Contea dell’Inghilterra sud-orientale (3544 km2 con 1.406.600 ab. nel 2008), fra l’estuario del Tamigi a N e la parte più stretta del Canale della Manica a S. Il suo territorio è percorso da una sezione [...] che i suoi discendenti conservarono sino al 1408. Fu ricostituita per William Neville (1461) e nel 1465 per Edmund Grey of Ruthin, - Dunbeath 1942), figlio di Giorgio V: creato duca di Kent, sposò Marina di Grecia e Danimarca (1934); nel 1939 assunse ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] con precisione neppure l’arrivo degli invasori teutoni. L’arrivo nel Kent dei capi iuti Hengist e Horsa tra il 449 e il 456 austriaca. Successivamente, uno dei più accaniti avversari di Walpole, William Pitt, salì al potere, conducendo la G.B. alla ...
Leggi Tutto
Surrey Contea non metropolitana dell’Inghilterra sud-orientale (1679 km2 con 1.085.200 ab. nel 2006); il territorio, leggermente ondulato (North Downs), è attraversato dal Tamigi. Il clima mite e il suolo [...] essere stato il normanno William de Warenne (1050 ca. - 1088), la cui linea si estinse con William, terzo conte (1148). ), dopo la degradazione, nel 1399, di Thomas Holland conte di Kent, che nel frattempo era stato creato duca di S., fu reintegrato ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. Le Isole Britanniche
Stefano Del Lungo
Le isole britanniche
Le Isole Britanniche hanno ereditato il nome attribuito, fra il [...] la costituzione dei regni di Northumbria, Mercia, East Anglia, Kent, Essex, Sussex e Wessex, nel settore centrale e meridionale dalla Norvegia sino al XV secolo.
Bibliografia
V.E. Nash-William, The Early Christian Monuments of Wales, Cardiff 1950.
H ...
Leggi Tutto