Vedi Cuba dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cuba, isola del Mar dei Caraibi, è uno degli ultimi stati socialisti dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica e del blocco orientale [...] i due governi nel 2007 ed è in corso di realizzazione. Nel dicembre 2010 Cuba ha aperto un portale simile a Wikipedia, in cui però circa 2000 voci sensibili, inerenti a temi politici, di storia e di relazioni internazionali, sono gestite e manipolate ...
Leggi Tutto
privacy
<prìvësi> (it. <pràivasi>) s. ingl., usato in it. al femm. – Proveniente dagli Stati Uniti, ove il concetto è stato per la prima volta enucleato alla fine del 19° secolo, il lemma [...] di dati che lo riguardano. L’emergere dei social media, pur assai eterogenei tra loro (progetti collaborativi come Wikipedia, blog o microblog come Twitter, aggregatori di contenuti come YouTube, social network come Facebook, ecc.), ma accomunati ...
Leggi Tutto
PASQUALINO, Fortunato
Vincenzo Caporale
PASQUALINO, Fortunato. – Secondogenito di quattro figli, nacque a Butera (nei pressi di Caltanissetta) l’8 novembre 1923, da Luigi, carrettiere e mezzadro, e [...] . 240-243) si occupa della produzione di Pasqualino degli anni Settanta. Si vedano, inoltre, la voce F. P. in Wikipedia.it, curata dal figlio di Pasqualino, e il sito www.pupisiciliani.com, contenente alcune informazioni essenziali sulla storia della ...
Leggi Tutto
Opera in cui sono raccolte e ordinate sistematicamente nozioni di tutte le discipline o di una sola di esse. La parola viene dal greco ἐγκύκλιος παιδεία, «istruzione circolare, insieme di dottrine che [...] sono seguite molte altre, tecnologicamente superate a loro volta dalle e. on-line, di cui quella più consultata è senz’altro Wikipedia. Nata nel 2001 e basata sul contributo gratuito di utenti anonimi, ne esistono edizioni in circa 250 lingue per un ...
Leggi Tutto
Si definiscono frasi infinitive quelle frasi (sia principali che subordinate) in cui il predicato è costituito da un verbo all’infinito. La frase infinitiva può comparire in varie costruzioni, e cioè: [...] di suo padre che gli annuncia di aver lasciato la moglie per andare a Venezia con un’altra donna (http://it.wikipedia.org/wiki/ Conversazione_in_Sicilia)
Con taluni verbi del tipo (b), l’infinito può diventare soggetto passivo; con, tuttavia, un ...
Leggi Tutto
PICCARDI, Giorgio
Silvano Fuso
PICCARDI, Giorgio. – Nacque a Firenze il 13 ottobre 1895 e crebbe nella villa di Capalle del padre Ludovico.
Nel 1913 si iscrisse al Reale Istituto di studi superiori [...] è disponibile in http://biblioteca.imss.fi.it/acquisti/ bibliografia_piccardi.pdf. Si veda inoltre: http://it. wikipedia.org/wiki/Giorgio_Piccardi#L.27archivio_e_la_biblioteca.
G. P., The chemical basis of medical climatology, Springfield ...
Leggi Tutto
PIETRANGELI, Antonio
Stefania Carpiceti
PIETRANGELI, Antonio. – Nacque a Roma il 19 gennaio 1919 da Francesco, ingegnere, e Ofelia Palleschi, maestra.
Visse con i fratelli e le sorelle, Liliana, Mario, [...] bene. Un film di A. P., a cura di P. Mereghetti, Bianco e nero all’italiana. I DVD del Corriere della Sera, 2009; http://www.imdb.com/name/nm0682881/?ref_=fn_al_nm_1 (25 maggio 2015); http://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Pietrangeli (25 maggio 2015). ...
Leggi Tutto
A voler identificare, di primo acchito e in una parola, qualcosa in grado di rappresentare la scena architettonica contemporanea non si può che pensare al divenire. Un divenire che, genericamente, può [...] nostro futuro sarà frutto di uno sforzo intellettuale e creativo collettivo aperto, come lo è già un’opera enciclopedica quale Wikipedia? D’altra parte i concorsi di progettazione, cui pure si continua a guardare come al modo migliore per assegnare ...
Leggi Tutto
Semiotica dei nuovi media
Giovanna Cosenza
La disciplina
L’espressione semiotica dei nuovi media si riferisce a una disciplina di recente costituzione in Italia: risalgono, infatti, alla fine del 2001 [...] e il cosiddetto web 2.0, ossia il web che presenta contenuti costruiti dagli utenti comuni (da Flickr a YouTube, da Wikipedia ai blog); l’e-learning, cioè l’apprendimento a distanza (che negli anni Novanta si preferiva chiamare formazione a distanza ...
Leggi Tutto
Biblioteca virtuale
Marco Veneziani
Secondo una metafora nata con Internet e che ha ancora oggi notevole fortuna, i nodi della rete e in particolare i siti web interconnessi in tutto il mondo (world [...] ), e continua ad alimentare nel mondo varie imprese di digitalizzazione (per es., l’enciclopedia multimediale Wikipedia) – le opportunità commerciali attraggono investimenti consistenti, che a loro volta trascinano altri investimenti pubblici e ...
Leggi Tutto
wikipedista
s. m. e f. Chi fornisce o consulta le informazioni depositate nel sito Internet della «Wikipedia». ◆ Wikipedia non può dirsi neutrale in termini assoluti, ma idealmente questo è tra i modelli che maggiormente tendono alla neutralità....
wikipediano
s. m. Chi contribuisce volontariamente all'enciclopedia on line Wikipedia. ◆ In piazza Italia svolazzano le tende di un ex albergo che sembra riemerso dagli Anni 70. Jukebox funzionante, fantasie optical, caldi divanoni in pelle....