MEDIA
La pronuncia corretta del sostantivo media (o mass media), con il quale si indicano i mezzi di informazione (giornali, televisione, internet), è mèdia, perché la parola deriva dal latino mèdia [...]
la forza dei media, i media televisivi, i nuovi media
È da considerarsi scorretto l’uso al singolare maschile, talora presente nel parlato e nello scritto informale
erano pensati specificamente per il media televisivo (it.wikipedia.org). ...
Leggi Tutto
SUCCEDUTO O SUCCESSO?
Entrambe le forme sono corrette per il ➔participio passato del verbo succedere.
• Succeduto, forma debole del participio in -uto, è usato di solito con il significato di ‘subentrato’
Gli [...] raramente, anche con il significato di ‘subentrato’
Il procuratore imperiale era successo al re tribale dei Taurisci (S. Mazzarino, L’impero romano)
Sancho II il Forte era successo al padre Ferdinando I sul trono di Castiglia (it.wikipedia.org). ...
Leggi Tutto
L’impiego e la crescente diffusione della rete telematica Internet ha portato effetti importanti anche sugli usi linguistici dei suoi utilizzatori (detti talvolta, scherzosamente, internauti).
Nel trattare [...] 192-196), concepiti proprio in seno alla rete. Ma si pensi anche all’enciclopedia più consultata del mondo, la telematica Wikipedia, alla quale possono contribuire tutti gli utenti della rete. L’anonimato delle sue voci, la gratuità dei contributi e ...
Leggi Tutto
Con la locuzione correzione di bozze si indicano complessivamente i diversi tipi di intervento eseguiti sulle prove (o bozze) di stampa per preparare un testo in vista della sua pubblicazione. Si tratta [...] eliminazione di ogni forma di intervento redazionale (come nelle enciclopedie interattive in rete, sul tipo di Wikipedia).
Un argine a queste tendenze è costituito dalla formulazione e dalla diffusa utilizzazione, specie nell’editoria enciclopedica ...
Leggi Tutto
Si definiscono frasi infinitive quelle frasi (sia principali che subordinate) in cui il predicato è costituito da un verbo all’infinito. La frase infinitiva può comparire in varie costruzioni, e cioè: [...] di suo padre che gli annuncia di aver lasciato la moglie per andare a Venezia con un’altra donna (http://it.wikipedia.org/wiki/ Conversazione_in_Sicilia)
Con taluni verbi del tipo (b), l’infinito può diventare soggetto passivo; con, tuttavia, un ...
Leggi Tutto
wikipedista
s. m. e f. Chi fornisce o consulta le informazioni depositate nel sito Internet della «Wikipedia». ◆ Wikipedia non può dirsi neutrale in termini assoluti, ma idealmente questo è tra i modelli che maggiormente tendono alla neutralità....
wikipediano
s. m. Chi contribuisce volontariamente all'enciclopedia on line Wikipedia. ◆ In piazza Italia svolazzano le tende di un ex albergo che sembra riemerso dagli Anni 70. Jukebox funzionante, fantasie optical, caldi divanoni in pelle....