Scrittore statunitense (Saint Louis 1914 - Lawrence, Kansas, 1997); laureatosi alla Harvard University, è stato uno degli esponenti più noti della rivolta e della letteratura hipster, in contatto con A. [...] . it. 1990); Interzone (1989; trad. it. 1991); My education: a book of dreams (1995). Parte del suo epistolario, The letters of William S. Burroughs 1945-1959, è apparsa nel 1993 a cura di O. Harris. Tra le molte pubblicazioni che ne hanno onorato la ...
Leggi Tutto
PIVANO, Fernanda
Enrico Rotelli
PIVANO, Fernanda. – Nacque a Genova il 18 luglio 1917. Il padre, Newton Riccardo (1881-1963), era agente di cambio e direttore dell’Istituto italiano di credito marittimo, [...] .
Pivano e Sottsass rientrarono a Milano in novembre. Nanda scrisse la prefazione a La scimmia sulla schiena di WilliamBurroughs e, per festeggiare la guarigione, passarono il Natale in Egitto. L’anno successivo diedero vita alle edizioni East ...
Leggi Tutto
Cronenberg, David
Giona Antonio Nazzaro
Regista cinematografico canadese, nato a Toronto (Ontario) il 15 marzo 1943. Il cinema di C. rovescia la prospettiva tradizionale del cinema horror, secondo la [...] riflessione sulla metafora del contagio e della mutazione, che già rimandavano all'opera letteraria e teorica di William Seward Burroughs, poi affrontata direttamente in Naked lunch (1991; Il pasto nudo). L'ossessione delle forme organiche mutanti ...
Leggi Tutto
Van Dyke, W.S. (propr. Woodbridge Strong)
Daniela Angelucci
Regista cinematografico statunitense, nato a San Diego il 21 marzo 1889 e morto suicida a Brentwood (California) il 5 febbraio 1943. Prolifico [...] la serie dedicata a Tarzan, personaggio creato da E.R. Burroughs nel 1912, affidando a V. D. il primo episodio sonoro Incentrato sulle avventure del ricco investigatore dilettante Nick Charles (William Powell) e della sua perspicace moglie Nora (Myrna ...
Leggi Tutto