Taradash, Daniel
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Louisville (Kentucky) il 29 gennaio 1913 e morto a Los Angeles il 22 febbraio 2003. A partire dalla fine degli [...] (1955), elegantemente diretto da Joshua Logan e con attori come William Holden e Kim Novak, risultò un fedele adattamento del lavoro teatrale adattamento di una pièce di J. van Druten con James Stewart, Kim Novak e Jack Lemmon. Dalla metà degli ...
Leggi Tutto
Harlow, Jean
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Harlean Carpenter, attrice cinematografica statunitense, nata a Kansas City il 3 marzo 1911 e morta a Los Angeles il 7 giugno 1937. Autentico sex symbol [...] donna dell'alta società disposta a irretire il gangster Tom Powers (James Cagney), rispettivamente nei notevoli The secret six (1931) di George e The public enemy (1931; Nemico pubblico) di William A. Wellman, l'attrice rappresentava il desiderio di ...
Leggi Tutto
Simmons, Jean
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Londra il 31 gennaio 1929, naturalizzata statunitense nel 1956. Debuttò sullo schermo a quindici anni, e s'impose ben [...] , in The big country (1958; Il grande paese) di William Wyler, con Gregory Peck e Charlton Heston, per poi affiancare Rock ; Una donna senza volto) di Daniel Mann, al fianco di James Garner, Rough night in Jericho (1967; Due stelle nella polvere) ...
Leggi Tutto
Stanwych, Barbara
Francesco Costa
Nome d'arte di Ruby Stevens, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 luglio 1907 e morta a Santa Monica il 20 gennaio 1990. Fu una delle grandi [...] (1944; La fiamma del peccato) di Billy Wilder dal romanzo di James C. Cain, dove sostiene il ruolo, che le valse la terza un cupo thriller, The night walker (Passi nella notte) di William Castle. Passata a recitare per la televisione, colse un grande ...
Leggi Tutto
Axt, William
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra statunitense, nato a New York il 19 aprile 1888 e morto a Ukiah, California, il 13 febbraio 1959. Considerato uno dei pionieri [...] signora Cheyney) di Boleslawski, London by night (1937) di William Thiele, Between two women (1937; Fra due donne) di the wind (1939; Via col vento) di Fleming.
Bibliografia
D. James, Performing with silent films, in Film music 1, ed. C. McCarty ...
Leggi Tutto
Balderston, John Lloyd
Marzia G. Lea Pacella
Drammaturgo e sceneggiatore statunitense, nato a Germantown (Pennsylvania) il 22 ottobre 1889, da famiglia di origine inglese, e morto a Los Angeles l'8 [...] film. Nel 1931 l'Universal ne affidò la regia a James Whale che si basò invece sulla sceneggiatura definitiva di Fort e ribelli del porto) di Henry King, Tennessee Johnson (1942) di William Dieterle e il film di propaganda bellica Stand by for action ...
Leggi Tutto
Goldman, William
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 12 agosto 1931. Si è cimentato con successo in diversi generi, dal racconto al romanzo, alla [...] Hyper and glory (1990) e Which lie did I tell?: more adventures in the screen trade (2000). Il fratello James (Chicago 1927 ‒ New York 1998), romanziere e drammaturgo, curò la trasposizione cinematografica delle proprie commedie per gli omonimi film ...
Leggi Tutto
Wallach, Eli
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York il 7 dicembre 1915. Proveniente dalla scuola dell'Actors Studio, W. ne è stato uno degli esponenti più significativi, [...] The Moon spinners (1964; Giallo a Creta) di James Neilson, avventura per famiglie prodotta dalla Disney, lavorò accanto Come rubare un milione di dollari e vivere felici) di William Wyler. Resosi conto della versatilità di W., Leone seppe sfruttarne ...
Leggi Tutto
Rosenman, Leonard
Nicola Campogrande
Compositore statunitense, nato a New York il 7 settembre 1924. Attratto dai postulati artistici della seconda scuola viennese, ha sempre mantenuto fede ai dettami [...] pure nel suo esordio cinematografico che avvenne nel 1955, propiziato da James Dean; fu infatti il giovane attore, cui R. impartiva lezioni (1958; La squadriglia Lafayette), dramma bellico diretto da William A. Wellman, ciò non impedì a R. di ...
Leggi Tutto
Bennett, Joan (propr. Joan Geraldine)
Simone Emiliani
Attrice cinematografica statunitense, nata a Palisades (New Jersey) il 27 febbraio 1910 e morta a Scarsdale (New York) il 7 dicembre 1990. L'immagine [...] in ruoli comici e di ingenua: Maybe it's love (1930) di William A. Wellman, Big brown eyes (1936) di Raoul Walsh, Thirteen hours ferro) e Green hell (1940; Inferno verde), entrambi diretti da James Whale.
Nel 1940 l'incontro con il secondo marito, il ...
Leggi Tutto