Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] Cooper, Fredric March, Clark Gable, Wallace Beery, Paul Muni, William Powell, Franchot Tone, Maurice Chevalier, Harry Baur, Jean Gabin, Constance Bennett, Norma Shearer, Simone Simon, Lilian Harvey, Jean Harlow, Annabella, Claudette Colbert, Luise ...
Leggi Tutto
Epigramma, secondo il valore della parola greca, vuol dire iscrizione, e dallo scopo poetico di lasciare il ricordo d'una vita, d'un'impresa, d'un'offerta, ecc., nacque questo breve componimento letterario [...] ; e Tommaso Moro, già traduttore insieme con William Lily di epigrammi dell'Antologia (Progymnagmata 1506), fra (1619), da R. Hayman (1628), da Thomas Peeke (1619), da Thomas Harvey (1677) e dallo stesso Cowper - e molte volte imitati in patria e ...
Leggi Tutto
(ἐλεγεία, elegīa).
L'elegia greco-romana. - Concezione generale dell'ellenismo più tardo è che in origine l'elegia fosse una querimonia in onore dei defunti, un ϑρῆνος: di essa si vedeva, insomma, un tipo [...] umanisti del Rinascimento (come Sidney, Spenser, e Harvey), e rinnovati, probabilmente dietro l'esempio tedesco, . Come ultima trasformazione moderna dell'elegia si può richiamare General William Booth enters Heaven di Vachel Lindsay.
Bibl.: A. Ricci ...
Leggi Tutto
OPERA LIRICA.
Andrea Penna
– Trasformazione ed evoluzione dell’opera lirica. L’Italia. Gli altri Paesi europei. Gli Stati Uniti e le altre realtà emergenti. Bibliografia
Trasformazione ed evoluzione [...] Written on skin, 2012), ma anche grazie alle prove di Jonathan Harvey (Wagner dream, 2007), di Judith Weir (Armida, opera per la di André Previn e A view from the bridge (1999) di William Bolcom, attivo anche nel nuovo secolo (A wedding, 2004; ...
Leggi Tutto
Paesista e incisore, nato a Norwich il 22 dicembre 1768, morto ivi il 22 aprile 1821. Nel 1783 fu messo come apprendista da Francis Whistler pittore di mostre e, di carrozze. Nel 1790 mise su uno studio [...] che gli lasciava libero la professione. Poco dopo conobbe Thomas Harvey di Catton che gli acquistò i suoi schizzi e gli e Hobbema che egli possedeva, introducendolo anche nello studio di William Beechey.
Nel 1803 fondò la società di Norwich, alle cui ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] di William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale
SOMMARIO: 1. Introduzione storica. □ 2. Struttura 322.
Dale, H. H., Transmission of nervous effects by acetylcholine, in ‟Harvey lectures", 1937, XXXII, pp. 229-245.
Dale, H. H., Acetylcholine ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] una stella. Gli astronomi statunitensi C. Roger Lynds, J. Harvey e S. Pete Worden riescono nel mese di marzo a ottenere passo verso il vaccino per l'epatite B. Il team guidato da William J. Rutter alla University of California, San Francisco, isola e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] e dal Comitato nazionale olimpico svizzero, uscì la commedia Olympic hero (USA) di Roy William Neill, con Charles Paddock, Julanne Johnston e Harvey Clark. Tuttavia né l'edizione dei Giochi di Amsterdam 1928, né ancor più sorprendentemente quella ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] 2002: Harvey, C.J. - Pilcher, J.M. - Eckersley, R.J. - Blomley, M.J. - Cosgrove, D.O., Advances in ultrasound, "Clinical radiology", 57, 2002, pp. 157-177.
Hendee, Ritenour 2002: Hendee, William R. - Ritenour, E. Russell, Medical imaging physics ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] libera dei gas effettuati da Joule e da William Thomson (lord Kelvin, 1824-1907). Essi confermarono .
Leff 1990: Maxwell's demon. Entropy, information, computing, edited by Harvey S. Leff and Andrew F. Rex, Princeton, Princeton University Press, 1990 ...
Leggi Tutto