Cagney. Nel 1934 B. si dedicò all'adattamento di un romanzo di del piacevole The westerner (L'uomo del West) di William Wyler, e nel 1946 adattò con Harry Ruskin il romanzo ...
Leggi Tutto
Annabella
Francesco Costa
Nome d'arte di Suzanne Georgette Charpentier, attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 14 luglio 1907 e morta a Neuilly-sur-Seine (Parigi) il 18 settembre 1996. Caratterizzata [...] di recitare accanto ad attori del livello di Henry Fonda e William Powell, i suoi film non riscossero successo. Il migliore fu (1946; Il 13 non risponde) di Henry Hathaway, con James Cagney. Dopo il divorzio da Tyrone Power (1948), rientrò in ...
Leggi Tutto
DiCaprio, Leonardo (propr. Leonardo Wilhelm)
Roy Menarini
Attore cinematografico statunitense, di padre italiano, nato a Hollywood l'11 novembre 1974. Apparentemente fuori moda, il volto di DiC. ha colpito [...] William Shakespeare) di Baz Luhrmann. A DiC. sono d'altra parte bastati pochi fortunati film per conquistare il pubblico, soprattutto quello più giovane, in particolare con Titanic (1997), opera di enorme successo diretta da James film William ...
Leggi Tutto
Regista e autore teatrale francese (Clermont-Ferrand 1936 - Parigi 2018). Abile direttore di attori, regista dallo stile austero e crepuscolare, elegante e di grande intensità poetica, è egli stesso autore [...] Euripide (2000, con I. Huppert). Ha allestito inoltre La bête dans la jungle, adattamento da Henry James (2004); Requiem pour une nonne, da William Faulkner (2005); Il campiello di Goldoni (2007); Figaro divorce di Ö. von Horváth (2008); Parlez-moi ...
Leggi Tutto
Famiglia scozzese; il capostipite sembra fosse Walter Fitz Gilbert of Hameldone, creato barone di Cadzow dal Bruce, dopo la battaglia di Bannockburn (1314). La discendenza si è sviluppata in numerose linee [...] ; John (v.), arcivescovo di Saint Andrews, impiccato a Stirling (1571); James, 1º duca (v.); Anna, figlia di James, la quale ottenne il trapasso del titolo al marito William Douglas (1660). Nel 1786 il titolo fu assunto dalla discendenza collaterale ...
Leggi Tutto
Antica famiglia scozzese. Sir William S. (o W. de Saint Clair), barone di Roslin (1260-1303), partigiano di John Balliol, fu fatto prigioniero da Edoardo I a Dunbar (1296). I figli di lui, Henry (m. 1330 [...] 1513), e i conti di Caithness, discendenti da un figlio William (morto anche lui nel 1513), il cui figlio John morì nel tentativo di riconquistare le isole Orcadi (1529). James, quattordicesimo conte di Caithness (1821-1881), fu eminente scienziato. ...
Leggi Tutto
Nobile famiglia scozzese oriunda di Douglasdale nel Lanarkshire. Il titolo di Lord of D. fu assunto da Sir William Douglas (m. 1298) e il nipote di questo, William (m. 1384), nel 1358 fu creato conte di [...] della Scozia nel sec. 15º. Il titolo si estinse con James, 9º conte (1426-1488), che si era ribellato contro Giacomo D., del ramo dei D. rossi. Nel 1633, Carlo I creò marchese William D., 11º conte di Angus (1589-1660); suo nipote Archibald (1694- ...
Leggi Tutto
Famiglia nobile scozzese; il capostipite, Robert (m. 1346), fu creato gran maresciallo di Scozia (titolo ereditario) da Robert Bruce all'inizio del sec. 14º. William, quarto conte maresciallo (m. 1581), [...] ebbe da Giacomo VI incarichi politici e diplomatici. William, settimo conte maresciallo (1617-1661), fu capo Federico il Grande di Prussia, di cui fu ambasciatore a Parigi. James Francis Edward, fratello del decimo conte, fu maresciallo di campo di ...
Leggi Tutto