TADINI, Emilio
Roberta Serpolli
– Nacque il 5 giugno 1927 a Milano da Giuseppe, imprenditore tipografo; resta ignoto invece il nome della madre.
Rimasto orfano di madre all’età di sei anni, trascorse [...] quel periodo approfondì l’opera di scrittori determinanti per la sua creatività, come William Faulkner, modello di riferimento per il primo romanzo Le armi l’amore (1963), e James Joyce, che ispirò poi alcuni suoi dipinti. Vere e proprie rivelazioni ...
Leggi Tutto
GENTILI (Gentile), Matteo
Alessandro Pastore
Nacque nel 1517 da Lucentino (o Gregorio, secondo la matricola dell'Università di Pisa; Lucentino era forse un soprannome).
La famiglia - di antica origine [...] una lettera allo stesso J. Hotman, William Watkinson manifestava un giudizio polemico sui dotti aliens dwelling in the City and suburbs of London from the reign of Henry VIII to that of James I, a cura di R.E.G. Kirk - E.F. Kirk, I-III, Aberdeen ...
Leggi Tutto
REBECCA, Biagio
Cristiano Marchegiani
REBECCA (Ribeca, Rebecchi), Biagio. – Nacque in Osimo il 12 maggio 1731 da Giovan Battista Ribeca e da Maria Arcangela Baldassari. L’atto di battesimo (Osimo, [...] introdusse in grandi imprese di decorazione d’interni: architetti i fratelli Adam, i Wyatt, William Chambers, Henry Holland e James «Athenian» Stuart.
Eccelse nelle parietali grisailles imitanti bassorilievi all’antica e nelle policrome vignette ...
Leggi Tutto
Seriale, film
Monica Dall'Asta
L'espressione film seriale designa un'opera composta da più parti o episodi distribuiti a cadenza più o meno regolare. Esso può assumere la forma della serie (ciclo di [...] , 1936, di Frederick Stephani; Dick Tracy, 1937, di Ray Taylor e Alan James; Buck Rogers, 1939, di Ford Beebe e Saul A. Goodking; Adventures of Captain Marvel, 1941, di William Witney e John English; Batman, 1943, di Lambert Hillyer). Con l'avvento ...
Leggi Tutto
Giudiziario, film
Mario Sesti
Il processo è stato da sempre il rituale che, forse più di qualsiasi altra espressione dell'esercizio di un potere istituzionale, ha goduto di un'eccezionale attenzione, [...] 's magic bullet, 1940, Un uomo contro la morte, entrambi di William Dieterle; Dr. Crippen an bord, 1942, Il delitto del dottor Crippen Joel Schumacher; The chamber, 1996, L'ultimo appello, di James Foley; The rainmaker, 1997, L'uomo della pioggia di ...
Leggi Tutto
Fonda, Henry (propr. Henry Jaynes)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Grand Island (Nebraska) il 16 maggio 1905 e morto a Los Angeles il 12 agosto 1982. All'esordio a Hollywood [...] alla guerra nel Pacifico e invece assegnato alla routine di una nave da carico, si affiancano le invadenti maschere di James Cagney, William Powell e Jack Lemmon ‒ appare oggi datata e non giustifica il trionfalismo con cui fu accolta da pubblico e ...
Leggi Tutto
BADINI, Carlo Francesco
Giovanni Busino
Nacque nel primo quindicennio del 1700 in Piemonte, forse a Mondovì. Poche notizie si hanno sulla prima parte della sua vita: da alcuni libelli dello stesso B. [...] questo punto, allorché la direzione del King's Theatre passò a William Taylor, il quale confermò il B. nel suo impiego di " des notes intéressantes touchant le système actuel du cabinet de Saint-James, et le caractère de ceux qui le dirigent (Paris, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La rivoluzione delle telecomunicazioni inizia con il telegrafo ottico Chappe: si capisce [...] interno dell’università di Gottinga. Mentre, nel 1837, William Cooke e Charles Wheatstone in Inghilterra e Samuel Morse negli nelle aule di fisica e di matematica.
Nel 1873 James Clerk Maxwell pubblica il Treatise on Electricity and Magnetism, ...
Leggi Tutto
PELLEGRINI, Carlo (Ape)
Eugenia Querci
– Nacque a Capua il 25 marzo 1839.
La famiglia apparteneva alla nobiltà, vantando per parte di madre una discendenza dai Medici.
Conclusi i primi [...] anche Leslie Ward, o pittori di fama come James Tissot e Lawrence Alma-Tadema.
Quest’ultimo fu 70).
Verso il 1877 Pellegrini si fece progettare dall’architetto Edward William Godwin uno studio in Tite Street, nel quartiere di Chelsea, frequentato ...
Leggi Tutto
TERABUST, Elisabetta
Emanuele Burrafato
– Nacque a Varese il 4 agosto 1946 da Guido Magli, consulente aziendale napoletano, e da Charlotte Terabust, truccatrice francese, attiva nel mondo del cinema. [...] prestigiosi riconoscimenti: l’invito a danzare in Paquita con James Urbain per celebrare la nascita del nuovo Ballet de l in lavori ideati per lei, come Artifact II di William Forsythe (poi rinominato Steptext), Verdi Variation di Kenneth MacMillan ...
Leggi Tutto