Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] prima figura di rilievo fu il principale rivale di Thomas A. Edison, William N. Selig, che approdò a H. nel 1907 e due anni dopo aspetto. Ed ecco anche film come S.O.B. (1981) di Blake Edwards, che compone un ritratto acido e sarcastico, e non teme l ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] volto di Serena Autieri e Massimo Ghini.
Il film di William Wyler in questi ultimi anni ha prodotto una vera e propria due musical nati per il grande schermo: nel 1982 Victor/Victoria di Blake Edwards (il regista della Pantera rosa) e nel 1991 il film ...
Leggi Tutto
Fantastico, cinema
Alessandro Cappabianca
Tra i generi cinematografici, il fantastico appare forse il meno facilmente definibile, presentando numerose tangenze con l'horror, l'avventura, la fantascienza, [...] religioso o esoterico, specialmente con The exorcist (1973; L'esorcista) di William Friedkin ed Exorcist II: the eretic (1977; L'esorcista II: della reincarnazione del morto in un corpo diverso, Blake Edwards in Switch (1991; Nei panni di una ...
Leggi Tutto
Sentimentale, film
Massimo Marchelli
Sentimentale anche sullo schermo è il termine consueto per indicare ciò che è relativo ai sentimenti, in particolare di natura amorosa (il romance inglese), come [...] vanno ancora citati il ritorno al tono leggero del veterano William Wyler con Roman holiday (1953; Vacanze romane), primo di commedie romantiche ambientate nella città eterna; l'indugio di Blake Edwards con Breakfast at Tiffany's (1961; Colazione da ...
Leggi Tutto
Hepburn, Audrey
Francesco Costa
Nome d'arte di Edda van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice teatrale e cinematografica, nata a Bruxelles il 4 maggio 1929, da padre inglese e madre neerlandese, e morta [...] numero ristretto di registi (in particolare, tre volte con William Wyler, due con Billy Wilder e tre con Stanley Donen dolceamara Breakfast at Tiffany's (1961; Colazione da Tiffany) di Blake Edwards, in cui è l'amorale ma incantevole Holly Golightly, ...
Leggi Tutto
The Best Years of Our Lives
Michele Fadda
(USA 1946, I migliori anni della nostra vita, bianco e nero, 172m); regia: William Wyler; produzione: Samuel Goldwyn; soggetto: dal romanzo in versi Glory for [...] , Michael Hall, Ralph Sanford, Hal Dawson, Clancy Cooper, Blake Edwards.
Bibliografia
J. Agee The Best Years of Our Lives 1947, poi in The Immediate Experience, New York 1962.
A. Bazin, William Wyler ou le janséniste de la mise en scène, in Qu'est- ...
Leggi Tutto
High Noon
Edward Buscombe
(USA 1952, Mezzogiorno di fuoco, bianco e nero, 85m); regia: Fred Zinnemann; produzione: Stanley Kramer; soggetto: dal racconto The Tin Star di John W. Cunningham; sceneggiatura: [...] (Sam), Virginia Christine (Mrs. Simpson), John Doucette (Trumbull), Jack Elam (Charlie), James Millican (Herb Baker), Larry Blake (Gillis), William Phillips (barbiere), Jeanne Blackford (Mrs. Henderson), Cliff Clark (Weaver), Ralph Reed (Johnny ...
Leggi Tutto
Paramount Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense, considerata la maggiore, in struttura e profitti, tra le majors. La società originaria, costituita nel 1914 da W.W. [...] casa gli scandali legati al misterioso omicidio del regista William Desmond Taylor, all'omicidio in cui venne coinvolto Roscoe , Breakfast at Tiffany's (1961; Colazione da Tiffany) di Blake Edwards, Rosemary's baby (1968) di Roman Polanski, The ...
Leggi Tutto
Sunset Boulevard
Francesco Pitassio
(USA 1950, Viale del tramonto, bianco e nero, 110m); regia: Billy Wilder; produzione: Charles Brackett per Paramount; sceneggiatura: Charles Brackett, Billy Wilder, [...] Cukor 1932) e il celebre A Star Is Born (È nata una stella, William A. Wellman 1937). D'altro canto, il film di Billy Wilder fu seguito Lloyd Gough (Morino), Jack Webb (Artie Green), Larry Blake, Charles Dayton (agenti assicurativi), Harry B. Warner, ...
Leggi Tutto
Planet of the Apes
Andrea Meneghelli
(USA 1967, 1968, Il pianeta delle scimmie, colore, 112m); regia: Franklin J. Schaffner; produzione: Arthur P. Jacobs per Apjac; soggetto: dal romanzo La planète [...] : Leon Shamroy; montaggio: Hugh S. Fowler; scenografia: William J. Creber, Jack Martin Smith; costumi: Morton Haack; (prima dello 'scipito' Franklin J. Schaffner, doveva dirigere Blake Edwards, ed è un gioco dilettevole immaginare gli slanci di ...
Leggi Tutto