La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] fu scoperto da un gruppo di fisici dell'Università di Monaco guidati da Max von Laue e permise a William Henry Bragg e WilliamLawrenceBragg di specificare i parametri dei cristalli. Nelle mani di Henry G.J. Moseley, che era stato studente di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Fisica e chimica dei raggi
John L. Heilbron
Fisica e chimica dei raggi
Il tubo a raggi catodici fu nel suo tempo il principale strumento di ricerca [...] propagavano nel cristallo lungo percorsi definiti dal reticolo di questo. Egli cambiò poi idea condizionato dal figlio, WilliamLawrenceBragg (1890-1971), allora studente al Cavendish Laboratory, il quale pensava di poter spiegare le macchie di Laue ...
Leggi Tutto