SCHILLER, Johann Christoph Friedrich
Rodolfo Bottacchiari
Poeta, drammaturgo, filologo, una delle figure più salienti e affascinanti del periodo aureo della letteratura tedesca, della cosiddetta Genieperiode. [...] fattiva dell'uomo, e scrisse il Wilhelm Tell, l'opera che segnò una fra lk edizioni di opere scelte, quella curata da E. von der Hellen in 6 volumi, Stoccarda-Berlino. Per le la moglie Lotte, con W. v. Humboldt, v. le ediz. nella raccolta Bibliothek ...
Leggi Tutto
WEIMAR (A. T., 53-54-55)
Hans MOHLE
Karl JORDAN
Giuseppe GABETTI
Hans Joachim MOSER
Carlo ANTONI
Elio Migliorini
Importante centro culturale e storico della Germania, capoluogo della Turingia, posto [...] Jena 1893; Weimar, Bilder von G. Beyer. Mit gesch. Einleitung von E. Frh. Schwenk zu portasse al teatro mostra la Wilhelm Meisters theatralische Sendung.
Il nuovo di Schiller, il saggio di W. v. Humboldt sopra il teatro tedesco e il teatro francese ...
Leggi Tutto
BUND Così è detta la confederazione degli stati tedeschi, costituita con l'atto fondamentale dell'8 giugno 1815. Il Deutscher Bund ha i suoi precedenti: 1. nel primo Rheinbund (confederazione del Reno) [...] federale; invano il Humboldt, nel febbraio del und Aktenstücke, zur Gesch. der Ministerkonferenzen von Carlsbad u. Wien, 1819, 1820, H. v. Sybel, Die Begründung des deutschen Reichs durch Wilhelm I, II-IV, Monaco 1889. Per il periodo dal ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco, nato il 29 luglio 1746 a Deensen, morto a Brunswick il 22 ottobre 1818. Compì gli studî di teologia alle università di Helmstadt e di Halle. Dopo essere stato cappellano militare a Potsdam, [...] fu dal 1774 al 1755 precettore dei fratelli Wilhelm e Alexander Humboldt. Nel 1776 fu chiamato a Dessau perché ed. nel 1923). Ancora per i bimbi scrisse nel 1781 la Entdeckung von Amerika e nel 1783 il Theophro - oder der erfahrene Ratgeber für meine ...
Leggi Tutto
Filologo tedesco e storico della cultura, nato a Königsberg il 29 maggio 1859. Professore all'università di Halle per quasi un ventennio, nel 1902 fu chiamato presso l'Accademia prussiana delle scienze, [...] per l'edizione di Dilthey, di Humboldt, ecc., e liberamente attese alle sue ricerche scientifiche. In giovinezza fu scolaro di Rudolf Hildebrand e di Wilhelm Scherer, dai quali mosse nelle sue indagini su Walther von der Vogelweide (I, 1900) e su ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] maniera, o, meglio, dalla prospettiva di W. Humboldt e di I. Kant, soprattutto da E. van Leeuwenhoek a K. E. von Baer, e l'importanza classificatoria Torino 1975).
De Marchi, L., Vita e opere di Wilhelm Reich, 2 voll., Milano 1981.
Deutsch, H., The ...
Leggi Tutto
Evoluzione
«This preservation of favourable variations and the rejection of injurious variations, I call Natural Selection» (Charles Darwin, On the origin of species)
Evoluzionismo, creazionismo, neodarwinismo
di [...] rispettata, nei pressi dell’Università Humboldt, ricorda il giorno e il da Godfrey Harold Hardy e Wilhelm Weinberg. La mutazione. Le wird auftreten können, ibid., IV, pp. 1-139; C. von Linné, Systema naturae, Leyda, 1735; 10a ed. 1788-93, 2 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. I laboratori di fisica tedeschi e inglesi
Myles W. Jackson
I laboratori di fisica tedeschi e inglesi
Fino all'inizio del XIX sec., gli esperimenti di fisica erano effettuati in [...] esempio, fu assunto da Johann Wolfgang von Goethe all'Università di Jena. Körner l'Università di Berlino (l'odierna Humboldt-Universität) cominciò a sostenere Magnus finanziariamente . All'inizio degli anni Trenta, Wilhelm Weber (1804-1891) avviò un ...
Leggi Tutto
DEVOTO, Giacomo
Aldo L. Prosdocimi
Nacque il 19 luglio 1897 a Genova da Luigi, clinico e patologo prima a Genova poi trasferitosi a Pavia e quindi a Milano, e da Luigia Cortese. Conseguita la maturità [...] dove seguì i corsi di Wilhelm Schulze, Julius Pokorny, Heinrich Luders a Max Niedermann, Gunther Jachmann, Peter von der Mühll, seguendo corsi di iranico, e dalle università di Basilea, Berlino (Humboldt), Cracovia, Lima (San Marco), Strasburgo, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Roberto Gamberini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La poetica che domina le forme liriche ottocentesche in Europa è senza dubbio quella [...] attraverso Herder, Humboldt e Schleiermacher, coinvolge Schiller, i fratelli Friedrich e August Wilhelm Schlegel, fino Nacht Altar
Aufs weiche Lager -
Die Hülle fällt
Und angezündet von dem warmen Druck
Entglüht des süßen Opfers
Reine Glut.
Novalis ...
Leggi Tutto