TOZZI, Vincenzo
Aldo Roma
TOZZI, Vincenzo. – Nacque a Roma intorno al 1612.
Sugli anni di formazione non si hanno notizie. Fu tra i virtuosi di musica al servizio del futuro cardinale Vincenzo Costaguti [...] e in quello del libraio augustano Kaspar Flurschütz, Die Kataloge des Augsburger Musikalien-Händlers, edizione a cura di R. Schaal, Wilhelmshaven 1974, p. 140, n. 2796) e di una Missa cum psalmis tribus vocibus aliaeque sacrae cantiones (Venezia 1628 ...
Leggi Tutto
POGGI, Ansaldo
Roberto Regazzi
– Quartogenito di sette figli, nacque a Villafontana di Medicina il 9 giugno 1893 da Ugo Poggi e da Maria Ubaldini, maestra elementare. Essendo il padre esperto fabbro [...] 1990, pp. 480 s.; C. Vettori, I Maestri del Novecento, Firenze 1992, pp. 104-107; W. Hamma, Meister italienischer Geigenbaukunst, Wilhelmshaven 1993, pp.774 s.; Ricordo di A. P., a cura di R. Regazzi, Bologna 1994; E. Blot, Un secolo di liuteria ...
Leggi Tutto
Nacque il 6 gennaio 1777 a Lequio Berria di Alba (Piemonte) da Giovanni Raffaele e Anna Maria Boffa. Non ancora ventenne sposò Maria Margherita Destefanis, con la quale ebbe presto due figli. Benché alcune [...] dictionary of violin and bow makers, Brighton, 1973, pp. 927-928; W. Hamma, Meister italienischer Geigenbaukunst, Wilhelmshaven 19938 (Herrsching am Ammersee 19785, pp. 524-527); R. Vannes, Dictionnaire universel des luthiers, Bruxelles 1981 ...
Leggi Tutto
LORENZINI, Raimondo
Luca Della Libera
Nacque a Roma nella prima metà del XVIII secolo. La maggior parte delle fonti sul L. è costituita dai documenti amministrativi del capitolo della basilica di S. [...] Mozart's "Miserere" K 85/73s, in All kinds of music: in honour of A. D. McCredie, a cura di G. Strahle, Wilhelmshaven 1998, pp. 117-120; R. Eitner, Quellen-Lexikon, VI, p. 221; Répertoire international des sources musicales, s. B/2, Recueils imprimés ...
Leggi Tutto
GORZANIS (De Gorzanis, Gorzani), Giacomo (Jacomo)
Sabina Pozzi
Nacque in una imprecisata località della Puglia, probabilmente tra il 1520 e il 1525. Dal frontespizio della prima opera pubblicata, Intabolatura [...] con violenza Trieste.
Tra le edizioni moderne del G. si segnalano, tutte a cura di B. Tonazzi: XV napolitane, Locarno-Wilhelmshaven 1963; Musiche scelte dalle intavolature per liuto - Musik aus alten Lautenbüchern für Gitarre, ibid. 1963, pp. 8 s ...
Leggi Tutto
SIGNORUCCI, Pompeo Giovanmaria
Biancamaria Brumana
– Nacque a Borgo San Sepolcro (o semplicemente Borgo, ossia l’odierna Sansepolcro) il 24 marzo 1571, penultimo dei sette figli di Lorenzo (nato nel [...] 80, nn. 1430-1431; Die Kataloge des Augsburger Musikalien-Händlers Kaspar Flurschütz, 1613-1628, a cura di R. Schaal, Wilhelmshaven 1974, ad ind.; C. Marionni, «O che felice incontro». Il primo libro dei “Madrigali a cinque voci” di Pompeo Signorucci ...
Leggi Tutto
SANTO PIETRO (San Pie, San Pier, San Piero, Sampier, Sampietro) DE' (del, di) NEGRI (Negro), Giulio
Andrea Garavaglia
SANTO PIETRO (San Piè, San Pier, San Piero, Sampier, Sampietro) DE’ (del, di) NEGRI [...] bas-continuo, ’s-Gravenhage 1739, p. 7; R. Schaal, Die Kataloge des Augsburger Musikalien-Händlers Kaspar Flurschütz, 1613-1628, Wilhelmshaven 1974, pp. 95, 110; G. Scrimieri, Annali di Pietro Micheli: tipografo in Puglia nel 1600, Galatina 1976, ad ...
Leggi Tutto
PITONI, Giuseppe Ottavio
Siegfried Gmeinwieser
PITONI, Giuseppe Ottavio. – Nacque il 18 marzo 1657 a Rieti, primogenito del reatino Vincenzo Pitoni, di famiglia agiata, e di Lucrezia Tedeschi, originaria [...] (1657-1743), in Archiv für Musikwissenschaft, XXXII (1975), pp. 298-309; Id., G.O. P.: thematisches Werkverzeichnis, Wilhelmshaven 1976 (nuova ed. con aggiunte, 2013); Id., Kompositionspraxis in der Kirchenmusik Roms im XVIII Jh., dargestellt am Werk ...
Leggi Tutto
SALA, Giuseppe
Luigi Collarile
SALA, Giuseppe (Salla, Gioseffo, Gioseppo, Iseppo). – Nacque nel 1642-43 (stando al certificato di morte, da cui risulta anche il nome del padre, Francesco), non è chiaro [...] Musicae, XXXVI (1989), pp. 102-108; F. Noske, Music bridging divided religions. The motet in the seventeenth-century Dutch Republic, Wilhelmshaven 1989, ad ind.; S. Ajani, S., G., in Music printing and publishing, a cura di D.W. Krummel - S. Sadie ...
Leggi Tutto
POGLIETTI (Poglieti, Polietti, Pollietti, Boglietti), Alessandro
Marko Deisinger
POGLIETTI (Poglieti, Polietti, Pollietti, Boglietti), Alessandro (Alexander de). – Incerta l’origine del musicista, documentato [...] und Pavel Vejvanovský, a cura di J. Sehnal, Brno 1994, pp. 23-52; Ch.E. Brewer, The instrumental music of Schmeltzer, Biber, Muffat and their contemporaries, Farnham 2011, pp. 207-225; Ch. Prendl, Die Musiklehre A. P.s, 2 voll., Wilhelmshaven 2017. ...
Leggi Tutto