Gibbs Josiah WillardGibbs 〈gÝibs〉 Josiah Willard [STF] (New Haven, Connecticut, 1839 - ivi 1903) Prof. di fisica matematica nella Yale Univ., a New Haven (1871). ◆ [TRM] Condizioni di equilibrio di [...] v. interfacce tra fasi fluide: III 263 a. ◆ [MCS] Funzione di distribuzione di G.: la funzione di distribuzione dell'insieme di Gibbs. ◆ [TRM] Funzione di G.: lo stesso che energia libera di G. (v. sopra). ◆ [MCS] Insieme di G.: lo stesso che insieme ...
Leggi Tutto
Irreversibilità
JJoel L. Lebowitz
Sommario: 1. Introduzione: a) considerazioni qualitative; b) considerazioni quantitative; c) teoria microscopica. 2. Il problema dell'irreversibilità macroscopica. [...] equilibrium of heterogeneous substances, in ‟Connecticut Academy transactions", 1876, III, pp. 108-248 (ora in: The scientific papers of WillardGibbs, New York 1961, vol. I, pp. 55-195).
Hahn, E. L., Spin echoes, in ‟Physical review", 1950, LXXX, pp ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle probabilita e statistica
Ivo Schneider
Calcolo delle probabilità e statistica
Il ruolo di Laplace nella stocastica del XIX secolo
Numerosi autori hanno contribuito [...] . Il trattato Elementary principles in statistical mechanics sui fondamenti matematici della meccanica statistica pubblicato nel 1902 da WillardGibbs (1839-1903), in cui viene formulato il concetto centrale di spazio delle fasi, ormai non aveva più ...
Leggi Tutto
BURALI FORTI, Cesare
Evandro Agazzi
Nacque ad Arezzo il 13 ag. 1861 da Cosimo e da Isoletta Guiducci. Dopo aver compiuto gli studi medi nel collegio militare di Firenze, s'iscrisse nel dicembre 1879 [...] , mentre di essa aveva compiuto una originale riformulazione, accompagnata da notevoli applicazioni alla fisica matematica, Josiah WillardGibbs.
Nonostante questo, tuttavia, si può dire che un calcolo vettoriale in senso stretto non fosse ancora ...
Leggi Tutto