Biografico, film
Renato Venturelli
Detto anche biopic (biographical picture), comprende quei film che rievocano la vita di personaggi realmente vissuti, rielaborandola in modo più o meno romanzesco. [...] of Louis Pasteur (La vita del dottor Pasteur), diretto dal regista che più di ogni altro venne identificato con il genere: WilliamDieterle, al quale si devono anche The life of Emile Zola (1937; Emilio Zola, Oscar per il miglior film) o Juarez (1939 ...
Leggi Tutto
Fantastico, cinema
Alessandro Cappabianca
Tra i generi cinematografici, il fantastico appare forse il meno facilmente definibile, presentando numerose tangenze con l'horror, l'avventura, la fantascienza, [...] alla giovane vedova (Gene Tierney), o il suggestivo, impalpabile Portrait of Jennie (1949; Il ritratto di Jennie) di WilliamDieterle, in cui è invece un pittore (Joseph Cotten) a innamorarsi del fantasma di una fanciulla (Jennifer Jones). Questo ...
Leggi Tutto
Guerra, film di
Mino Argentieri
Il f. di g. si configura come la messa in scena di un conflitto drammatico, storicamente identificato nei suoi riferimenti, in cui l'evento bellico non si limita a fare [...] apporto americano: The last train from Madrid (1937) diretto da James Hogan, Blockade (1938; Marco il ribelle) di WilliamDieterle.In Italia all'impresa coloniale furono dedicati Il grande appello (1936) di Mario Camerini, Sentinelle di bronzo (1937 ...
Leggi Tutto
Giudiziario, film
Mario Sesti
Il processo è stato da sempre il rituale che, forse più di qualsiasi altra espressione dell'esercizio di un potere istituzionale, ha goduto di un'eccezionale attenzione, [...] , e Dr. Ehrlich's magic bullet o The story of Dr. Ehrlich's magic bullet, 1940, Un uomo contro la morte, entrambi di WilliamDieterle; Dr. Crippen an bord, 1942, Il delitto del dottor Crippen, di Erich Engels, fatto di cronaca ripreso poi nel 1962 da ...
Leggi Tutto