staged photography
<stèiǧd fëtòġrëfi> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Espressione che contempla molteplici sfumature – «fotografia allestita», «preparata», «messa in scena» – e identifica [...] Krims, Jeff Wall, Gregory Crewdson, Sandy Skoglund, James Casebere). Innumerevoli le nuove figure emerse in questo Nes, Shizuka Yokomizo, Jemima Stehli, Thomas Demand, Bernard Faucon, William Wegman, Elad Lassry). Questa idea, del resto, già di per ...
Leggi Tutto
Reed, Donna
Francesco Costa
Nome d'arte di Donna Belle Mullenger, attrice cinematografica statunitense, nata a Denison (Iowa) il 21 gennaio 1921 e morta a Los Angeles il 14 gennaio 1986. Bruna, delicata, [...] in Shadow of the thin man (1941; L'ombra dell'uomo ombra) di William S. Van Dyke, dove recitò con il nome di Donna Adams, e ottenne è la devota consorte di un timido provinciale (James Stewart). In seguito scivolò progressivamente in parti secondarie ...
Leggi Tutto
Burr, Raymond (propr. Raymond William Stacy)
Francesco Costa
Attore cinematografico statunitense, di padre canadese, nato a New Westminster (Canada) il 21 maggio 1917 e morto a Healdsburg (California) [...] Alfred Hitchcock, in cui riesce a destare nello spettatore un senso di pena e di disagio malgrado sia il pericoloso assassino spiato da James Stewart. Fu diretto da Jacques Tourneur in Great day in the morning (1956; L'alba del gran giorno) e l'anno ...
Leggi Tutto
Furuhashi, HIRONASHIN
Gianfranco e Luigi Saini
Giappone • Tokyo, 16 settembre 1928 • Specialità: 400 m, 800 m, 1500 m stile libero
Fu una sorta di re senza corona, ma certo non per sue specifiche colpe [...] di una dimensione quasi dilettantesca i tempi dei vincitori di Londra nelle rispettive distanze: gli statunitensi William Smith (4′41″) e James McLane (19′18,5″).
I grandi record dell'atleta giapponese non furono riconosciuti dalla FINA, in ...
Leggi Tutto
Mill, John Stuart
J.S. Mill
1806
Nasce a Londra, dal filosofo ed economista James Mill
1820
Soggiorna in Francia, al seguito della famiglia di sir Samuel Bentham, fratello di Jeremy
1823
Accetta un [...] Indie Orientali
1858
Muore la moglie Harriet Taylor
1859
Esce il Saggio sulla libertà
1865
Pubblica An examination of Sir William Hamilton’s philosophy e Auguste Comte e il positivismo
1865-67
Deputato liberale, si batte per il diritto al voto ...
Leggi Tutto
Ingegnere navale (Dartington 1810 - Simonstown 1879); fratello di James e Richard. Fu il primo ad applicare sperimentalmente le leggi della similitudine meccanica allo studio della resistenza al moto delle [...] carene e della loro propulsione. Ideatore e costruttore delle "vasche navali" (1872), che da lui presero il nome, per prove dei modelli di carene e di eliche, ne completò l'utilizzazione con studî teorici; ...
Leggi Tutto
Psicologo inglese naturalizzato statunitense (Chadderton, Lancashire, 1871 - Durham, Carolina del Nord, 1938). Si dedicò inizialmente agli studî antropologici compiendo ricerche nel Borneo, fu poi all'università [...] di teoria dei colori in rapporto alla visione. Nella Physiological psychology (1905) tentò di combinare le posizioni di James con le ricerche neurofisiologiche di Sherrington, subendo, sul piano del metodo, l'influenza di Lotze. In An introduction ...
Leggi Tutto
Scrittore e bibliofilo americano (n. presso il James River, nel luogo dell'od. Richmond, Virginia, 1674 - m. Westover, 1744). Educato in Inghilterra, viaggiò nei Paesi Bassi, tornato in patria nel 1692, [...] fu incaricato di stabilire la linea di confine tra la Virginia e la Carolina del Nord, ciò che offrì lo spunto al più vivace e piacevole dei suoi scritti: History of the dividing line between Virginia ...
Leggi Tutto
Viaggiatore scozzese (n. Reelick, Inverness-shire, 1784 circa - m. in India 1835). Funzionario inglese a Delhi, nel 1881 accompagnò M. Elphinstone nella sua missione diplomatica a Kabul e quindi il fratello [...] James Baillie nel suo viaggio al Himālaya (1815). Ebbe poi importanti incarichi nel governo dell'India. Fu assassinato da un indù. ...
Leggi Tutto
Pittore e silografo (Newark-on-Trent, Nottinghamshire, 1872 - Blewbury, Berkshire, 1949), padre del pittore Ben, dipinse in un fluido stile impressionistico ritratti, paesaggi e nature morte (Londra, Tate [...] Gallery); rinnovò la silografia e l'arte del manifesto, insieme con il cognato James Pryde (1866-1941); furono chiamati i Beggarstaff Brothers. ...
Leggi Tutto