Riti
Gilbert Lewis
1. Definizioni del concetto
Il termine 'rito' è usato spesso per designare le procedure formali, gli atti di osservanza religiosa e le cerimonie di un culto, ma in un'accezione più [...] i comportamenti religiosi non possono che nascere da idee o credenze religiose preesistenti fu messa in discussione da WilliamRobertsonSmith in Lectures on the religion of the Semites (1889). Egli sostenne che il dato primario di ogni esperienza ...
Leggi Tutto
Tabu
Carmela Pignato
Origini e significati del concetto
Approdato a Tongatapu (isole Tonga) nel corso del suo primo viaggio nel Pacifico (1768), il capitano James Cook si era imbattuto nell'insolito [...] contribuì la pubblicazione, nel 1913, di Totem und tabu, opera per la quale Freud aveva attinto agli scritti di WilliamRobertsonSmith (v., 1889) e di James Frazer (v., 1910).
Il termine polinesiano tapu significa 'proibito', 'separato'. Nel gergo ...
Leggi Tutto
sacrificio
Adriano Favole
Dono od omaggio degli uomini agli dei
Il sacrificio è un atto rituale molto diffuso nelle religioni. Esiste una notevole diversità tra le varie forme assunte da questo rito: [...] il sacrificio si presenta come un omaggio o una rinuncia volontaria. Un celebre storico delle religioni, lo scozzese WilliamRobertsonSmith, scrisse che il sacrificio va analizzato in termini sociologici come un meccanismo rituale che crea unione e ...
Leggi Tutto