CORTELAZZO (Cortellazzo), Antonio
*
Figlio di Pietro e di Elisabetta Tomasi, nacque a Vicenza il 18 febbr. 1820; mancano notizie precise sulla formazione di questo cesellatore che arrivò a tale perfezione [...] una brocca con bacile (già Roma, coll. Bulgari) prestati da William Drake, un amico di Layard. Quest'ultimo il il giugno 1869 non si hanno precise informazioni. Ad esso accenna sir James Hudson, già ministro plenipotenziario britannico a Torino (1852 ...
Leggi Tutto
Laughton, Charles
Guido Fink
Attore teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Scarborough (Yorkshire) il 1° luglio 1899 e morto a Hollywood il 15 dicembre 1962. Fu famoso [...] in un suggestivo film orrorifico, The old dark house di James Whale, regista che L. conosceva dai tempi londinesi degli esordi Dame), frutto di estenuanti discussioni con il regista William Dieterle e il truccatore Perc Westmore, rimane secondo molti ...
Leggi Tutto
Johnson, Nunnally (propr. James Nunnally)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 5 dicembre 1897 e morto a Los Angeles il 25 [...] came Jones, 1945, Il magnifico avventuriero, di Stuart Heisler), e William Powell (Mr. Peabody and the mermaid, 1948, Il signore she's mine (1963; Prendila, è mia), entrambi con James Stewart e diretti da Henry Koster. In particolare, insieme a ...
Leggi Tutto
Laemmle, Carl
Eva Cerquetelli
Distributore e produttore cinematografico statunitense, di origine ebraico-tedesca, nato a Laupheim(Baden-Württemberg) il 17 gennaio 1867 e morto a Los Angeles il 24 settembre [...] la MPPC, e scritturando il regista della Vitagraph William Ranous. Il loro primo film fu Hiawatha, tratto inizio il genere horror vero e proprio, Frankenstein (1931) di James Whale, alcune scene del quale furono censurate per la loro crudezza ...
Leggi Tutto
LABRUZZI, Pietro
Francesco Leone
Nacque a Roma nel 1738, primogenito di Giacomo Romano, fabbricante di velluti controtagliati, e di Teresa Folli, genovese.
Il L. - la cui iniziale formazione artistica [...] esempio conosciuto in ordine di tempo è quello dell'inglese Sir James Bland Burges (firmato e datato 1774: già presso la Cohen conserva. Intorno al 1780 è databile anche il ritratto di William Hadfield degli Uffizi, forse il più intenso e profondo - ...
Leggi Tutto
Lombard, Carole
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Jane Alice Peters, attrice cinematografica statunitense, nata a Fort Wayne (Indiana) il 6 ottobre 1908 e morta nei pressi di Las Vegas (Nevada) il [...] di recitare con due partner d'eccezione, nonché suoi futuri mariti: William Powell (che avrebbe sposato nel 1931 e dal quale avrebbe divorziato Made for each other (1939; Ritorna l'amore), con James Stewart, e In name only (1939; Non puoi impedirmi ...
Leggi Tutto
BOVA (Bovi), Mariano (Marino)
Fabia Borroni
Figlio di Francesco Antonio e di Caterina Dieni, nacque a Scilla l'8 dic. 1757. Allievo a Napoli del pittore De Dominicis (forse Giuseppe) e poi dello scultore [...] e copia di quello del Bartolozzi); mentre da N. Dance il B. incise William Baker, da L. Guttenbrun Miss Bateman (1793), da C. Read Frances Brooke (1790), da J. Russell Charles James, da C. F. Zincke Robert Walpole (1797, a bulino), da P. Violet Ester ...
Leggi Tutto
Ince, Thomas Harper
Giulia Carluccio
Regista, produttore, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Newport (Rhode Island) il 6 novembre 1882 e morto a Los Angeles il 19 novembre 1924. [...] Company of America, dove, grazie alla sua formazione teatrale, poté prendere parte ad alcuni film shakespeariani di James S. Blackton e William V. Ranous (Richard III, 1908; King Lear, 1909). Grazie alla moglie, l'attrice Elinor Kershaw, nel 1909 ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] titoli all'anno), tra cui Washington merry-go-round (1932) di James Cruze, adattamento di un'opera teatrale di M. Anderson, e Lady A lady takes a chance (La signora e il cowboy) di William A. Seiter, con Jean Arthur nel ruolo della 'bella' di città ...
Leggi Tutto
Rains, Claude (propr. William Claude)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale, cinematografico e televisivo inglese, naturalizzato statunitense, nato a Londra il 10 novembre 1889 e morto a Laconia (New [...] 1938, Robin Hood o La leggenda di Robin Hood, iniziato da William Keighley ma firmato da Curtiz e interpretato da R. nella parte dimette di fronte all'onestà testarda e ingenua del protagonista (James Stewart); in Lawrence of Arabia (1962; Lawrence d' ...
Leggi Tutto