Wilson, Michael
Patrick McGilligan
Sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a McAlester (Oklahoma) il 1° luglio 1914 e morto a Los Angeles il 9 aprile 1978. Uno degli sceneggiatori più brillanti [...] 1955; Corte marziale) di Otto Preminger. Nel frattempo William Wyler, sulla base di una sceneggiatura scritta da ombra) di André De Toth (dove si firmò con lo pseudomino di James O'Donnell), La tempesta (1958) di Alberto Lattuada, Jovanka e le altre ...
Leggi Tutto
Dankworth, Johnny (propr. John Philip William)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore inglese, nato a Londra il 20 settembre 1927. Artista poliedrico, attivo, oltre che come compositore, anche come clarinettista, [...] successivi le colonne sonore della commedia Strike it rich (1990; Se ti bacia la fortuna ‒ Le disavventure del signor X) di James Scott, di Gangster no. 1 (2000) di Paul McGuigan e di Kiss kiss (2001) di Stewart Sugg.
Bibliografia
G. Collier, Cleo ...
Leggi Tutto
Metty, Russell L.
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Los Angeles il 20 settembre 1906 e morto a Canoga Park (California) il 28 aprile 1978. Con il suo gusto postespressionista, [...] l'apprendistato ed esordì come direttore della fotografia, al fianco di James Van Trees, in West of the Pecos (1935) di Phil story of G.I. Joe (1945; I forzati della gloria) di William A. Wellman. Fu Welles a fare di M. un grande direttore della ...
Leggi Tutto
Hart, Moss
Patrick McGilligan
Commediografo, regista teatrale e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 24 ottobre 1904 e morto a Palm Springs (California) il 21 dicembre 1961. Una delle figure [...] a scrivere A star is born (1954; È nata una stella), remake in versione musical, con Judy Garland e James Mason, del classico diretto da William A. Wellman nel 1937. Cukor e H. dovettero lottare a lungo con la Warner Bros. per convincere i produttori ...
Leggi Tutto
Winger, Debra (propr. Mary Debra)
Marina Blasi
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cleveland (Ohio) il 16 maggio 1955. Determinata, dal temperamento grintoso, la W. si è immedesimata nei suoi [...] cinema interpretando Debbie nel film generazionale Slumber party '57 di William A. Levey, cui fece seguito l'anno successivo il convincente interpretazione di Sissy Davis in Urban cowboy di James Bridges, l'ha imposta all'attenzione del pubblico e ...
Leggi Tutto
Wellman, William Augustus
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico statunitense, nato a Brookline (Massachussets) il 29 febbraio 1896 e morto a Los Angeles il 9 dicembre 1975. Teso alla purezza dell'immagine, [...] in The public enemy la morte violenta del gangster protagonista (James Cagney) non è solo la fine di un uomo che ha le sue memorie, A short time for insanity. An autobiography.
Bibliografia
F.T. Thompson, William A. Wellman, Metuchen (NJ), 1983. ...
Leggi Tutto
Allyson, June
Francesco Costa
Nome d'arte di Ella Geisman, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 7 ottobre 1917. Ottimista e spigliata, raggiunse una grande popolarità negli anni [...] story (1953; La storia di Glenn Miller) di Anthony Mann, ancora con James Stewart, e in due film del 1954: Executive suite (La sete del potere) di Robert Wise, al fianco di William Holden, e Woman's world (Il mondo è delle donne), una commedia di ...
Leggi Tutto
Miller, Seton A.I.
Sebastiano Lucci
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chehalis (Wash-ington) il 2 maggio 1902 e morto a Woodland Hills (California) il 29 maggio 1974. Abile [...] contatto con nuovi registi. Firmò due importanti film di William Keighley sul mondo della criminalità: G-men (1935; La senza paura), tratto da un romanzo di G. Rogers, con James Cagney nell'inedito ruolo di rappresentante della legge; e Bullets or ...
Leggi Tutto
Orry-Kelly (propr. Kelly, John Orry)
Stefano Masi
Costumista cinematografico australiano, naturalizzato statunitense nel 1934, nato a Kiama (New South Wales) il 31 dicembre 1897 e morto a Hollywood il [...] Olivia de Havilland a Mary Astor, e di attori come James Cagney, Errol Flynn, Cary Grant. Predilesse le linee semplici Ombre malesi) e The little foxes (1941; Piccole volpi), tutti di William Wyler, A stolen life (1946; L'anima e il volto) di ...
Leggi Tutto
Sturges, John
Luca Venzi
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Oak Park (Illinois) il 3 gennaio 1911 e morto a San Luis Obispo (California) il 18 agosto 1992. Artigiano di sicuro [...] bellico, tra cui Thunderbolt (1945), diretto assieme a William Wyler e distribuito due anni più tardi. Nel 1946 esordì interpreti (tra gli altri, in particolare, Steve McQueen, James Coburn, Charles Bronson) cui il film procurò enorme popolarità. ...
Leggi Tutto