• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Internet [1]
Informatica [1]

Wiki

Enciclopedia on line

Termine di origine hawaiana che significa “veloce”, con cui si identifica un tipo di sito internet che permette la creazione e la modifica di pagine multimediali attraverso un’interfaccia semplice, spesso utilizzabile anche senza possedere nozioni di programmazione. Tale caratteristica ha rivoluzionato il mondo di Internet e il passaggio al Web 2.0, favorendo la nascita di siti i cui contenuti vengono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: WIKIPEDIA – INTERNET

wiki

Lessico del XXI Secolo (2013)

wiki <u̯ìiki> (it. anche <vìki>) voce hawaiana, usata in it. come agg. e s. m. – Sito che offre ai suoi utenti in modo semplice e immediato la possibilità di produrre contenuti in forma collaborativa [...] e partecipativa. Il termine è usato anche per indicare il software che ne permette il funzionamento. Wikipedia, l'enciclopedia libera online, ne è l’esempio più noto; tuttavia un sito w. può essere realizzato ... Leggi Tutto

wiki-mondo

NEOLOGISMI (2018)

wiki-mondo s. m. Il mondo collaborativo della rete telematica. • E no, chi abita nel wiki-mondo non scrive libri all’antica, quelli fatti di carta e rilegati e distribuiti da inquinanti camioncini in [...] p. 2) • non c’è niente, al momento, che faccia pensare a un’inversione di tendenza. Basti pensare che nel wiki-mondo tutto si regge sui volontari che aggiungono, modificano, controllano, pubblicano le informazioni di ogni singola voce per capire che ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO D’AUTORE – INGL

wiki novel

Lessico del XXI Secolo (2013)

wiki novel <u̯ìiki nòvl> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Romanzo collettivo scritto dagli utenti di Internet. L’idea è nata nel 2007 con il progetto A million penguins della casa editrice [...] inglese Penguin books, in collaborazione con l'università De Montfort di Leicester, secondo il modello di Wikipedia, l'enciclopedia libera online. Chiunque, previa registrazione su un sito web, poteva ... Leggi Tutto

wiki-dizionario

NEOLOGISMI (2018)

wiki-dizionario s. m. Dizionario collaborativo, che si arricchisce con il contributo proveniente dalla rete telematica. • L’Accademia della Crusca ha avviato anche una specie di wiki-dizionario dei neologismi: [...] , stiamo rilanciando noi stessi come spoilerare, taggare, o il contagioso webete di Enrico Mentana. (Michele Smargiassi, Repubblica, 26 febbraio 2017, p. 50, Robinson). - Composto dal s. ingl. wiki ‘sito collaborativo’ e dal s. m. dizionario. ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLA CRUSCA – ENRICO MENTANA – NEOLOGISMI – INGL

wiki-economia

NEOLOGISMI (2018)

wiki-economia s. f. Economia collaborativa, che si arricchisce con il contributo proveniente dalla rete telematica. • «Le sette lezioni ‒ conclude l’autore [Leonardo Becchetti] ‒ sono solo il preludio [...] cammino per questa missione comune da cui dipende la salvezza e il benessere dell’umanità. Il futuro della wiki-economia lo scriveremo infatti tutti insieme sviluppando, si spera, una sorta di intelligenza collettiva universale». (Avvenire, 12 maggio ... Leggi Tutto
TAGS: INTELLIGENZA COLLETTIVA – WIKINOMICS – INGL
Vocabolario
wiki
wiki s. m. Applicazione di accesso gratuito e libero che offre ai suoi utenti in modo semplice e immediato la possibilità di produrre, modificare e aggiornare contenuti in forma collaborativa e partecipativa; per estensione, sito web i cui...
wiki-
wiki- wiki-.  Primo elemento di parole composte che fanno riferimento a contenuti creati e diffusi tramite piattaforme wiki o comunque sostenute da un impegno collaborativo e partecipativo volontario: Wikipedia, wikizionario, WikiLeaks.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali