L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] in questo campo sono opera di Petrov (1883) e Osborne Reynolds (1886). Le equazioni di Navier-Stokes per uno strato sottile mentre la sua interpretazione cinematica fu fornita nel 1864 da William J.M. Rankine. La funzione di corrente nei flussi ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Macchine e idraulica
Terry S. Reynolds
Macchine e idraulica
Nel Settecento, a parte rare eccezioni, i tecnici impiegavano ancora i metodi [...] a vento rimasero i più esaurienti, tanto che nel 1861, nel suo Manual of the steam engine and other prime movers, William John Macquorn Rankine (1820-1872) affermò che l'uso di principî generali nella progettazione dei mulini a vento era quasi del ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. I motori primi
Terry S. Reynolds
I motori primi
Nel corso del XVIII sec., un piccolo gruppo di ingegneri era giunto a conoscenza, attraverso [...] stretti rapporti con la brillante comunità scientifica di Glasgow, che contava tra i suoi membri Joseph Black (1728-1799) e William Cullen (1710-1790) i quali, intorno agli anni Cinquanta, avevano cominciato a porre su una solida base quantitativa la ...
Leggi Tutto