Fabrizio Marrella
Abstract
Le controversie nascenti dagli investimenti diretti privati esteri possono manifestarsi tra Stati (lo Stato ospite dell’investimento e lo Stato di cittadinanza dell’investitore) [...] 2015; Reed, L.-Paulsson, J.-Blackaby, N., Guide to ICSID Arbitration, 2nd ed., Alphen aan den Rijn, 2010.
Attribuzione: Alinor at en.wikipedia [CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0) o GFDL (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html ...
Leggi Tutto
Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] Rating, in Levich, R.M. - Majnoni, G. - Reinhart, C. edts., Ratings, Rating Agencies, and the Global Financial System, New York, 2002, 19.
Attribuzione immagine: B64 at English Wikipedia [CC BY 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/3.0)] ...
Leggi Tutto
Infiammazione
Caterina Detoraki
Gianni Marone
L'infiammazione, o flogosi, è la risposta dei tessuti vascolarizzati a un insulto endogeno o esogeno e ha la finalità di veicolare nella sede del danno [...] ed. orig.: Immunology, infection, and immunity, Washington D.C., ASM Press, 2004).
Siti internet
http://medweb.bham.ac.uk./http/mod/3/1/a/acute.html
http://en.wikipedia.org/wiki/Inflammation
http://ajrccm.atsjournals.org/cgi/content/full/165/11/1531 ...
Leggi Tutto
La musica nell’era digitale
Franco Fabbri
L’alta fedeltà come fenomeno di massa
Il pubblico iniziò ad associare l’aggettivo digitale al suono e alla musica negli anni Settanta del secolo scorso. Gli [...] che non hanno familiarità con la musica che stanno codificando. Il sistema presenta tutti i difetti dell’enciclopedia di Internet Wikipedia, senza averne però il lato positivo: la possibilità cioè da parte di altri utenti di criticare e revisionare i ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro dei materiali fotografici
Sandra Maria Petrillo
L’evoluzione di un certo sguardo
La definizione di uno specifico campo scientificamente inteso per la conservazione e il restauro [...] storiche specialistiche: è stato infatti creato uno specifico sito (www.notesonphotographs.org) che, su modello di Wikipedia, si propone come un’enciclopedia aperta specializzata nella connoisseurship concernente i grandi maestri nella storia della ...
Leggi Tutto
La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] ma anche di contributi audio e video.
I dati, raccolti e pubblicati on-line, sono resi pubblici: una sorta di Wikipedia delle mappe. Tale innovativo modello di cartografia su scala mondiale, definito da Matthew H. Edney (titolare della cattedra di ...
Leggi Tutto
Dall’educazione a distanza all’e-learning
Antonio Calvani
Il rapporto tra tecnologie della comunicazione ed educazione si arricchisce, nel passaggio tra il 20° e il 21° sec., di sfaccettature nuove [...] l’idea di dar vita a biblioteche universali, frutto dell’integrazione di più contributi. Mentre prende sviluppo la nota Wikipedia, un forte stimolo viene dalla svolta avviata dal MIT (Massachusetts Institute of Technology) che ha deciso di rendere ...
Leggi Tutto
La retorica è, assieme alla grammatica, la più longeva disciplina che studi il linguaggio e il suo uso. Proprio per questa ragione, ogni tentativo di ricostruirne le vicende storiche, oltre che essere [...] aveva previsto con largo anticipo (si pensi alla fortuna nelle giovani generazioni di formati elettronici della conoscenza come Wikipedia).
L’ambiente elettronico ha anche favorito nuove forme di comunicazione, come le mail, le chat, i blog, le ...
Leggi Tutto
Culture e pratiche del dono e della solidarietà
Fabio Dei
Una premessa e una sintesi
Il tema di questo saggio, il concetto di dono, è difficile da definire e circoscrivere. Nella sua ampia accezione [...] che chiedono e ottengono gratuitamente conoscenze, istruzioni, guide da parte degli altri anonimi partecipanti. Fenomeni come Wikipedia si basano sulla disponibilità di un lavoro volontario, anonimo e spesso assai competente finalizzato alla crescita ...
Leggi Tutto
wikipedista
s. m. e f. Chi fornisce o consulta le informazioni depositate nel sito Internet della «Wikipedia». ◆ Wikipedia non può dirsi neutrale in termini assoluti, ma idealmente questo è tra i modelli che maggiormente tendono alla neutralità....
wikipediano
s. m. Chi contribuisce volontariamente all'enciclopedia on line Wikipedia. ◆ In piazza Italia svolazzano le tende di un ex albergo che sembra riemerso dagli Anni 70. Jukebox funzionante, fantasie optical, caldi divanoni in pelle....