Bogart, Humphrey
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 23 gennaio 1899 e morto a Hollywood il 14 gennaio 1957. Il volto scavato, intenso ("il volto d'uomo più interessante [...] società, quasi sempre in ruoli di secondo piano. Così accade in Bullets or ballots (1936; Le belve della città) di WilliamKeighley, in Kid galahad (1937; L'uomo di bronzo) di Michael Curtiz, e ancora in The amazing doctor Clitterhouse (1938; Il ...
Leggi Tutto
Curtiz, Michael (forma anglicizzata di Kertész, Mihály)
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico ungherese, di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 24 dicembre 1888 e morto [...] e spada Captain Blood (1935; Capitan Blood) e The adventures of Robin Hood (1938; La leggenda di Robin Hood), codiretto con WilliamKeighley, i crudeli e visionari The sea wolf (1941; Il lupo dei mari) e The breaking point (1950; Golfo del Messico ...
Leggi Tutto
Busch, Niven
Patrick McGilligan
Scrittore, giornalista e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 26 aprile 1903 e morto a San Francisco il 25 agosto 1991. Autore di romanzi e racconti, spesso [...] . Nel 1934 B. si dedicò all'adattamento di un romanzo di S. Lewis, Babbit, per il film omonimo diretto da WilliamKeighley, uno degli sporadici progetti della Warner che aspirava a essere qualcosa di più di un prodotto di routine. Fu invece lavorando ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Edward Albert Heimberger, attore cinematografico statunitense, nato a Rock Island (Illinois) il 22 aprile 1906. Un talento versatile e un fisico massiccio gli hanno permesso di alternare [...] circo, per poi dedicarsi alla radio e al teatro. Esordì sul grande schermo con Brother rat (1938) di WilliamKeighley, trasposizione cinematografica della commedia di Fred F. Finklehoffe, di cui era già stato interprete a Broadway, quindi proseguì ...
Leggi Tutto
Cagney, James (propr. James Francis Jr)
Morando Morandini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 luglio 1899, da padre irlandese e madre norvegese, e morto a Stanfordville (New York) [...] 'orlo dell'illegalità, mentre in quattro film (tra cui il famoso G-men, 1935, La pattuglia dei senza paura, di WilliamKeighley) fu un difensore della legge. Lui stesso, stanco delle parti di 'duro' e desideroso di affrontare personaggi positivi, nel ...
Leggi Tutto
Epstein, Julius J.
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a New York il 22 agosto 1909 e morto a Los Angeles il 30 dicembre 2000. Negli anni Quaranta, lavorando sotto contratto alla Warner [...] Epstein, che scrissero per la Warner Bros. numerosi film: No time for comedy (1940; Non è tempo di commedia) di WilliamKeighley, da una commedia di S.N. Behrman che aveva trionfato a Broadway; The strawberry blonde (1941; Bionda fragola) di Raoul ...
Leggi Tutto
Hollander, Frederick (forma anglicizzata di Hollaender, friedrich)
Ermanno Comuzio
Compositore tedesco, nato a Londra il 18 ottobre 1896 e morto a Monaco di Baviera il 18 gennaio 1976. Figlio d'arte, [...] ) di Alexander Hall, The man who came to dinner (1942; Il signore resta a pranzo) di WilliamKeighley, Affairs of Susan (1945; Gli amori di Susanna) di William A. Seiter, e, infine, Darling, how could you! (1951; La mia donna è un angelo) ancora ...
Leggi Tutto
Rains, Claude (propr. William Claude)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale, cinematografico e televisivo inglese, naturalizzato statunitense, nato a Londra il 10 novembre 1889 e morto a Laconia (New [...] i vivaci dialoghi di The adventures of Robin Hood, 1938, Robin Hood o La leggenda di Robin Hood, iniziato da WilliamKeighley ma firmato da Curtiz e interpretato da R. nella parte del principe Giovanni) a offrirgli in Deception (1946; Il prezzo ...
Leggi Tutto
Cardiff, Jack
Bruno Roberti
Direttore della fotografia e regista cinematografico inglese, nato a Yarmouth (Inghilterra) il 18 settembre 1914. Preminente, e di grande importanza, è stato il suo contributo [...] interpretati dall'atletico Errol Flynn, The master of Ballantrae (1953; Il principe di Scozia, da R.L. Stevenson) di WilliamKeighley, Il maestro di Don Giovanni noto anche come Crossed swords (1954) di J. Barret Mahon e Vittorio Vassarotti. Nel ...
Leggi Tutto
de Havilland, Olivia (propr. de Beauvoir de Havilland Olivia Mary)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica inglese, naturalizzata statunitense nel 1941, nata a To-kyo il 1° luglio 1916. Da interprete [...] the light brigade (1936; La carica dei 600), The adventures of Robin Hood (1938; La leggenda di Robin Hood) codiretto da WilliamKeighley, Four's a crowd (1938), Dodge city (1939; Gli avventurieri), The private lives of Elizabeth and Essex (1939; Il ...
Leggi Tutto